OLGIATE COMASCO. NEL PROSSIMO WEEKEND DUE TAPPE DEL CIRCUITO TRICOLORE BMX

BMX | 20/05/2024 | 07:59
di Comunicato Stampa

A due anni di distanza dall’organizzazione del Campionato italiano BMX Race 2022, che rimarrà impresso a caratteri indelebili nella storia della società comasca, la BMX Ciclistica Olgiatese torna in cabina di regia per allestire un nuovo appuntamento di carattere nazionale. Sabato 25 e domenica 26 maggio il sodalizio olgiatese avrà l’onore e l’onere di organizzare le tappe 7 e 8 del Circuito italiano BMX 2024, che avranno come teatro il BMX Stadium di via don Sterlocchi con oltre 500 atleti al cancelletto di partenza.


Venerdì 17 maggio, nella prestigiosa sede del Palazzo delle Federazioni del Coni in via Piranesi 46 a Milano, si è svolta la presentazione ufficiale del doppio prestigioso appuntamento, che ha ottenuto il Patronato di Regione Lombardia e il Patrocinio di Comune di Olgiate Comasco, Consulta dello Sport di Olgiate Comasco e Panathlon International Club di Como.


Al presidente della BMX Ciclistica Olgiatese Alessandro Croce il compito di aprire la presentazione, salutando e ringraziando i presenti, gli enti, le istituzioni, le associazioni, gli sponsor e tutti i volontari impegnati a vario titolo nell’organizzazione dell’evento, che per il sodalizio olgiatese rappresenta un ulteriore capitolo di una storia che con il passare degli anni si fa sempre più importante.

Ospiti d’eccezione il presidente della FCI nazionale Cordiano Dagnoni, il presidente della FCI Lombardia Stefano Pedrinazzi e la responsabile regionale della BMX Laura Carnevale, che hanno elogiato e ringraziato la BMX Ciclistica Olgiatese per la crescita costante in termini di tesserati, strutture, attività svolta, risultati agonistici e impegni organizzativi, frutto dell’entusiasmo e della passione per questa spettacolare disciplina, propedeutica e funzionale per altre specialità del ciclismo. Il presidente del Coni Lombardia Marco Riva, assente per concomitanti impegni istituzionali, ha voluto mandare i suoi saluti, esprimendo la vicinanza e il sostegno al sodalizio olgiatese.

Luca Benzoni, ex presidente della società e ora direttore organizzazione gara fuoristrada, ha illustrato tutti i dettagli della manifestazione, la logistica, il programma, le specialità e le categorie coinvolte.

Il programma:

• Sabato 25 maggio Tappa 7: 11.00 apertura Paddock, 11.30-12.10 prove ufficiali BMX Giovanissimi, 12.10-12.30 prove ufficiali BMX Esordienti e Open F 15+, CRUISER tutte le categorie, 12.30-12.45 prove ufficiali BMX Allievi e Master, 12.45-13.15 prove ufficiali BMX Junior, Under 23 ed Elite, 12.30 riunione tecnica, 13.30 inizio competizione, al termine premiazioni

• Domenica 26 maggio Tappa 8: 8.00 apertura Paddock, 8.30-9.10 prove ufficiali BMX Giovanissimi, 9.10-9.30 prove ufficiali BMX Esordienti e Open F 15+, CRUISER tutte le categorie, 9.30-9.45 prove ufficiali BMX Allievi e Master, 9.45-10.15 prove ufficiali BMX Junior, Under 23 ed Elite, 9.30 riunione tecnica, 10.30 inizio competizione, al termine premiazioni

Benzoni si è soffermato anche sui numerosi eventi collaterali messi in campo dalla società, per offrire agli appassionati della BMX e delle due ruote un’esperienza a 360 gradi:

• la presenza attiva alla prima edizione dell’Olgiate Festival Bike, l’evento dedicato a tutti i tipi di bicicletta che lo scorso 5 maggio ha riscosso un grande successo di partecipazione e di pubblico

• la serata del 10 maggio scorso con il dietista sportivo Francesco Roncoroni sulla sana alimentazione e gli stili di vita corretti, per scoprire come la nutrizione può influenzare la performance di un atleta

• la seconda prova del Trofeo Lombardia BMX 2024, in programma nel pomeriggio di sabato 18 maggio sempre al BMX Stadium di via don Sterlocchi con oltre 250 atleti al via

• il coinvolgimento dell’Istituto superiore Leonardo Da Vinci Ripamonti di Como, che ha inserito nel proprio piano formativo la partecipazione diretta degli studenti nelle riprese fotografiche e video della manifestazione

• l’evento plastic free: durante le due giornate di gare non verranno distribuite bibite in bottiglie di plastica e per la distribuzione delle bevande sfuse non verranno utilizzati bicchieri monouso

• la raccolta differenziata dei rifiuti nelle aree del paddock del centro sportivo Pineta e del BMX Stadium con punti di raccolta appositamente dedicati, per garantire la salvaguardia e il decoro dell’ambiente

• la promozione della Carta del Fair play e della Carta dei doveri del genitore nello sport del Panathlon International Club di Como, firmate negli anni scorsi dalla società olgiatese

Filippo Ravazzani si è soffermato sul progetto legato alle sponsorizzazioni, spiegando la filosofia alla base del coinvolgimento di aziende private e illustrando i risultati concreti ottenuti negli ultimi anni, con l’ultima new entry DTS Consulting Power & Gas, che metterà in palio il trofeo della seconda giornata.

Flavio Castelnuovo, predecessore di Alessandro Croce alla guida del sodalizio olgiatese, ha riavvolto il nastro tornando sull’organizzazione del Campionato italiano BMX Race del 2022 e sul costante percorso di crescita della società.

Non poteva mancare un pensiero e un sostegno a distanza a due atleti della BMX Ciclistica Olgiatese Lorenzo Fendoni e Martti Sciortino, attualmente impegnati con la Nazionale italiana al Campionato Mondiale BMX di Rock Hill negli Usa: un altro segno concreto del livello qualitativo raggiunto dalla società olgiatese, che ha tutta l’intenzione di non fermarsi certo qui e che guarda sempre al futuro con entusiasmo, passione e professionalità.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024