POGACAR. «SODDISFATTO DI QUEL CHE HO OTTENUTO FINORA, ORA POSSO CORRERE SULLA DIFENSIVA»

GIRO D'ITALIA | 13/05/2024 | 17:37
di Paolo Broggi

Calmo e sereno, Tadej Pogacar appare sorridente sullo schermo dei nostri computer quando si apre il collegamento per la conferenza stampa virtuale del giorno di riposo.


La maglia rosa risponde, prima in inglese e poi in sloveno, a tutte le domande che gli vengono poste, precisando subito che «Il Giro d’Italia è tutt’altro che finito. Mi aspetto ancora attacchi da parte dei miei avversari, la corsa è aperta e dobbiamo ancora affrontare le tappe più impegnative, basta guardare le salite degli ultimi otto giorni...».


IL BILANCIO. «La mia è stata una prima settimana molto bella, con tappe spettacolari ma anche difficili. Mi è piaciuto. Ho già tre vittorie di tappa al mio attivo e ovviamente ne sono molto contento. Sono orgoglioso del modo di correre mio e della mia squadra. Qualcuno ha criticato la UAE dicendo che la squadra non è abbastanza forte, ma noi in corsa dimostriamo sempre il contrario. Dimostriamo che siamo arrivati pronti per affrontare questo Giro. Forse non abbiamo qui i nomi più altisonanti, ma tutti stanno dando il 100% e io sono orgoglioso di far parte di questa squadra. C'è un'atmosfera molto bella. Per me questa è davvero una seconda famiglia e mi fa piacere che lo dimostriamo anche in gara».

I LOVE GIRO. «Tra tutti i Grandi Giri che ho disputato finora (quattro Tour e una Vuelta, ndr) quello che mi è piaciuto di più è prioprio questo Giro. L'organizzazione è buona e quest'anno siamo fortunati con il tempo. Anche le tappe non sono troppo lunghe e finora è andato tutto davvero alla perfezione. C'è anche molto meno stress rispetto per esempio al Tour de France, ma alla fine tutti i grandi giri sono duri. Questo semplicemente perché è difficile correre tutti i giorni per tre settimane».

I RIVALI. «Mi attaccheranno ancora, ne sono convinto, sono pronto ad affrontare soprattutto una terza settimana difficile. Penso per esempio alla INEOS Grenadiers che ha due buone carte da giocare, con G (Geraint Thomas, ndr) e Thymen Arensman. So che ci saranno delle difficoltà da superare, non penso assolutamente di avere già vinto, sarebbe un grave errore da parte mia. Copsì come so che tutto può ancora succedere e sono pronto a superare i miei limiti. Ecco perché sono felice della mia attuale posizione di classifica: non devo più spingere al massimo per guadagnare tempo e posso correre un po’ più sulla difensiva. E soprattutto posso contare sulla forza della squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024