GIRO NEXT GEN. LA PRIMA ROSA È DELLO SVEDESE SÖDERQVIST! 2° RACCAGNI NOVIERO

DILETTANTI | 09/06/2024 | 15:52
di Carlo Malvestio

Aveva tutti i favori del pronostico e Jakob Söderqvist non si è fatto sopraffare dalla pressione, vincendo la cronometro inaugurale di Aosta (8,8 km) del Giro Next Gen 2024. Il possente svedese della Lidl-Trek, che ha chiuso in 10'49" a 48,8 km/h di media nonostante un percorso tecnico e non completamente pianeggiante, ha anticipato per 6 secondi un bravissimo Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) e di 9 lo svizzero Fabian Weiss (Tudor), quando basta per conquistare la prima maglia rosa. Un altro italiano chiude in Top 10, Christian Bagatin (MBH Colpack Ballan), 10° a 22" dal vincitore. 


Buona parte dei favoriti è scattata nella prima parte di prova, compreso Söderqvist, che si è mosso per 12° ed è rimasto sulla hot seat per quasi tre ore. Lo svedese classe 2003, che arriva dalla MTB, si conferma corridore dotato di grande motore, come aveva dimostrato recentemente vincendo il Tour de Bretagne. Domani la Aymavilles - Saint-Vincent è piuttosto mossa, ma non dovrebbe impedirgli di mantenere il simbolo del primato.


«Sono andato oltre le mie aspettative - ha detto Söderqvist -. La velocità media è stata molto alta nonostante il percorso fosse tecnico e non del tutto pianeggiante. Recentemente sono incappato in un paio di cadute che temevo mi avrebbero fatto perdere un po’ di sicurezza nelle curve veloci, invece oggi ho affrontato bene anche quelle. È sicuramente la vittoria più prestigiosa a cronometro per me fino a questo momento: il Giro Next Gen è sia per la squadra sia per me uno degli appuntamenti più importanti della stagione. C’era un po’ di pressione, lo ammetto, ma l’abbiamo gestita alla perfezione e son contento di essere in maglia rosa».

Da segnalare diverse cadute con due corridori - Edoardo Alleva della Rime Drali e Mattia Di Felice della MG Kvis Colors for Peace - costretti al ritiro.

ORDINE D'ARRIVO

1. Jakob Söderqvist (Lidl-Trek) in 10'49"
2. Andrea Raccagni Noviero (Soudal-QuickStep) +6"
3. Fabian Weiss (Tudor) +9"
4. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) +10"
5. Callum Thornley (Trinity) +15"
6. Noa Isidore (Decathlon AG2R La Mondiale) +16"
7. Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) +17"
8. Hamish McKenzie (Hagens Berman Axeon) +20"
9. Jarno Widar (Lotto Dstny) +21"
10. Christian Bagatin (MBH Colpack Ballan) +22"

Copyright © TBW
COMMENTI
Competizione wt
9 giugno 2024 19:59 Bullet
Sempre più corsa di squadre wt, difficile capire come facciano le nostre a partecipare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024