«PINOCCHIO IN BICICLETTA», CHE FESTA A NARDODIPACE CON FRANCESCO MOSER, TANTI BIMBI E... GALLERY

EVENTI | 10/06/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

Nardodipace, piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è al centro centro del Progetto ciclismo scuola ambiente «Pinocchio in Bicicletta» giunto alla 22^ edizione.


Per raccontare questa avventura, occorre parlare prima di Giuseppe Neto, un uomo che a forza di provarci ha dimostrato che è possibile fare ciò che in tanti credevano essere impossibile.


I tentativi di Giuseppe sono come piccole gocce d’acqua che cadono sulla roccia: subito non lasciano traccia ma alla lunga scavano solchi profondi. Così, in maniera ostinata - ripetizione dopo ripetizione - impariamo da questo guerriero calabrese che credere nel ciclismo giovanile vuol dire credere e soprattutto costruire il futuro.

Fresco dell’onorificenza attribuitagli dal presidente Cordiano Dagnoni, Giuseppe è riuscito ancora una volta a sorprendere tutti, portando un icona del ciclismo, un testimonial eccezionale come Francesco Moser, che si è prestato con grande gioia, umiltà e cuore a rappresentare il ciclismo.

“Un passo alla volta con i piedi ben piantati per terra, nessuna meta e irraggiungibile, Sacrificio, Umiltà, Intraprendenza: ecco quali sono stati i miei compagni di viaggio” ha detto il campione trentino ai piccoli che stavano ad ascoltarlo.

Francesco è stato un grande dei pedali, ma è sempre rimasto umile, alla mano e disponibile. Vino, terra e ciclismo, un esempio di dedizione ai valori che l’accompagnano e lo sostengono, imparati li dove il profumo della terra forgia carattere, cuore e ossa.

Una grande festa, una Gimkana, alla quale sono intervenuti il vice presidente della FCI Carmine Acquasanta, il Vescovo di Mileto Mons. Attilio Nostro, l’orafo Gerardo Sacco (leone d’oro alla carriera), il commissario del parco on. Alfonso Grillo, il sindaco di Nardodipace Romano Loielo, Mimmo Bulzomì, Gino Quatrone con Peppe Gatto, ex corridore

La sportività si fonda sulla consapevolezza, sul coraggio e il rispetto di essere coerenti con lo sport che più si ama. Negli occhi di Giuseppe Neto possiamo vedere riflessi gioia, passione, cuore, sofferenza e sana competizione che illuminano il nostro sguardo quando veniamo a confronto con Pino. E allora tutti noi siamo chiamati al rispetto, per questo eterno, umile condottiero che tanto ha dato al ciclismo in Calabria.

Moser e Neto sono l’emblema, due icone straordinarie che rappresentano in toto i valori sempiterni del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024