VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ, UN GIRO D'ITALIA DA PROTAGONISTI ASSOLUTI

GIRO D'ITALIA | 27/05/2024 | 10:17

Bilancio molto positivo di questo Giro d'Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè. Grazie ad una costante presenza nelle fughe, la squadra ha collezionato la bellezza di 6 traguardi Intergiro, 3 dei quali vinti dal siciliano Filippo Fiorelli che si è aggiudicato la vittoria finale di questa speciale classifica. Fiorelli ha anche indossato per due giorni la maglia ciclamino.


In classifica generale, ci sono due atleti del team nei primi venti, con il diciottesimo posto dell'emiliano Luca Covili e il ventesimo posto dell'inossidabile Domenico Pozzovivo, che ieri ha corso l'ultima tappa al Giro della sua straordinaria carriera.

La rivelazione assoluta e volto italiano della corsa rosa è stato il ventenne Giulio Pellizzari. L'atleta di Camerino, il più giovane al via del Giro, ha fatto sognare tifosi e appassionati sfiorando la vittoria nella sedicesima tappa di Monte Pana. In quell'occasione, si è dovuto accontentare del secondo posto alle spalle di un imbattibile Tadej Pogačar.


Il marchigiano ha dimostrato tutto il suo valore anche in altre occasioni, vincendo il prestigioso GPM del Passo Sella, la Cima Coppi di questo Giro d'Italia, davanti a Nairo Quintana. Pellizzari ha anche ottenuto il sesto posto nella penultima tappa, dove ha dato spettacolo con un attacco da lontano sul Monte Grappa, vincendo il GPM e cercando il colpo grosso, un sogno infranto da Tadej Pogačar. Nella classifica scalatori, Pellizzari è salito sul secondo gradino del podio.

Guardando alla classifica a squadre, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha conquistato la settima piazza alle spalle di squadre come Bahrain Victorious, Bora Hansgrohe, Astana, Movistar, UAE, INEOS Grenadiers, Decathlon AG2R.

Roberto Reverberi, direttore sportivo e team manager della squadra, dichiara: «Non potevamo chiedere di più a questo Giro d'Italia, ci è mancata soltanto la vittoria. Ci siamo sempre fatti valere e abbiamo studiato ogni tappa nei minimi dettagli. Posso dire di essere orgoglioso dei nostri corridori e di quello che hanno fatto vedere in questo Giro. Nel caso di Giulio (Pellizzari) la soddisfazione è doppia, perchè è un ragazzo che abbiamo cresciuto per tre anni e che abbiamo accompagnato verso un grande palcoscenico come quello del Giro d'Italia. Ci tengo a ringraziare anche i direttori sportivi che mi hanno affiancato e tutti membri della squadra, staff medico, meccanici e massaggiatori».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
27 maggio 2024 21:06 Carbonio67
Bella squadra,molto coesa che ha fatto bellissime cose...e che scoperta Pellizzari. Unico Handicap ? E' snobbata dalla stampa che segue squadre che fanno dei proclami il loro marchio di fabbrica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024