CONSIGLIO FEDERALE. BILANCIO SOFFERENTE MA ARRIVANO QUASI 11 MILIONI PER I DIRITTI D'IMMAGINE

POLITICA | 03/06/2024 | 15:44
di comunicato FCI

Il 1° giugno si è tenuto a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il quarto Consiglio federale della FCI del 2024 anticipato, il venerdì, dalla riunione con i presidenti regionali.


AMMINISTRATIVE – Approvato il bilancio consuntivo 2023, che registra una perdita di esercizio coperta con l’utilizzo degli utili portati a nuovo degli esercizi precedenti, nel quale il 70% dei costi della produzione sono legati all’attività sportiva. Le voci che maggiormente hanno contribuito allo scostamento rispetto alla previsione sono quelle relative il sostegno e la valorizzazione del Giro donne 2023, l’attività di ricerca e sviluppo (intensificata al fine di arrivare con materiali e soluzioni innovative all’appuntamento olimpico), lo sviluppo del settore pista paralimpico, i cui frutti si sono potuti apprezzare ai mondiali di quest’anno, l’adeguamento degli oneri per il lavoro sportivo e per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro.


Grazie proprio agli investimenti fatti e ai positivi risultati ottenuti, è stato annunciato anche un accordo di partnership con primario advisor internazionale, che prevede un’entrata netta per le casse federali di 10.860.000 euro per i prossimi sei anni, a partire dal 2024, come minimo garantito per la gestione dei diritti di immagine della FCI, legati in particolare alla visibilità della maglia azzurra. Maggiori dettagli verranno illustrati in occasione della conferenza stampa di presentazione.

Il Consiglio federale, sulla scia di quanto realizzato negli anni passati a favore del territorio, ha deliberato per il 2024: contributi ordinari ai Comitati regionali di 800mila euro, contributi straordinari legati a progetti regionali per circa 170mila euro, e 30mila euro per l’organizzazione delle prove del Trofeo delle Regioni su Pista 2024. Per questa manifestazione, che ha rilanciato l’attività territoriale su pista con ottimi risultati già lo scorso anno, il Consiglio ha assegnato la finale nazionale al velodromo di Noto, per il 15 settembre.  

CAMPIONATI ITALIANI – Si avvia al completamento il quadro dei campionati italiani 2024. Nella riunione di sabato sono stati assegnati i tricolori cronometro a squadre cat. Allievi, Juniores, Under23 e Donne Elite/U23 2024 per il 12 ottobre a Cavaso del Tomba (organizza la Termopiave Valcavasia) e i campionati BMX Free Style, l’8 settembre a Roncade (Ciclistica Provinciale di Treviso). Riassegnato, per rinuncia, il campionato italiano DH 2024, a Cortina d’Ampezzo, alla società Sport Inside ASD, il 21 luglio.

Fissate anche alcune organizzazioni per la stagione 2025: i tricolori strada Under 23 e Donne Elite/U23 2025 a AS Boario e quelli XCO Giovanili ad Albenga, alla ASD Ucla 1991.

comunicato stampa FCI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024