CYCLING STARS CRITERIUM 2024, A PIEVE DI SOLIGO UN'EDIZIONE DA INCORNICIARE

EVENTI | 28/05/2024 | 14:11

Sonny Colbrelli, subito dopo il traguardo che l’ha visto vincere la gara dedicata agli ex professionisti, ha raccontato così le sue impressioni sulla serata di lunedì 27 maggio: “Ho ritrovato grandi campioni di ieri e di oggi, come Jonathan Milan che correva con me, e l'importante è vedere così tanta gente a Pieve di Soligo, soprattutto molti giovani che sono il futuro di questo sport.”


Grandi campioni, tantissimo pubblico e attenzione ai giovani: la sintesi perfetta del Cycling Stars Criterium 2024. L’8a edizione di quella che è ormai conosciuta come la 22a tappa del Giro d’Italia è stata un grande successo, superando anche quella del 2023.

Ancora non sono disponibili numeri ufficiali, ma quello che è certo è che il centro di Pieve di Soligo era gremito come non mai di tifosi e appassionati di tutte le età che hanno assistito alle tre gare in programma, vedendo trionfare Sonny Colbrelli tra gli ex, Elisa Longo Borghini tra le donne e l’idolo di casa Andrea Vendrame tra i professionisti.


Come raccontano Enrico Bonsembiante e Alessandro Ballan, gli organizzatori del Cycling Stars Criterium: “È stata un'edizione incredibile, la più bella da quando abbiamo iniziato nel 2017. L’ultimo mese non è stato facile, abbiamo avuto molte difficoltà con i corridori dovute al fatto che il Giro è arrivato a Roma, però siamo riusciti a fare quella che definirei un’impresa, e il pubblico di questa sera ci ha ripagati di tutti gli sforzi. Ringrazio la Regione e Alberto Villanova, il Sindaco di Pieve di Soligo Stefano Soldan, Giuliano Vantaggi delle Colline Unesco, non posso che dire a tutti un grande grazie. Ci vediamo l’anno prossimo, con la promessa di portare al Criterium la Maglia Rosa”.

Alla serata era presente anche Alberto Villanova, Capogruppo Lega Liga-Veneta in Regione, da tre anni al fianco del Cycling Stars Criterium: “Pieve di Soligo si dimostra la location ideale per il Cycling Stars Citerium, è bellissimo vedere così tanta gente accorsa qui per vedere i campioni, ma soprattutto per vivere insieme una serata di sport. Potrebbe essere un buon viatico anche per gli anni prossimi, Pieve di Soligo si candida ad ospitare anche in futuro questa bellissima manifestazione.”

Queste le parole di Stefano Soldan, primo cittadino di Pieve di Soligo: “Un evento stupendo, grazie a tutti colori che lo hanno reso possibile, un grazie a tutte le associazioni, a tutti  i volontari e tutti i commercianti che hanno sposato questa iniziativa per il secondo anno. La gratitudine è testimoniata dalla presenza di pubblico che si stringe attorno al ciclismo e i suoi campioni.” 

Non poteva mancare Giuliano Vantaggi, Site manager Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: “Bellissimo vedere a Pieve di Soligo questo bagno di folla. È importante portare queste manifestazioni all’interno delle Colline del Prosecco Conegliano e Valdobbiadene perché avvicinano le persone ai corridori ed è importante anche per il turismo. In questi giorni ho visto molti turisti in zona, e vogliamo che le persone vengano sempre di più a percorrere le nostre magnifiche strade in bicicletta.”

Ospite della serata anche Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, che con la sua presenza ha dimostrato la centralità che il Cycling Stars Criterium ha ormai nel panorama ciclistico italiano. Queste le sue parole: “Il Criterium 2024 è stato fantastico perché in una serata gli organizzatori sono riusciti a far partecipare tutte le categorie: gli ex professionisti, le donne, gli uomini che sono davvero la nostra eccellenza, e poi i bambini che sono stati felicissimi di fare un giro del percorso con questi grandi campioni. Devo ringraziare davvero coloro che hanno inventato e creduto in questa manifestazione, Bonsembiante e Ballan in primis, ma poi quelli che l’hanno sostenuta, dal consigliere Villanova al presidente Zaia, al Comitato di Treviso che è una perla nel panorama di questo sport. Per noi come Federazione è un evento che vorremmo fosse replicato in diversi luoghi, perché soprattutto in questa data subito dopo il Giro d’Italia è qualcosa di veramente eccezionale.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024