SOUDAL QUICK STEP. LEFEVERE LASCIA UNA PORTA APERTA AD ALAPHILIPPE, ASGREEN E PEDERSEN

PROFESSIONISTI | 28/04/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Quale sarà il futuro di Julian Alaphilippe, Kasper Asgreen e Casper Pedersen? I tre fanno parte tutti della Soudal-Quick Step e per Patrick Lefevere, se le richieste saranno ragionevoli, potranno restare tutti nella sua squadra: le trattative dovrebbero iniziare la prossima settimana, ovvero prima del via del Giro d’Italia.


Avevamo lasciato Lefevere vittima di una delle sue tante esplosioni poco felici, in cui era andato a toccare con critiche pungenti la vita privata di Julian Alaphilippe. Questo scatenò l’ira di Marion Rousse, compagna del due volte iridato, che costrinse il manager belga a fare delle scuse pubbliche. Ora tutto sembra essere passato e, dopo le divergenze, sembra che si sia aperta la possibilità per il francese di rimanere nel Wolfpack.


«Fa parte della famiglia – ha raccontato Lefevere a GCN -  A volte litighiamo e sbottiamo, ma queste sono cose che succedono sempre in famiglia. Quando sei sposato, non è mai tutto tranquillo tutti i giorni, quindi se fai parte di un team di 85 persone è normale che ci siano discussioni o attriti, ma alla fine siamo adulti e possiamo sederci al tavolo, parlane faccia a faccia e affrontare il problema».

Tutto questo è vero, in particolare quando un contratto sta per finire ed è quello che sta accadendo ad Alaphilippe, che a fine anno potrebbe vedersi costretto a cambiare squadra. L’ex iridato ha un palmares straordinario e quasi tutte le squadre francesi vorrebbero riportarlo a casa, ma non sarà così facile.

Alaphilippe correrà il Giro d’Italia e vorrebbe gettarde le basi per una buona trattativa prima dell’inizio della corsa rosa.

«Penso che lui voglia restare – ha continuato Lefevere – ma potrebbe anche essere arrivato il momento di iniziare una nuova avventura. Non conosco le sue vere intenzioni e non voglio dire di più al riguardo perché rischierei di essere frainteso. Dall'amministratore delegato della squadra so che il suo agente vuole parlare. Per quanto ne so, parlare non costa nulla, ma dirò qualcosa solo dopo che ci saremo visti di persona».

Anche Pedersen e Asgreen hanno un contratto in scadenza e Lefevere potrebbe lasciare aperte le porte anche per loro, ma tenendo presente che i fondi sono diminuiti.

«Tutto dipenderà dalle loro richieste. Se saranno ragionevoli nelle trattative, allora ne parleremo. Entrambi non hanno avuto un buon inizio di stagione e Asgreen ha salvato il suo ultimo anno con una tappa al Tour. Non è stato sfortunato ed è difficile giudicare un corridore così, per tanto in questo momento non mi sento di dire sì oppure no».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lefevere
28 aprile 2024 14:04 Line
prima lo massacri da tutte le parti e ora lo vuoi riconfermare ... alla tua eta e meglio avere il coraggio di dire basta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024