IMPRUNETA COTTO REF, TUTTI A CENA RICORDANDO TRE STAGIONI D’ORO

NEWS | 21/05/2024 | 07:59
di Antonio Mannori

Sono tornati indietro di oltre 20 anni, in pratica all’inizio del ventesimo secolo, tra storie, ricordi, aneddoti. L’invito alla festosa cena di ritrovo tra abbracci, pacche sulle spalle, nei locali della Cotto Ref a Impruneta su invito del titolare dell’azienda Luca Parretti e di Vincenzo Valloriani, già presidente e grande appassionato di ciclismo.


Si sono ritrovati in 11 di quelle tre stagioni d’oro tra i dilettanti élite e under 23, il 2001-2002 e 2003, suggellate da un gruppo di corridori numeroso. C’erano di quel gruppo Bazhenov, Bojesen, Gigli, Valle Vallomini, Rinaldini, Rigacci, Fioravanti, Mazzantini, Baccani, Fiorenza, Sichi. Presenti anche i tecnici Daniele Masiani e Leonardo Gigli (e qui il ricordo va anche all’altro direttore sportivo, il compianto Piero Conticelli), naturalmente c’erano Luca Parretti e Vincenzo Valloriani, sponsor e dirigente del G.S. Impruneta Cotto Ref, oltre a Matteo Nunziata della Car Center, nel ciclismo di oggi con la Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa, ed amico degli organizzatori della festosa serata. Era un ciclismo diverso quello di quell’epoca, lo hanno riconosciuto tutti i presenti tra battute e ricordi di tante gare.


Nel 2001, furono 8 i successi con Mazzantini, Vig Aurel, Tomi, Bertini e Rinaldini; l’anno dopo fu quello d’oro con 25 affermazioni, dodici negli élite e 13 tra gli under 23, con Tomi, Cossu, che fu anche azzurro in Belgio, Muto, Claudio Bartoli, Bazhenov, Mazzantini, Fiorenza, Rinaldini e Genovesi. Infine a chiudere il triennio indimenticabile dell’Impruneta Cotto Ref, le 18 vittorie del 2003 ancora con Gigli, Cossu, Bazhenov, Tomi, Genovesi.

La serata è coincisa anche con il compleanno di Vittorio Valle Vallomini, che abita in Lombardia, ma che non è voluto mancare alla serata e davanti alla torta preparata per lui dal pasticcere Rigacci, altro componente di quel magnifico gruppo che si è ritrovato a Impruneta. Una cena preparata dietro ai fornelli da Vincenzo Valloriani, un maestro nella lavorazione del cotto, ma abile anche in cucina, con penne piccanti e il classico “peposo”. Alla fine l’immancabile foto a ricordo di una serata che tutti si augurano sia ripetuta in futuro, senza dover attendere 20 anni come questa volta.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Un obiettivo preciso: tornare a correre dopo l’incidente che ha rallentato la sua giovane carriera. Alice Toniolli non pensa al passato e alla terribile caduta in cui è rimasta coinvolta durante il Circuito dell’Assunta di Cenda di Vittorio Veneto nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024