L'ORA DEL PASTO. IL MONDO CELEBRA QUELLA BICICLETTA CHE NON CONOSCE LIMITI NE' CONFINI

EVENTI | 03/06/2024 | 09:50
di Marco Pastonesi

 


Silenziosa e pulita. Poetica e avventurosa. Semplice e umana. Ma anche economica e sportiva. Oggi - 3 giugno – è la giornata mondiale della bicicletta. Della bicicletta e per la bicicletta, sulla bicicletta e con la bicicletta.


Come la bicicletta di Renato Pozzetto. L’attore. E l’autore di “Ne uccide più la gola che la sciarpa” (Rizzoli), in cui racconta la sua storia. C’è, appunto, anche una bicicletta. “Una sera siamo in corso di Porta Romana, che si incrocia con via Francesco Sforza. Forse venivamo dall’osteria. A un certo momento passa uno con una bicicletta da corsa vecchia, con le mollette per tenere i pantaloni lontani dalla catena. Enzo (Jannacci, ndr) gli grida qualcosa, tipo ‘Dai che lo riprendi!’, una frase spiritosa. Un istante dopo si blocca, segue con lo sguardo quello che se ne va e all’improvviso si mette a piangere… Ogni volta che ripenso a quella scena, la rivedo e mi commuovo anch’io. Aveva capito di aver fatto una cosa che avrebbe dovuto evitare perché la frase indirizzata al ciclista era fuori posto, non serviva a un cazzo. Era una situazione tipica dei suoi personaggi. Quello con i scarp de’ tenis”.

Come la bicicletta di Alberto Pavan. E’ l’autore di “Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli” (Prospero editore). Itinerari da percorrere come si vuole, ma pensati per la bici. Cinque itinerari nel primo volume, pubblicato nel 2023. Altri quattro nel secondo, pubblicato nel 2024. Da Aquileia al Tagliamento e al Livenza. Pavan è un dottore di ricerca in Filologia dei testi antichi nonché insegnante di latino e greco in un liceo classico. E la sua è una guida cicloletteraria, dove pedalare aiuta a leggere, dove Virgilio e Pasolini, Casanova e Nievo, Naldini e Piovene danno una direzione e offrono una scia, dove “gli itinerari sono narrati tra paesaggio, letteratura e autobiografia”, dove scrivere è un atto di amore per la propria terra, finché l’amore diventa custodia, tutela, tradizione.

Come la bicicletta di Lorenzo Biagi. E’ l’autore di “Investire è semplice come andare in bicicletta (ma non è facile)” (e-book). Appunto: semplice, ma non facile. “Muoversi con una bici non dovrebbe presentare grandi difficoltà. Teoricamente saltiamo in sella, pedaliamo, indirizziamo il manubrio e tiriamo la leva dei freni quando necessario. Stop. Costruire ricchezza dovrebbe risultare altrettanto semplice. Lavorando, guadagniamo soldi. Vivendo al di sotto delle nostre possibilità risparmiamo denaro che non verrà speso, ma invece investito e moltiplicato per n volte nel corso degli anni. Due azioni apparentemente molto semplici, ma… Una bici ferma rimane in equilibrio pochi secondi prima di cadere. Il denaro non investito rimane immutato per pochi secondi prima di perdere inesorabilmente valore a causa dell’inflazione. I mercati finanziari ogni giorno si muovono come un ciclista che scala montagne con pendenze complicate, affronta discese pericolose e pedala attraverso noiosi paesaggi pianeggianti. I mercati oscillano continuamente, simulando il gesto alternato di due piedi che ritmicamente spingono sui pedali. Giornate di forza si alternano a giornate di debolezza. I mercati finanziari sono imprevedibili, come imprevedibile è un giro in bici. Eventi avversi possono mettersi tra noi e il traguardo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024