GIRO DELLA FRANCIACORTA. VITTORIA DI CHRISTIAN BAGATIN AL FOTOFINISH. GALLERY

DILETTANTI | 27/04/2024 | 16:43
di Giulia Rodella

Conclusione al fotofinish - e finale davvero imprevedibile - per la terza edizione del Giro della Franciacorta, abbinato al Gran Premio Ecotek e al Gran Premio MC Assistance. Federico D’Aiuto (General Store essegibi F.lli Curia) è stato autore di una lunga fuga ed è stato raggiunto solo a 800 metri dal traguardo da Florian Kajamini e Cristian Bagatin della MBH Bank Colpack Ballan CSB e Edoardo Zamperini della Trevigiani.


Volata serratissima con Bagatin che, pur avendo lavorato più di tutti per chiudere sul fuggitivo, ha trovato la forza di sprintare e di battere di misura Zamperini, con Kajamini terzo e D'Aiuto quarto.


LA CORSA. All’inizio dell’ottavo giro sono dieci gli atleti al comando: Fabio Giancristofaro della Rime Drali, Riccardo Perano della Trevigiani Energiapura Marchiol, Nicola Rossi e Samuele Scappini della Beltrami TSA Tre colli, Ricardo Sofia della Beltrami TSA-La Risorsa Umana-VC RE, Ioannis Davarias della Overall Tre Colli Cycling team, Filippo D’Aiuto della General Store - Essegibi F.LLI Curia, Tommaso Dati della Biesse Carrera, Francesco Lonati della Trentino Cycling Team e Leonardo Vesco del Team MbhBank Colpack Ballan CSB.

Raggiungono poi il gruppo dei dieci atleti in testa anche Simone Griggion della Trevigiani Energia Pura Marchiol, Sydor Serchi della Ukrainan National, Kristians Belokvosciks della UC Monaco, Marco Pezzani della Trentino Cycling Team, Andrea Bruno Alfio della ICS Group Dacia Multicar Ama e Mattia Piccini della Gallina Lucchini Ecotek.

Le difficoltà altimetriche del circuito nel cuore della Franciacorta ha via via selezionato il gruppo degli attaccanti, mentre a 40 km dalla conclusione dietro alla testa della corsa si è formato un quintetto di inseguitori composto da Matteo Ambrosini e Christian Bagatin della MbhBank Colpack Ballan CSB, da Andrea Montoli e Nicolò Pettini della Biesse Carrera e da Andrea Ferrato della Sissio Team, mentre il gruppo scivola a due minuti dalla testa.

A -30 km dalla conclusione, nuovo cambio di scena: in testa allungano Filippo D’Aiuto della General Store Essegibi F.LLI Curia e Riccardo Perani della Trevigiani Energiapura Marchiol e dopo soli quattro chilometri D'Aiuto se ne va tutto solo.

Nel finale a caccia dell'attaccante si forma un quartetto composto da Christian Bagatin e Samuel Florian Kajamini della MBH Colpack Ballan CSB, Edoardo Zamperini della UC Trevigiani Energia Pura Marchiol e Andrea Piras della Namedsport-MI Impianti. Quest'ultimo poi ha accusato crampi ed è stato costretto a lasciare la compagnia, mentre gli altri tre hanno continuato l'inseguimento fino a raggiungere D'Aiuto giusto in tempo per lanciare la volata finale.

LE VOCI

«Dopo la rottura della clavicola a febbraio e dopo l’inconveniente meccanico al Liberazione di giovedì, la vittoria di oggi ha un sapore dolcissimo, anche perché all’arrivo ero convinto di aver chiuso secondo», confessa Christian Bagatin. «Sapevo di stare bene e che la vittoria era nell’aria, ma anche oggi abbiamo dovuto dare tutto per giocarci il successo: rientrare su D’Aiuto è stata un’impresa e nel finale eravamo tutti al limite. Insomma una giornata che ricorderò a lungo e che voglio dedicare alla squadra, che ha sempre creduto in me e che mi ha dato tutto il supporto possibile anche quando ero costretto ai box per l’infortunio».

Soddisfatto anche Luigi Braghini, presidente della Cycling and Fun: «È stata una giornata molto positiva, in cui le novità che abbiamo introdotto hanno funzionato: la modifica del percorso ha reso la prova più aperta e incerta, i 166 atleti al via si sono dati battaglia, anche perché il livello della start list era alto. Inoltre aver organizzato sul rettilineo d’arrivo una Primi Sprint per giovanissimi, il Gran Premio BICITV valido per l’assegnazione del Campionato Provinciale Bresciano di specialità, ha fatto sì che all’arrivo della prova degli Under 23 e durante le premiazioni ci fossero tante persone».

 

ORDINE D'ARRIVO

1. Christian Bagatin (MBH Bank Colpack Ballan CSB)
km 153 in 3.40’21”, media 41,661 kmh
2. Edoardo Zamperini (Trevigiani Marchiol Energiapura)
3. Florian Samuel Kajamini (MBH Bank Colpack Ballan CSB)
4. Filippo D’Aiuto (General Store Essegibi F.lli Curia)
5. Andrea Piras (Namedsport M.I. Impianti) a 31”
6. Nicolò Pettiti (Biesse Carrera) a 1’42”
7. Andrea Montoli (Biesse Carrera)
8. Davide Donati (Biesse Carrera) a 20’12”
9. Serhii Syaok (Nazionale Ucraina)
10. Riccardo Perani (Trevigiani Marchiol Energiapura)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024