CONTO ALLA ROVESCIA PER IL G.P. INDUSTRIE DEL MARMO

DILETTANTI | 04/05/2024 | 07:56
di Antonio Mannori

Ultimi giorni di preparativi a Marina di Carrara per il 35° Gran Premio Industrie del Marmo (la presentazione mercoledì prossimo 8 maggio) in programma per domenica 12 maggio e che costituisce un appuntamento di prestigio anche in vista del Giro Next Gen (ex Giro d’Italia Under 23) tenuto conto delle caratteristiche tecniche della corsa. L’evento viene predisposto con cura e massimo impegno dagli organizzatori che fanno parte della ASD S.C. Fausto Coppi presieduta da Andrea Borghini e che comprende anche l’ex corridore professionista locale Fabrizio Convalle, nel ruolo di vice presidente. Una gara storica e di prestigio alla quale hanno aderito tante squadre, ma sono state diverse anche quelle rimaste fuori. Raggiunto il numero massimo degli iscritti (potranno prendere il via come numero massimo in 176) per 29 squadre Under 23 delle quali alcune Continental straniere come il Team UAE Emirates, e le italiane VF Group Bardiani CSF Faizanè, Biesse Carrera, Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, già vittoriosa sette volte quest’anno, Iseo Rime, General Store, Technipes in EmiliaRomagna, Zalf Euromobil Desirèe Fior, MBHBank Colpack Ballan, l’Astana, la Q36.5 Continental, la CTF, il Development Team della Bahrain Victorious. A questa importante gara internazionale ci sarà attento osservatore anche il commissario tecnico della Nazionale Azzurra Under 23 Marino Amadori.


“L’impegno massimo di noi organizzatori - afferma Convalle – è di portare le migliori formazioni e gli atleti di spicco alla nostra gara, il che ci rende soddisfatti del lavoro svolto. Un ringraziamento agli sponsor che sostengono la corsa, alle istituzioni e autorità, sarà un’altra magnifica giornata di sport quella del 12 maggio”.


Tre premi caratterizzeranno l’edizione n.35. Al vincitore sarà consegnata la Coppa Mario Bianchi dirigente per anni nella Fausto Coppi; il Trofeo Aldo Morelli presidente della società per anni, mentre il gran premio della montagna ai passaggi da Ponte di Vara sarà intitolato a Vittorio Isoppi.

IL PERCORSO: Ritrovo nel Viale Colombo presso l’Autorità Portuale, partenza (ore 13,30) ed arrivo nel Viale XX Settembre. Previsti tre giri di 42 km con la salita di Ponti di Vara (quota 350 metri), più un breve anello di 15 km nella zona cittadina, ed infine l’ultimo giro di km 31 e 900 metri ancora con l’asperità di Ponti di Vara e l’impennata successiva di Bedizzano (quota 276 metri) a dieci chilometri dalla conclusione. L’ultimo vincitore nel 2023 fu Christian Bagatin della Sias Rime.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Ghirmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024