L'ORA DEL PASTO. IL MONDO CELEBRA QUELLA BICICLETTA CHE NON CONOSCE LIMITI NE' CONFINI

EVENTI | 03/06/2024 | 09:50
di Marco Pastonesi

 


Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta.


Come la bicicletta di Renato Pozzetto. L’attore. E l’autore di “Ne uccide più la gola che la sciarpa” (Rizzoli), in cui racconta la sua storia. C’è, appunto, anche una bicicletta. “Una sera siamo in corso di Porta Romana, che si incrocia con via Francesco Sforza. Forse venivamo dall’osteria. A un certo momento passa uno con una bicicletta da corsa vecchia, con le mollette per tenere i pantaloni lontani dalla catena. Enzo (Jannacci, ndr) gli grida qualcosa, tipo ‘Dai che lo riprendi!’, una frase spiritosa. Un istante dopo si blocca, segue con lo sguardo quello che se ne va e all’improvviso si mette a piangere… Ogni volta che ripenso a quella scena, la rivedo e mi commuovo anch’io. Aveva capito di aver fatto una cosa che avrebbe dovuto evitare perché la frase indirizzata al ciclista era fuori posto, non serviva a un cazzo. Era una situazione tipica dei suoi personaggi. Quello con i scarp de’ tenis”.

Come la bicicletta di Alberto Pavan. E’ l’autore di “Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli” (Prospero editore). Itinerari da percorrere come si vuole, ma pensati per la bici. Cinque itinerari nel primo volume, pubblicato nel 2023. Altri quattro nel secondo, pubblicato nel 2024. Da Aquileia al Tagliamento e al Livenza. Pavan è un dottore di ricerca in Filologia dei testi antichi nonché insegnante di latino e greco in un liceo classico. E la sua è una guida cicloletteraria, dove pedalare aiuta a leggere, dove Virgilio e Pasolini, Casanova e Nievo, Naldini e Piovene danno una direzione e offrono una scia, dove “gli itinerari sono narrati tra paesaggio, letteratura e autobiografia”, dove scrivere è un atto di amore per la propria terra, finché l’amore diventa custodia, tutela, tradizione.

Come la bicicletta di Lorenzo Biagi. E’ l’autore di “Investire è semplice come andare in bicicletta (ma non è facile)” (e-book). Appunto: semplice, ma non facile. “Muoversi con una bici non dovrebbe presentare grandi difficoltà. Teoricamente saltiamo in sella, pedaliamo, indirizziamo il manubrio e tiriamo la leva dei freni quando necessario. Stop. Costruire ricchezza dovrebbe risultare altrettanto semplice. Lavorando, guadagniamo soldi. Vivendo al di sotto delle nostre possibilità risparmiamo denaro che non verrà speso, ma invece investito e moltiplicato per n volte nel corso degli anni. Due azioni apparentemente molto semplici, ma… Una bici ferma rimane in equilibrio pochi secondi prima di cadere. Il denaro non investito rimane immutato per pochi secondi prima di perdere inesorabilmente valore a causa dell’inflazione. I mercati finanziari ogni giorno si muovono come un ciclista che scala montagne con pendenze complicate, affronta discese pericolose e pedala attraverso noiosi paesaggi pianeggianti. I mercati oscillano continuamente, simulando il gesto alternato di due piedi che ritmicamente spingono sui pedali. Giornate di forza si alternano a giornate di debolezza. I mercati finanziari sono imprevedibili, come imprevedibile è un giro in bici. Eventi avversi possono mettersi tra noi e il traguardo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024