FESTA GRANDE A CAPANNORI PER LA CONSEGNA DELLE 12 SFINGI D'ORO: TRA I PREMIATI NIBALI, PETACCHI E GOLINELLI. GALLERY

PREMI | 05/06/2024 | 08:15
Tanto entusiasmo all'hotel Country Club di Capannori per la consegna delle 12 sfingi d'oro nella 25.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport. Le premiazioni si sono tenute prima e durante la consueta cena di Gala con una folta rappresentanza di ciclismo per le premiazioni a Vincenzo Nibali (uno dei soli 4 nella storia del ciclismo ad aver vinto almeno una volta Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta oltre ad almeno due classiche monumento, assieme a Eddy Merckx, Bernard Hinault e Felice Gimondi), Roberto Amadio (team manager delle squadre nazionali), Alessandro Petacchi, Claudio Golinelli (tre volte campione del mondo su pista) e Pierluigi Castellani (attuale presidente provinciale del comitato F.C.I. di Lucca.)
 
La serata presentata dall'organizzatore e fondatore del Premio Valter Nieri assieme alla esordiente e dinamica Ilaria Gradi, ha visto sfilare uno ad uno i premiati accompagnati da una standing ovation dei soci onorari dell'organizzazione e dagli sportivi che occupavano tutti i posti disponibili. Un premio istituito nel 1997 e che , dopo i due anni di pausa dovuti al covid, è stato riproposto dal 2022. Ben 15 sono i campioni del mondo di ciclismo ad averlo ricevuto, oltre ai più grandi atleti dello sport di tutti i tempi come i compianti Paolo Rossi e Pietro Mennea.
 
TUTTI I PREMIATI
La manifestazione che si è avvalsa della partecipazione fra gli ospiti del presidente regionale del Coni Simone Cardullo e del delegato provinciale Stefano Pellacani,  ha visto consegnare la sfinge d'oro, coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, anche alla regina del pattinaggio artistico Rebecca Tarlazzi (vincitrice in carriera di 16 titoli mondiali fra singolo e in coppia), l'ex pallavolista Simona Rinieri (campionessa mondiale con la nazionale italiana, dove vanta 404 presenze, a Berlino 2002), l'ex calciatore Franco Causio, bandiera della Juventus negli anni 70 fino ai primi anni 80, Giulia Quintavalle, l'unica italiana ad aver vinto l'oro olimpico nel judo, l'ex calciatore e allenatore Ivano Bordon, il team manager di calcio Alessandro Andreini e l'allenatore di calcio Marco Landucci (vice di Max Allegri). 
Un premio che si sta sempre più radicando nel comune di Capannori, visto che dal 2009 si svolte all'Hotel Country Club in) località Gragnano. Le Istituzioni erano rappresentate dal sindaco Luca Menesini e dagli assessori Lucia Micheli e Serena Frediano. Per l'occasione è stato ricordato che Claudio Golinelli in maglia Fanini è l'atleta delle squadre lucchesi e capannoresi più vittorioso di tutti i tempi grazie ai titoli mondiali vinti nella velocità su pista e nel Keirin. Soddisfatto il patron ciclistico Ivano Fanini per questa premiazione che ricorda i suoi tanti successi ottenuti nei 37 anni consecutivi di professionismo. Fra i tanti argomenti che sono stati oggetto delle interviste alle relative premiazioni è stato spesso ricordata l'importanza di costruire comunità educanti per contribuire alla formazione dei giovani nelle varie discipline sportive.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024