FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA, INAUGURATA LA 30a EDIZIONE

EVENTI | 03/05/2024 | 08:02

Con l’apertura ufficiale di questa mattina, si spegne la 30esima candelina di FSA Bike Festival Riva del Garda, l’evento espositivo dedicato alla mountain bike e al gravel che apre ufficialmente la stagione del ciclismo off-road.


Dal palco principale della manifestazione i saluti degli organizzatori e dei promotori dell’evento. Tra le autorità locali presenti anche Lorenzo Pozzer, Assessore alle Attività Economiche, Sport ed Eventi del Comune di Riva del Garda, e Alessandro Betta, sindaco del comune di Arco, a dimostrazione di quanto il territorio sia orgoglioso di ospitare da 30 anni il più grande festival della bike d’Europa.


Tra gli applausi del pubblico, sono stati premiati per la dedizione dimostrata in questi tre decenni lo storico fondatore Uli Stanciu e altre persone che hanno dato un contributo fondamentale per il successo dell’evento, dal 1994 a oggi.
"È un grande piacere per me vedere ancora questo entusiasmo per l'evento 30 anni dopo. Il nostro obiettivo all’epoca era offrire alle persone esperienze che non potevano vivere nella loro vita quotidiana - afferma Uli Stanciu, il padre del Bike Festival - e continuiamo a proporlo con successo ancor’oggi. Le biciclette, le star della MTB, il Garda Trentino e le gare creano un mix che funziona molto bene".

Anche Oskar Schwazer, direttore di APT Garda Dolomiti / DMO di Garda Trentino, guarda ai prossimi giorni: "Nel 1994 abbiamo inaugurato l'apertura della stagione tedesca per gli appassionati di mountain bike qui a Riva del Garda, una tradizione che dura ancora oggi. Dopo 30 anni, siamo sempre più internazionali con visitatori, espositori e giornalisti provenienti da tutta Europa. Grazie alla nuova struttura organizzativa, potremo far crescere ulteriormente il festival rendendolo un evento sempre più inclusivo".

Tim Ramms, amministratore delegato di Delius Klasing Verlag, è particolarmente impaziente di assistere allo scambio con i visitatori e alle emozionanti competizioni e aggiunge: "È un grande onore per noi tornare al Bike Festival con Bike Magazine".

Alcuni espositori hanno organizzato le prime escursioni in bici durante il giorno di esordio del festival, nonostante il tempo incerto. Scott con gli ambasciatori Holger Meyer e Wolfgang Eysholdt, Specialized con Claudia Wolf e Roman Beckord di Bucketride, tra gli altri, hanno offerto ai visitatori l'opportunità di testare le ultime biciclette direttamente sui tracciati della zona. Anche le ultime iscrizioni alle gare delle prossime giornate hanno registrato un ottimo successo, con alcune gare e sfide già al completo a mezzogiorno.

Oggi alle 15.00, sul palco principale saranno annunciate le quattro biciclette vincitrici del nuovo Bike Festival Award. Oltre ai classici test sulle biciclette, inoltre, il secondo giorno di festival vedrà anche una speciale pedalata con la leggenda del ciclismo Peter Sagan e le due gare Maxxis Gravel Garda Trentino e Bosch eMTB Challenge.

 

Ulteriori informazioni, materiale fotografico e video, il programma del festival e le iscrizioni agli eventi sono disponibili sul sito ufficiale dell'FSA Bike Festival Riva del Garda: www.bikefestivalriva.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


La Provincia di Treviso ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di Ciclocross 2029. Sarà la chiusura ideale di un cerchio, visto che l'ultima edizione dei mondiali di cross in Italia si è disputata proprio a Treviso nel 2008. in aggiornamento


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


Gli atleti della Nazionale Italiana si stanno allenando sulle strade dei campionati mondiali di Kigali: i primi ad uscire questa mattina sono stati gli Juniores, seguiti dalle Donne e Élite e dagli Under 23. Alle 10 in punto l'uscita dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024