IMPRUNETA COTTO REF, TUTTI A CENA RICORDANDO TRE STAGIONI D’ORO

NEWS | 21/05/2024 | 07:59
di Antonio Mannori

Sono tornati indietro di oltre 20 anni, in pratica all’inizio del ventesimo secolo, tra storie, ricordi, aneddoti. L’invito alla festosa cena di ritrovo tra abbracci, pacche sulle spalle, nei locali della Cotto Ref a Impruneta su invito del titolare dell’azienda Luca Parretti e di Vincenzo Valloriani, già presidente e grande appassionato di ciclismo.


Si sono ritrovati in 11 di quelle tre stagioni d’oro tra i dilettanti élite e under 23, il 2001-2002 e 2003, suggellate da un gruppo di corridori numeroso. C’erano di quel gruppo Bazhenov, Bojesen, Gigli, Valle Vallomini, Rinaldini, Rigacci, Fioravanti, Mazzantini, Baccani, Fiorenza, Sichi. Presenti anche i tecnici Daniele Masiani e Leonardo Gigli (e qui il ricordo va anche all’altro direttore sportivo, il compianto Piero Conticelli), naturalmente c’erano Luca Parretti e Vincenzo Valloriani, sponsor e dirigente del G.S. Impruneta Cotto Ref, oltre a Matteo Nunziata della Car Center, nel ciclismo di oggi con la Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa, ed amico degli organizzatori della festosa serata. Era un ciclismo diverso quello di quell’epoca, lo hanno riconosciuto tutti i presenti tra battute e ricordi di tante gare.


Nel 2001, furono 8 i successi con Mazzantini, Vig Aurel, Tomi, Bertini e Rinaldini; l’anno dopo fu quello d’oro con 25 affermazioni, dodici negli élite e 13 tra gli under 23, con Tomi, Cossu, che fu anche azzurro in Belgio, Muto, Claudio Bartoli, Bazhenov, Mazzantini, Fiorenza, Rinaldini e Genovesi. Infine a chiudere il triennio indimenticabile dell’Impruneta Cotto Ref, le 18 vittorie del 2003 ancora con Gigli, Cossu, Bazhenov, Tomi, Genovesi.

La serata è coincisa anche con il compleanno di Vittorio Valle Vallomini, che abita in Lombardia, ma che non è voluto mancare alla serata e davanti alla torta preparata per lui dal pasticcere Rigacci, altro componente di quel magnifico gruppo che si è ritrovato a Impruneta. Una cena preparata dietro ai fornelli da Vincenzo Valloriani, un maestro nella lavorazione del cotto, ma abile anche in cucina, con penne piccanti e il classico “peposo”. Alla fine l’immancabile foto a ricordo di una serata che tutti si augurano sia ripetuta in futuro, senza dover attendere 20 anni come questa volta.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024