HIRT. «FELICE DEL GRANDE GIRO MIO E DEL WOLFPACK»

GIRO D'ITALIA | 29/05/2024 | 13:00

«Il Giro è stata una corsa bellissima a livello personale, grazie all'atmosfera che si respirava in squadra. È stato un gruppo fantastico, composto sia da corridori e staff eccezionali, che si è sostenuto a vicenda. Questo ha reso le tre settimane di gara un viaggio davvero incredibile. Quell'atmosfera mi ha aiutato a esibirmi e non potrei essere più felice di come sono andate le cose».


Jan Hirt è davvero felice per il decimo posto che ha conquistato alla corsa rosa e per aver fatto parte di una spedizione, quella della Soudal Quick Step alla corsa rosa, di grande qualità.


«Abbiamo vinto quattro tappe, abbiamo avuto il corridore più combattivo dell’intera corsa e abbiamo conquistato una top 10 in classifica generale: è senza dubbio una delle migliori partecipazioni al Giro nella storia della Soudal Quick-Step. Due anni fa sono arrivato sesto assoluto e sono felice di potermi mostrare di nuovo allo stesso livello, soprattutto perché quest'anno la gara ha avuto più chilometri a cronometro rispetto al 2022. A differenza di quell'edizione, dove guadagnavo tempo andando in fuga, ora è stata tutta un'altra storia, perché sono rimasto con i primi nelle tappe di montagna, e questo mi rende felice».

E ancora: «Il momento più difficile di queste tre settimane è stato il Monte Grappa, in particolare la seconda salita. Il ritmo era davvero alto e ad un certo punto mi sono ritrovato da solo, dietro al primo gruppo, ma davanti ad alcuni degli inseguitori. Non è stato facile, ma ho continuato a spingere perché volevo arrivare al traguardo il più velocemente possibile, era l'unica cosa che avevo in mente, sapendo che da lì ci restava solo Roma per completare il Giro. All'estremo opposto, metterei l'euforia che deriva da ogni vittoria nel momento in cui senti all'auricolare che il tuo compagno di squadra ha vinto. Ogni volta che ricevevo le informazioni dalla macchina era una sensazione incredibile, perché in quei momenti ami ancora di più quello che fai e anche il far parte di questo gruppo. Un fantastico gruppo di amici, di corridori che andavano d'accordo dentro e fuori dalla gara ogni giorno. Ora sono un po' stanco, il che è normale, ma allo stesso tempo felice, perché il Giro è finalmente finito. Mi è piaciuto, ma è stato molto impegnativo. Questa gara è stata il culmine di tutto il duro lavoro e la preparazione che ho fatto dall'inverno, quindi sono ovviamente felice che tutto sia stato ripagato. Ricorderò sempre queste tre settimane con il Wolfpack».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024