ALAPHILIPPE. «UNA VITTORIA CERCATA, UNA VITTORIA DAVVERO SPECIALE»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2024 | 18:32
di Francesca Monzone

L’ultima vittoria Julian Alaphilippe l’aveva conquistata undici mesi fa al Delfinato. Da quel giorno più tensioni che belle prestazioni, in particolare con il Ceo della Soudal – Quick Step Lefevere, ma adesso tutto sembra passato e il sorriso è tornato a splendere sul viso di Alaphilippe. Dopo la vittoria di Fano.


«Questa è una vittoria di tappa che ricorderò per sempre – ha detto il due volte iridato durante la conferenza stampa -. È stata una vittoria importante per me. Ed è anche splendido il modo in cui sono riuscito a vincere».


Il francese al traguardo è stato raggiunto da tanti corridori che lo hanno voluto abbracciare e complimentarsi per il successo ottenuto, perché quando sei un grande campione, non è mai facile quando per un lungo periodo non riesci più a vincere».

Per il transalpino questa è la prima partecipazione alla corsa rosa e aveva tentato la fortuna più volte durante la prima parte del Giro. Cercava la vittoria per interrompere quel periodo arido iniziato dopo la vittoria a Chaise-Dieu, durante il Delfinato del 2023. Il due volte iridato oggi è andato all'attacco da lontano, poi è rimasto solo negli ultimi 11 chilometri di gara perchè anche Mirco Maestri si era arreso e quindi è riuscito a vincere con circa trenta secondi di vantaggio su Jhonathan Narvaez e Quinten Hermans.

«Oggi è stata una grande corsa e una grande giornata. La squadra ha fatto una gara splendida e abbiamo preso il controllo dopo i primi 60 chilometri di gara. Non appena abbiamo iniziato a scalare il primo muro, ho attaccato».

La giornata è stata veramente emozionante e in fuga, al fianco di Alaphilippe c’era Mirco Maestri, della Polti Kometa. «Certo, non pensavo che sarei stato in fuga tutto il giorno con Mirco Maestri e devo congratularmi con lui perché è stato veramente bravo e anche lui aveva ottime possibilità di vincere. Abbiamo collaborato insieme e siamo andati a tutta per l’intera giornata. Prima sono partito con un gruppetto e quando ho visto che non c'era collaborazione ho iniziato a spingere e siamo rimasti in due, ma non era certo il piano originale».

Alaphilippe e Maestri insieme hanno collaborato e sono rimasti in fuga fino agli ultimi chilometri di corsa, poi però l’italiano ha ceduto ed è stato ripreso dal gruppetto di inseguitori. «Quando il vantaggio era di 30-40 secondi, anche il mio direttore sportivo Davide Bramati mi aveva detto di fermarmi, ma io ho deciso di non mollare e di andare avanti. Ho pensato che in ogni caso sarebbe stato meglio stare davanti con 40-45 secondi di vantaggio piuttosto che ricorrere».

Dopo un lungo periodo buio, finalmente il sole è tornato a splendere per Alaphilippe e ormai, sembrano anche risolti i problemi avuti con Lefevere. «È stata comunque una bella tappa con tanti sali e scendi. Era un percorso che mi si addiceva e anche questo è stato un giorno speciale».

Negli ultimi mesi, in tanti pensavano che il francese in qualche modo si fosse spento e che forse, stava iniziando a pensare ad un ritiro, ma ora è alla ricerca di nuovi risultati.

«Non mi sono mai sentito come un morto, ma fa parte della carriera di un corridore non vincere, è difficile essere sempre al top. Comunque sono rimasto sempre calmo e tranquillo e sapevo il mio livello. La voglia di continuare la mia carriera non è mai mutata, sono contento e una giornata come quella di oggi è stata la ciliegina sulla torta. Era già qualche giorno che pensavo a questa tappa, ma non avevo pianificato un’azione come questa. E’ dall'inizio della corsa rosa che programmavamo di vincere una tappa, ci ho provato con la prima tappa e non è andata, ma oggi era sicuramente il giorno ideale. Ho sempre creduto nella vittoria, ho corso tutto questo Giro con passione e grinta e sentivo la forma crescere giorno dopo giorno. È stato bello vedere tutti molto contenti per me dopo l'arrivo, è stato veramente toccante. E’ stata una giornata molto speciale per me e  non la dimenticherò mai».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024