ROMANDIA. VINCE CARAPAZ, LIPOWITZ SORPRENDE, AYUSO PAGA E CARLOS RODRIGUEZ SI VESTE DI GIALLO

PROFESSIONISTI | 27/04/2024 | 15:59
di Paolo Broggi

Richard Carapaz fa saltare il banco nella quarta tappa del Giro di Romandia, la Saillon - Leysin di 151,7 km: l'ecuadoriano della EF Education Easypost ha piazzato il suo attacco a tre chilometri dalla conclusione staccando Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) e Florian Lipowitz della Bora Hansgrohe. Quest'ultimo poi ha avuto un clamoroso ritorno di fiamma negli ultimi 200 metri e ha rimontato fino a sfiorare il successo.


Il verdetto della salita finale ha detto di un Egan Bernal che si è messo al srvizio del compagno di squadra Rodriguez e ha dimostrato di essere tornato ad altissimi livelli mentre Juan Ayuso ha cercato disperatamente di difendere la sua maglia gialla ma nell'ultimo chilometro è letteralmente saltato e solo l'aiuto di Adam Yates gli ha permessodi limitare i danni.


In classifica generale al comando balza Carlos Rodriguez che precede la coppia della Bora Hansgrohe formata da Alexander Vlasov e Floriaìn Lipowitz. Domani è in programma la quinta e ultima tappa, la Vernier - Vernier di 150 km.

ORDINE D'ARRIVO

1. Carapaz Richard (EF Education-EasyPos) in 4:06:03
2. Lipowitz Florian (BORA-hansgrohe)
3. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers) + 10
4. Mas Enric (Movistar Team) + 14
5. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe)
6. Bernal Egan (INEOS Grenadiers) + 27
7. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step) + 31
8. Geoghegan Hart Tao (Lidl-Trek) + 40
9. Gaudu David (Groupama-FDJ) + 41
10. Rodriguez Cristian (ARKEA-B&B HOTELS) + 44

CLASSIFICA GENERALE

1. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers) in 12:22:46
2. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe) + 07
3. Lipowitz Florian (BORA-hansgrohe) + 09
4. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step) + 21
5. Ayuso Juan (UAE Team Emirates) + 27
6. Mas Enric (Movistar Team) + 38
7. Carapaz Richard (EF Education-EasyPost) + 49
8. Martinez Lenny (Groupama-FDJ) + 52
9. Geoghegan Hart Tao (Lidl-Trek) + 01:02
10. Bernal Egan (INEOS Grenadiers) + 01:23

Copyright © TBW
COMMENTI
Caruso
27 aprile 2024 16:41 Frank46
È caduto, ha avuto qualche inconveniente o è semplicemente vecchio. Ho visto un po' il finale di tappa e di lui non c'era traccia. Quest' anno è sempre stato opaco però speravo che in prossimità del Giro ritrovasse una buona gamba.
Spero abbia avuto qualche inconveniente però a quell' età li ogni buona gara potrebbe essere l' ultima ad alti livelli. L' ultima sia gara ad alti livelli è stata il Giro dello scorso anno al momento.

Stesso discorso vale per Thomas.
Due anni fa arrivò sul podio al Tour, lo scorso anno secondo al Giro e poi più niente. Alla Vuelta andò male e quest' anno è sempre andato male.

Caruso
27 aprile 2024 16:43 Frank46

PS: era una domanda

"È caduto, ha avuto qualche inconveniente o è semplicemente vecchio?"

Vergallito
27 aprile 2024 16:47 Frank46
La Alpecin in salita è una delle squadre peggiori e non parlo solo.delle world Tour, ci sono molte professional con scalatori di livello superiore.
Visto il contesto perché non portare Vergallito al Giro? Non mi sembra che abbiano molto di meglio e con qualche fuga da lontano poteva farsi valere.

Caruso
27 aprile 2024 17:56 Geomarino
Caruso ha forato in discesa a 60 km dall'arrivo e nojostante "l'incidente meccanico" la giuria ha fatto il barrage e con il vento che c'era ha faticato tantissimo per rientrare pagando chiaramente poi sull'ultima salita.

Geomarino
27 aprile 2024 18:35 Frank46
Meglio così, se dovesse essere quello dello scorso anno potrebbe anche puntare al podio. Non vedo gente che vada come il Thomas dello scorso anno o Almeida.
Poi bisogna vedere anche il ruolo, in teoria Tiberi in salita potrebbe andare come il miglior Caruso e a cronometro è più forte e quindi la Bahrein potrebbe puntarci molto sin da subito anche se non ha molta esperienza e in quel caso Caruso dovrebbe fare da gregario e dalle sue dichiarazioni sembrerebbe che questi siano i piani.

Thomas game over?
28 aprile 2024 00:13 pickett
In chiave Giro,Thomas probabilmente da depennare dai favoriti.Come avevo sospettato fin dalla Vuelta,al Giro 2023 ha sparato le ultime cartucce.Il capitano della Ineos potrebbe essere Arensman.Questo Lipowitz ,piuttosto,da tenere in considerazione.

@picket
28 aprile 2024 12:14 Frank46
Si diciamo che per il secondo posto potrebbero esserci anche delle sorprese gigantesche. E se si parla di sorprese bisogna vedere ai giovani ancora poco conosciuti.
Non fai prestazioni come questa di Lipowitz se non hai i numeri. Dal Tour of the Alps per me la vera sorpresa è stata Valentin Parepentre. Tiberi non sarebbe una sorpresa, parlo di atleti che probabilmente neanche le madri si giocherebbe un centesimo al momento ma che vedendo la loro giovane età e le loro prestazioni recenti non sembrano lontani dai migliori umani.

Poi ricordiamoci sempre che un po' tutti diamo per assegnato il Giro a Pogacar ma in 21 tappe i pericoli sono sempre dietro l'angolo. Si può cadere, ci si può ammalare, si può avere una giornata no, si può rimanere indietro per dei ventagli ecc ecc

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024