GIRO DI POLONIA DONNE, PRESENTATO IL PERCORSO DEL "GRANDE RITORNO". GALLERY

DONNE | 07/06/2024 | 07:55

Dopo una pausa di otto anni, torna la seconda edizione del Tour de Pologne Women, in programma dal 28 al 30 giugno 2024. Ufficialmente presentata ieri a Lublin, alla presenza di Jarosław Stawiarski, Maresciallo della Provincia di Lublin, la corsa partirà proprio da questa città che ospiterà la grande macchina del ciclismo femminile in costante e rapida ascesa, per poi snodarsi completamente nel voivodato di Lublino con tre emozionanti tappe.

Se Krasnik Powiat Krasnicki e Lublin sono già avvezze ad offrire tutti i servizi necessari allo svolgimento di una corsa di alto livello, Krasnistaw, Kazimierz Dolny e Arche Naleczow fanno il loro debutto proprio in occasione del nuovo progetto tanto voluto dal Lang Team totalmente dedicato alle atlete.
“La corsa attraversa scenari meravigliosi” ha commentato Jarosław Stawiarski, “Mostrare al mondo la il nostro territorio durante il Tour de Pologne Women aumenterà il prestigio della regione e questo si tradurrà in un aumento di turismo ma dimostra anche come siamo assolutamente pronti per lo sviluppo economico, incoraggiando gli investitori.”
 
Disegnato pensando alle bellezze caratteristiche di questa suggestiva area della Polonia, Czesław Lang - General Manager del Tour de Pologne - ha spiegato come è stato tracciato il percorsoi. “Abbiamo pensato ad un percorso vario che potesse favorire ogni tipo di atleta” racconta Lang, “ma abbiamo anche fortemente voluto il passaggio in un territorio che ha davvero tanto da offrire. Questa è un’ottima occasione per presentarlo in tutto il suo splendore, sia alla carovana della corsa che agli spettatori polacchi e al pubblico internazionale. Le tre tappe si snoderanno dunque all’interno della regione di Lublino, in un percorso lungo 243,6 km, includendo città che già hanno dimostrato il loro interesse per questo meraviglioso sport, ospitando in passato arrivi e partenze del più noto Tour de Pologne UCI WorldTour.. Venerdì inizieremo con una cronometro individuale su una breve distanza, che sarà anche una presentazione delle atlete. La seconda tappa partirà da Krasnystaw, mentre domenica dall'Arche Hotel di Nałęczów la corsa si dirigerà verso Kazimierz Dolny, dove cinque giri di 15km ciascuno attenderanno le ragazze. Sarà una grande festa del ciclismo", conclude Czesław Lang, direttore generale del Lang Team e del Tour de Pologne.


Il 28 giugno un cronoprologo apre le danze con un percorso lungo 4,5 km interamente sulle strade di Lublin. Un tratto breve ma vallonato che darà chance sia alle specialiste che alle outsiders che vorranno mettersi alla prova in questa prima tappa. Per chi punta alla generale, sarà importante cominciare con il giusto colpo di pedale e avvantaggiarsi nella classifica fin dal primo metro.


La seconda tappa prevede 136 chilometri da Krasnystaw a Kraśnik. I primi cinquanta chilometri di pianura condurranno il gruppo al traguardo volante di Radecznica dove l’altimetria si movimenta, lasciando terreno fertile alle atlete da classiche. La rampa per arrivare al traguardo sicuramente favorirà le puncheur che avranno modo di sprigionare la loro energia, trasformandola in autentico spettacolo per il pubblico.

A dichiarare la vincitrice della seconda edizione del Tour de Pologne Women sarà la terza tappa che misura 103 km e prevede un circuito da ripetere cinque volte prima di arrivare al traguardo di Kazimierz Dolny. 

L’appuntamento è dunque per il 28 giugno a Lublino per vedere schierato il meglio del ciclismo femminile internazionale che sarà al via di una competizione intensa. Le tappe daranno modo alle atlete di dare il meglio di sé, divertendosi in una sfida all’altezza delle loro capacità mentre il pubblico potrà godersi ancora una volta lo spettacolo dello sport, lungo le strade più caratteristiche e scenografiche del Paese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024