BLABLABIKE, VANOTTI: «ITALIA VENT'ANNI IN RITARDO! PUOI FARE LE REGOLE E I CARTELLI, MA SE MANCA EDUCAZIONE...»

TUTTOBICI | 10/06/2024 | 20:12
di Nicolò Vallone

La seconda parte di questa puntata, dopo il notiziario di Paolo Broggi, è dedicata ad Alessandro Vanotti. L'amico ed ex gregario di Nibali non ha vinto le elezioni comunali di Almenno San Salvatore, ma resta la sua bella "campagna su bici e ciclismo" affidata al microfono del nostro Federico Guido: dalla sua attività (molto più su sterrato che su strada…) e alla constatazione dell'arretratezza educativa dell'Italia, fino alla sua proposta per penetrare nelle scuole ed educare fin dalla tenera età gli utenti della strada di domani.


Oltre a Vanotti, protagonisti dell'appuntamento numero 222 con BlaBlaBike sono Davide Cassani, Daniele Bennati e Nicola Rosin


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domenica
10 giugno 2024 21:00 CarloBike
Su nota litoranea ho trovato un gruppo in fila x 4. Inutile poi dar sempre colpa agli automobilisti.

Esattamente
10 giugno 2024 23:19 Montagnin
Manca EDUCAZIONE CIVICA, per tutti quanti, dalle elementari e ripassata alle medie ed alle superiori, con voti e tutto ciò che ne consegue, mancano le basi per vivere sulla strada, l'unico vero luogo di condivisione delle persone!!

Educazione
11 giugno 2024 05:07 Stef83
Due settimane fa lo scrissi sotto un post che quello che manca è l'educazione....ma fui insultato!

Al netto..
11 giugno 2024 07:40 lele
..della confusione sulle regole stradali, rimane il fatto che un ciclista maleducato è anche un automobilista maleducato. Siamo un paese in cui il casco non è obbligatorio ma si chiede che le macchine passino a distanza. Senza considerare come i prof siano i primi a dare un pessimo esempio quando si allenano. Parlo da ciclista super praticante.

Capitolo prof
11 giugno 2024 11:54 Arrivo1991
@lele, te pensa che mesi a due note cicliste per instagram e social, piu' che per i mediocri risultati, scrissi di evitare di continuare a postare selfie mentre si pedala, visto che dovrebbero essere da esempio. Risultato : bannato

Lele
11 giugno 2024 13:29 Stef83
E hai ragione, io purtroppo evito di uscire in gruppo proprio per non perdere la voce a dire a tutti di non mettersi in mezzo, perché la parte debole siamo noi....e soprattutto per brutta esperienza personale, con mia moglie investita mentre si allenava(da sola) da una signora che era allegramente al telefono...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024