ROMANDIA. VINCE CARAPAZ, LIPOWITZ SORPRENDE, AYUSO PAGA E CARLOS RODRIGUEZ SI VESTE DI GIALLO

PROFESSIONISTI | 27/04/2024 | 15:59
di Paolo Broggi

Richard Carapaz fa saltare il banco nella quarta tappa del Giro di Romandia, la Saillon - Leysin di 151,7 km: l'ecuadoriano della EF Education Easypost ha piazzato il suo attacco a tre chilometri dalla conclusione staccando Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) e Florian Lipowitz della Bora Hansgrohe. Quest'ultimo poi ha avuto un clamoroso ritorno di fiamma negli ultimi 200 metri e ha rimontato fino a sfiorare il successo.


Il verdetto della salita finale ha detto di un Egan Bernal che si è messo al srvizio del compagno di squadra Rodriguez e ha dimostrato di essere tornato ad altissimi livelli mentre Juan Ayuso ha cercato disperatamente di difendere la sua maglia gialla ma nell'ultimo chilometro è letteralmente saltato e solo l'aiuto di Adam Yates gli ha permessodi limitare i danni.


In classifica generale al comando balza Carlos Rodriguez che precede la coppia della Bora Hansgrohe formata da Alexander Vlasov e Floriaìn Lipowitz. Domani è in programma la quinta e ultima tappa, la Vernier - Vernier di 150 km.

ORDINE D'ARRIVO

1. Carapaz Richard (EF Education-EasyPos) in 4:06:03
2. Lipowitz Florian (BORA-hansgrohe)
3. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers) + 10
4. Mas Enric (Movistar Team) + 14
5. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe)
6. Bernal Egan (INEOS Grenadiers) + 27
7. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step) + 31
8. Geoghegan Hart Tao (Lidl-Trek) + 40
9. Gaudu David (Groupama-FDJ) + 41
10. Rodriguez Cristian (ARKEA-B&B HOTELS) + 44

CLASSIFICA GENERALE

1. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers) in 12:22:46
2. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe) + 07
3. Lipowitz Florian (BORA-hansgrohe) + 09
4. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step) + 21
5. Ayuso Juan (UAE Team Emirates) + 27
6. Mas Enric (Movistar Team) + 38
7. Carapaz Richard (EF Education-EasyPost) + 49
8. Martinez Lenny (Groupama-FDJ) + 52
9. Geoghegan Hart Tao (Lidl-Trek) + 01:02
10. Bernal Egan (INEOS Grenadiers) + 01:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Caruso
27 aprile 2024 16:41 Frank46
È caduto, ha avuto qualche inconveniente o è semplicemente vecchio. Ho visto un po' il finale di tappa e di lui non c'era traccia. Quest' anno è sempre stato opaco però speravo che in prossimità del Giro ritrovasse una buona gamba.
Spero abbia avuto qualche inconveniente però a quell' età li ogni buona gara potrebbe essere l' ultima ad alti livelli. L' ultima sia gara ad alti livelli è stata il Giro dello scorso anno al momento.

Stesso discorso vale per Thomas.
Due anni fa arrivò sul podio al Tour, lo scorso anno secondo al Giro e poi più niente. Alla Vuelta andò male e quest' anno è sempre andato male.

Caruso
27 aprile 2024 16:43 Frank46

PS: era una domanda

"È caduto, ha avuto qualche inconveniente o è semplicemente vecchio?"

Vergallito
27 aprile 2024 16:47 Frank46
La Alpecin in salita è una delle squadre peggiori e non parlo solo.delle world Tour, ci sono molte professional con scalatori di livello superiore.
Visto il contesto perché non portare Vergallito al Giro? Non mi sembra che abbiano molto di meglio e con qualche fuga da lontano poteva farsi valere.

Caruso
27 aprile 2024 17:56 Geomarino
Caruso ha forato in discesa a 60 km dall'arrivo e nojostante "l'incidente meccanico" la giuria ha fatto il barrage e con il vento che c'era ha faticato tantissimo per rientrare pagando chiaramente poi sull'ultima salita.

Geomarino
27 aprile 2024 18:35 Frank46
Meglio così, se dovesse essere quello dello scorso anno potrebbe anche puntare al podio. Non vedo gente che vada come il Thomas dello scorso anno o Almeida.
Poi bisogna vedere anche il ruolo, in teoria Tiberi in salita potrebbe andare come il miglior Caruso e a cronometro è più forte e quindi la Bahrein potrebbe puntarci molto sin da subito anche se non ha molta esperienza e in quel caso Caruso dovrebbe fare da gregario e dalle sue dichiarazioni sembrerebbe che questi siano i piani.

Thomas game over?
28 aprile 2024 00:13 pickett
In chiave Giro,Thomas probabilmente da depennare dai favoriti.Come avevo sospettato fin dalla Vuelta,al Giro 2023 ha sparato le ultime cartucce.Il capitano della Ineos potrebbe essere Arensman.Questo Lipowitz ,piuttosto,da tenere in considerazione.

@picket
28 aprile 2024 12:14 Frank46
Si diciamo che per il secondo posto potrebbero esserci anche delle sorprese gigantesche. E se si parla di sorprese bisogna vedere ai giovani ancora poco conosciuti.
Non fai prestazioni come questa di Lipowitz se non hai i numeri. Dal Tour of the Alps per me la vera sorpresa è stata Valentin Parepentre. Tiberi non sarebbe una sorpresa, parlo di atleti che probabilmente neanche le madri si giocherebbe un centesimo al momento ma che vedendo la loro giovane età e le loro prestazioni recenti non sembrano lontani dai migliori umani.

Poi ricordiamoci sempre che un po' tutti diamo per assegnato il Giro a Pogacar ma in 21 tappe i pericoli sono sempre dietro l'angolo. Si può cadere, ci si può ammalare, si può avere una giornata no, si può rimanere indietro per dei ventagli ecc ecc

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024