CYCLING STARS CRITERIUM 2024, A PIEVE DI SOLIGO UN'EDIZIONE DA INCORNICIARE

EVENTI | 28/05/2024 | 14:11

Sonny Colbrelli, subito dopo il traguardo che l’ha visto vincere la gara dedicata agli ex professionisti, ha raccontato così le sue impressioni sulla serata di lunedì 27 maggio: “Ho ritrovato grandi campioni di ieri e di oggi, come Jonathan Milan che correva con me, e l'importante è vedere così tanta gente a Pieve di Soligo, soprattutto molti giovani che sono il futuro di questo sport.”


Grandi campioni, tantissimo pubblico e attenzione ai giovani: la sintesi perfetta del Cycling Stars Criterium 2024. L’8a edizione di quella che è ormai conosciuta come la 22a tappa del Giro d’Italia è stata un grande successo, superando anche quella del 2023.

Ancora non sono disponibili numeri ufficiali, ma quello che è certo è che il centro di Pieve di Soligo era gremito come non mai di tifosi e appassionati di tutte le età che hanno assistito alle tre gare in programma, vedendo trionfare Sonny Colbrelli tra gli ex, Elisa Longo Borghini tra le donne e l’idolo di casa Andrea Vendrame tra i professionisti.


Come raccontano Enrico Bonsembiante e Alessandro Ballan, gli organizzatori del Cycling Stars Criterium: “È stata un'edizione incredibile, la più bella da quando abbiamo iniziato nel 2017. L’ultimo mese non è stato facile, abbiamo avuto molte difficoltà con i corridori dovute al fatto che il Giro è arrivato a Roma, però siamo riusciti a fare quella che definirei un’impresa, e il pubblico di questa sera ci ha ripagati di tutti gli sforzi. Ringrazio la Regione e Alberto Villanova, il Sindaco di Pieve di Soligo Stefano Soldan, Giuliano Vantaggi delle Colline Unesco, non posso che dire a tutti un grande grazie. Ci vediamo l’anno prossimo, con la promessa di portare al Criterium la Maglia Rosa”.

Alla serata era presente anche Alberto Villanova, Capogruppo Lega Liga-Veneta in Regione, da tre anni al fianco del Cycling Stars Criterium: “Pieve di Soligo si dimostra la location ideale per il Cycling Stars Citerium, è bellissimo vedere così tanta gente accorsa qui per vedere i campioni, ma soprattutto per vivere insieme una serata di sport. Potrebbe essere un buon viatico anche per gli anni prossimi, Pieve di Soligo si candida ad ospitare anche in futuro questa bellissima manifestazione.”

Queste le parole di Stefano Soldan, primo cittadino di Pieve di Soligo: “Un evento stupendo, grazie a tutti colori che lo hanno reso possibile, un grazie a tutte le associazioni, a tutti  i volontari e tutti i commercianti che hanno sposato questa iniziativa per il secondo anno. La gratitudine è testimoniata dalla presenza di pubblico che si stringe attorno al ciclismo e i suoi campioni.” 

Non poteva mancare Giuliano Vantaggi, Site manager Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: “Bellissimo vedere a Pieve di Soligo questo bagno di folla. È importante portare queste manifestazioni all’interno delle Colline del Prosecco Conegliano e Valdobbiadene perché avvicinano le persone ai corridori ed è importante anche per il turismo. In questi giorni ho visto molti turisti in zona, e vogliamo che le persone vengano sempre di più a percorrere le nostre magnifiche strade in bicicletta.”

Ospite della serata anche Cordiano Dagnoni, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, che con la sua presenza ha dimostrato la centralità che il Cycling Stars Criterium ha ormai nel panorama ciclistico italiano. Queste le sue parole: “Il Criterium 2024 è stato fantastico perché in una serata gli organizzatori sono riusciti a far partecipare tutte le categorie: gli ex professionisti, le donne, gli uomini che sono davvero la nostra eccellenza, e poi i bambini che sono stati felicissimi di fare un giro del percorso con questi grandi campioni. Devo ringraziare davvero coloro che hanno inventato e creduto in questa manifestazione, Bonsembiante e Ballan in primis, ma poi quelli che l’hanno sostenuta, dal consigliere Villanova al presidente Zaia, al Comitato di Treviso che è una perla nel panorama di questo sport. Per noi come Federazione è un evento che vorremmo fosse replicato in diversi luoghi, perché soprattutto in questa data subito dopo il Giro d’Italia è qualcosa di veramente eccezionale.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024