VERSO IL GIRO. LA JAYCO ALULA PUNTA ALLA TOP TEN GENERALE, ALLE VOLATE CON EWAN E POI IN MONTAGNA...

GIRO D'ITALIA | 30/04/2024 | 08:09

Il Team Jayco AlUla è pronto a schierarsi per il Giro d'Italia 2024 con una squadra eclettica, piena di talento ed esperienza, portando più opzioni sul tavolo. Il settimo classificato dello scorso anno, Eddie Dunbar, guiderà ancora una volta la squadra, con l'intenzione di ripetere la prestazione tra i primi dieci dello scorso anno. Al fianco dell'irlandese, il campione australiano Luke Plapp ha dimostrato di essere l'atleta completo, un forte corridore a cronometro che cerca di lasciare il segno nelle due cronometro individuali in palio.


Eddie Dunbar spiega: «Non vedo l'ora di tornare al Giro e provare a ripetere, se non migliorare, il buon risultato dello scorso anno. La mia preparazione è stata abbastanza buona, forse non tanto come l'anno scorso, ma sarà bello tornare al Giro e lottare di nuovo. Il percorso di quest'anno è molto duro fin dall'inizio, le prime due tappe saranno probabilmente riservate agl uomini da classifica generale e quindi bisogna essere pronti fin dall'inizio. Quest'anno ci saranno anche alcuni tratti di sterrato, le classiche lunghe salite alpine e due impegnative prove a cronometro. Insomma, il solito Giro duro e impegnativo».


Grande attesa per due italiani forti e in crescendo di forma: Filippo Zana, che cercherà di ripetersi dopo il successo dell'anno scorso, e Alessandro De Marchi che sarà il "capitano di strada" della squadra australiana.

Brent Copeland, Direttore Generale del team, spiega: «Sarà emozionante essere al via sabato prossimo per una delle gare più affascinanti del mondo. Il Giro parte ufficialmente il 4 maggio, ma in realtà è iniziato molti mesi fa. Corridori e staff hanno lavorato per mesi per preparare questo evento, che ci ha sempre regalato grandi soddisfazioni nel corso degli anni. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto insieme e sono sicuro che il nostro team si distinguerà in ognuna delle 21 tappe. Abbiamo costruito una squadra che unisce uomini di grande esperienza e giovani atleti di grande talento. Finalmente ci siamo, è ora di lasciare il verdetto alle strade».

Largo agli sprinter

Il plurivincitore di tappe del Giro d'Italia Caleb Ewan sarà il velocista della squadra in una corsa che conosce bene visto che ha già vinto 11 volte in carriera. Il 29enne australiano sarà supportato da due grandi esperti di arrivi veloci con lo sloveno Luka Mezgec e il tedesco Max Walscheid che sono due tra i pesci pilota più quotati del mondo. A completare un treno stellare c'è l'esperto australiano Michael Hepburn che sarà anche di supporto nelle tappe più impegnative.

Caleb Ewan spiega: «Sono entusiasta di tornare al Giro dopo due anni di assenza. È una gara che mi è sempre piaciuta e ho dei bei ricordi avendo vinto cinque tappe. Quest'anno ho iniziato la mia stagione con le gare australiane, e poi ho vinto una tappa in Oman prima di correre la Tirreno-Adriatico. Da un mese e mezzo mi sto preparando per il Giro con un ritiro in quota e tornerò alle corse domani a Francoforte prima di partire per l'Italia. Posso contare sull'aiuto di due grandi professionisti come Luka (Mezgec) e Max (Walscheid) e credo che possiamo fare cose buone».

Infine il parere di David McPartland, Direttore sportivo del team: «Il Giro d'Italia è arrivato ed eccoci qui pronti per iniziare il nostro assalto a questa corsa così speciale. Sul fronte della classifica generale puntiamo a finire tra i primi 10 e sul fronte delle tappe il nostro obiettivo è vincere almeno una tappa con Caleb e un'altra tra i vari altri ragazzi che abbiamo che sono in grado di vincere di tappa, come nelle crono con Luke (Plapp) e in montagna o in fuga. Ci sono voluti mesi di lavoro per preparare questa gara da parte di tutti i nostri corridori e dello staff del Giro. Abbiamo raccolto molti successi nel corso degli anni al Giro e il nostro obiettivo è semplicemente quello difare altrettanto anche nell'edizione 2024».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024