FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA, INAUGURATA LA 30a EDIZIONE

EVENTI | 03/05/2024 | 08:02

Con l’apertura ufficiale di questa mattina, si spegne la 30esima candelina di FSA Bike Festival Riva del Garda, l’evento espositivo dedicato alla mountain bike e al gravel che apre ufficialmente la stagione del ciclismo off-road.


Dal palco principale della manifestazione i saluti degli organizzatori e dei promotori dell’evento. Tra le autorità locali presenti anche Lorenzo Pozzer, Assessore alle Attività Economiche, Sport ed Eventi del Comune di Riva del Garda, e Alessandro Betta, sindaco del comune di Arco, a dimostrazione di quanto il territorio sia orgoglioso di ospitare da 30 anni il più grande festival della bike d’Europa.


Tra gli applausi del pubblico, sono stati premiati per la dedizione dimostrata in questi tre decenni lo storico fondatore Uli Stanciu e altre persone che hanno dato un contributo fondamentale per il successo dell’evento, dal 1994 a oggi.
"È un grande piacere per me vedere ancora questo entusiasmo per l'evento 30 anni dopo. Il nostro obiettivo all’epoca era offrire alle persone esperienze che non potevano vivere nella loro vita quotidiana - afferma Uli Stanciu, il padre del Bike Festival - e continuiamo a proporlo con successo ancor’oggi. Le biciclette, le star della MTB, il Garda Trentino e le gare creano un mix che funziona molto bene".

Anche Oskar Schwazer, direttore di APT Garda Dolomiti / DMO di Garda Trentino, guarda ai prossimi giorni: "Nel 1994 abbiamo inaugurato l'apertura della stagione tedesca per gli appassionati di mountain bike qui a Riva del Garda, una tradizione che dura ancora oggi. Dopo 30 anni, siamo sempre più internazionali con visitatori, espositori e giornalisti provenienti da tutta Europa. Grazie alla nuova struttura organizzativa, potremo far crescere ulteriormente il festival rendendolo un evento sempre più inclusivo".

Tim Ramms, amministratore delegato di Delius Klasing Verlag, è particolarmente impaziente di assistere allo scambio con i visitatori e alle emozionanti competizioni e aggiunge: "È un grande onore per noi tornare al Bike Festival con Bike Magazine".

Alcuni espositori hanno organizzato le prime escursioni in bici durante il giorno di esordio del festival, nonostante il tempo incerto. Scott con gli ambasciatori Holger Meyer e Wolfgang Eysholdt, Specialized con Claudia Wolf e Roman Beckord di Bucketride, tra gli altri, hanno offerto ai visitatori l'opportunità di testare le ultime biciclette direttamente sui tracciati della zona. Anche le ultime iscrizioni alle gare delle prossime giornate hanno registrato un ottimo successo, con alcune gare e sfide già al completo a mezzogiorno.

Oggi alle 15.00, sul palco principale saranno annunciate le quattro biciclette vincitrici del nuovo Bike Festival Award. Oltre ai classici test sulle biciclette, inoltre, il secondo giorno di festival vedrà anche una speciale pedalata con la leggenda del ciclismo Peter Sagan e le due gare Maxxis Gravel Garda Trentino e Bosch eMTB Challenge.

 

Ulteriori informazioni, materiale fotografico e video, il programma del festival e le iscrizioni agli eventi sono disponibili sul sito ufficiale dell'FSA Bike Festival Riva del Garda: www.bikefestivalriva.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024