PRESENTATO IL CIRCUTO DEL PORTO, DOMENICA LA DIRETTA STREAMING SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 02/05/2024 | 17:00

Sipario aperto e calici alzati per la presentazione ufficiale dell’edizione numero cinquantasette del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi. La classica per Elite ed Under 23 allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi in programma domenica 5 maggio è stata presentata alle autorità ed alla stampa oggi pomeriggio nella suggestiva cornice della Sala Giunta all’interno del centralissimo Palazzo Comunale, nel cuore di Cremona. Ai piedi del Torrazzo, a fare gli onori di casa per la società organizzatrice il presidente Rossano Grazioli, il vice Italo Carotti, il direttore di organizzazione e presidente della Federciclismo cremonese Antonio Pegoiani. “La vittoria di Mattia Pinazzi con i colori della nostra Arvedi Cycling dodici mesi – ha dichiarato Grazioli – è ancora viva in tutti noi ed è motivo di forte spinta ed impegno verso un’edizione del Circuito del Porto che ha con sé qualche piccolo e grande elemento di crescita. Con la vittoria dei nostri colori sul traguardo di Viale Po abbiamo coronato un sogno che ci stava a cuore – ha precisato ancora Grazioli – ma abbiamo anche fatto il passo importante di proporre la diretta che ha registrato ottimi ascolti ed un entusiasmo incredibile. Una cassa di risonanza che ha proiettato ovunque il Circuito del Porto. La riproposizione della diretta, qualche aggiustamento nella logistica di accoglienza, importante per la qualità complessiva raggiunta ci permettono di migliorarci sempre più. I ringraziamenti sono tanti. Dalla città di Cremona, sempre molto vicina, alla Federciclismo nazionale, regionale e provinciale. Sino a chi opera veramente sul campo, come la Polizia Municipale, la Croce Verde ed i tanti volontari che condividono con noi una giornata davvero speciale”. Dall’assessore allo sport della città di Cremona Luca Zanacchi parole di forte apprezzamento per gli organizzatori. E da Stefano Pedrinazzi, presidente della Federciclismo regionale lombarda, un messaggio d’affetto particolare verso il Circuito del Porto. “Da buon cremonese ed ex corridore, al Circuito del Porto mi legano tanti ricordi agonistici e non. Da ragazzino era il sogno di correrlo, da corridore quello di vincerlo, da dirigente quello di vederlo in ottima salute, in crescita, mosso e sostenuto da un team competente ed appassionato come quello del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. Rimane senza dubbio una delle corse internazionali più belle e prestigiose che abbiamo sul territorio lombardo”. Presente in sala anche una delegazione della Croce Verde che assicurerà l'assistenza sanitaria in corsa.


Ad Antonio Pegoiani, che condividerà la direzione in corsa con l'emiliano Pierluigi De Vitis, il compito di illustrare l’area tecnica, che in buona parte ricalca nel segno della tradizione tutte le recenti edizioni della corsa cremonese. “Tutte le operazioni preliminari del mattino si terranno presso il Parco Colonie Padane con il parcheggio di Piazzale Azzurri d’Italia a disposizione di tutto il seguito. Entreremo nel pieno della parte agonistica con la presentazione delle squadre e del team nella tarda mattinata che ci porterà direttamente alle 13,20 quando effettueremo con tutta la carovana il tratto di breve trasferimento sino al chilometro zero di Viale Po, dove daremo la partenza. Il circuito è quello tradizionale di 12,850 da ripetere per quattordici volte, ad alta spettacolarità”. Mentre sul tema della partecipazione “avremo al via squadre dalle professional alle continental sino ai team dilettantistici. Abbiamo cercato di privilegiare la qualità rispetto alle caratteristiche tecniche della corsa ma cercando di bilanciare anche la visibilità dei team in forte evidenza, specialmente in questa prima parte di stagione. La provenienza dall’estero è un mix tra presenze ormai consolidate ed alcune novità che ci sono sembrate legate a progetti interessanti e tutte da scoprire. Come ormai da anni – ha precisato Pegoiani – è stato fatto un lavoro lungo e meticoloso per il quale va dato merito alla nostra segreteria”.


Riguardo la diretta televisiva su Cremona 1, Tuttobiciweb e Ciclismo Live, confermato l'inizio delle tramissioni a partire dalle ore 16.30 di domenica 5 maggio. Sarà dunque possibile seguire l'ultima ora abbondante di corsa. La trasmissione proseguirà subito dopo la conclusione della parte agonistica presso lo studio allestito in prossimità dell'arrivo dove troveranno posto gli atleti protagonisti, gli ospiti e gli organizzatori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024