VERSO IL GIRO. LA JAYCO ALULA PUNTA ALLA TOP TEN GENERALE, ALLE VOLATE CON EWAN E POI IN MONTAGNA...

GIRO D'ITALIA | 30/04/2024 | 08:09

Il Team Jayco AlUla è pronto a schierarsi per il Giro d'Italia 2024 con una squadra eclettica, piena di talento ed esperienza, portando più opzioni sul tavolo. Il settimo classificato dello scorso anno, Eddie Dunbar, guiderà ancora una volta la squadra, con l'intenzione di ripetere la prestazione tra i primi dieci dello scorso anno. Al fianco dell'irlandese, il campione australiano Luke Plapp ha dimostrato di essere l'atleta completo, un forte corridore a cronometro che cerca di lasciare il segno nelle due cronometro individuali in palio.


Eddie Dunbar spiega: «Non vedo l'ora di tornare al Giro e provare a ripetere, se non migliorare, il buon risultato dello scorso anno. La mia preparazione è stata abbastanza buona, forse non tanto come l'anno scorso, ma sarà bello tornare al Giro e lottare di nuovo. Il percorso di quest'anno è molto duro fin dall'inizio, le prime due tappe saranno probabilmente riservate agl uomini da classifica generale e quindi bisogna essere pronti fin dall'inizio. Quest'anno ci saranno anche alcuni tratti di sterrato, le classiche lunghe salite alpine e due impegnative prove a cronometro. Insomma, il solito Giro duro e impegnativo».


Grande attesa per due italiani forti e in crescendo di forma: Filippo Zana, che cercherà di ripetersi dopo il successo dell'anno scorso, e Alessandro De Marchi che sarà il "capitano di strada" della squadra australiana.

Brent Copeland, Direttore Generale del team, spiega: «Sarà emozionante essere al via sabato prossimo per una delle gare più affascinanti del mondo. Il Giro parte ufficialmente il 4 maggio, ma in realtà è iniziato molti mesi fa. Corridori e staff hanno lavorato per mesi per preparare questo evento, che ci ha sempre regalato grandi soddisfazioni nel corso degli anni. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto insieme e sono sicuro che il nostro team si distinguerà in ognuna delle 21 tappe. Abbiamo costruito una squadra che unisce uomini di grande esperienza e giovani atleti di grande talento. Finalmente ci siamo, è ora di lasciare il verdetto alle strade».

Largo agli sprinter

Il plurivincitore di tappe del Giro d'Italia Caleb Ewan sarà il velocista della squadra in una corsa che conosce bene visto che ha già vinto 11 volte in carriera. Il 29enne australiano sarà supportato da due grandi esperti di arrivi veloci con lo sloveno Luka Mezgec e il tedesco Max Walscheid che sono due tra i pesci pilota più quotati del mondo. A completare un treno stellare c'è l'esperto australiano Michael Hepburn che sarà anche di supporto nelle tappe più impegnative.

Caleb Ewan spiega: «Sono entusiasta di tornare al Giro dopo due anni di assenza. È una gara che mi è sempre piaciuta e ho dei bei ricordi avendo vinto cinque tappe. Quest'anno ho iniziato la mia stagione con le gare australiane, e poi ho vinto una tappa in Oman prima di correre la Tirreno-Adriatico. Da un mese e mezzo mi sto preparando per il Giro con un ritiro in quota e tornerò alle corse domani a Francoforte prima di partire per l'Italia. Posso contare sull'aiuto di due grandi professionisti come Luka (Mezgec) e Max (Walscheid) e credo che possiamo fare cose buone».

Infine il parere di David McPartland, Direttore sportivo del team: «Il Giro d'Italia è arrivato ed eccoci qui pronti per iniziare il nostro assalto a questa corsa così speciale. Sul fronte della classifica generale puntiamo a finire tra i primi 10 e sul fronte delle tappe il nostro obiettivo è vincere almeno una tappa con Caleb e un'altra tra i vari altri ragazzi che abbiamo che sono in grado di vincere di tappa, come nelle crono con Luke (Plapp) e in montagna o in fuga. Ci sono voluti mesi di lavoro per preparare questa gara da parte di tutti i nostri corridori e dello staff del Giro. Abbiamo raccolto molti successi nel corso degli anni al Giro e il nostro obiettivo è semplicemente quello difare altrettanto anche nell'edizione 2024».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024