BERGHEM#molamia. LA MANIFESTAZIONE CHE NON LASCIA INDIETRO NESSUNO. GALLERY

GRAN FONDO | 22/04/2024 | 08:30

La terra bergamasca si conferma amica del ciclista e può vantare una delle manifestazioni più apprezzata e meglio organizzata della penisola, la oramai celebre BERGHEM#molamia. Persone, sport e libertà, ecco in breve i concetti che spingono l’organizzazione a formulare una proposta completa che pensa ad ognuno dei partecipanti che si vorrà misurare con uno dei tre percorsi disponibili al ritmo che lui stesso deciderà.


KÜRT, MÉZZ e LONK


72.3, 115 e 183 sono le tre distanze messe a punto dall’organizzazione, rispettivamente con 1247, 2168 e  3350 metri di dislivello. Si tratta di percorsi ben studiati da affrontare assaporando il bello che offre la bicicletta in abbinamento ad territorio appagante e con tutto il coinvolgimento sociale del caso. Tranquilli, ci sarà anche il lato agonistico visto che ogni percorso prevede tratti cronometrati in cui ci si potrà confrontare tra concorrenti. Detto questo, nessuno è obbligato a respirare il clima da gara che spesso causa stupidi rischi e anche questi tratti portano essere affrontati come gli altri se lo desiderate. Il bello è anche questo e si chiama libertà! 

Un’idea nata in un difficile momento

La BERGHEM#molamia nasce nel 2020, precisamente nel momento in cui eravamo blindati in casa per via della pandemia. Insomma, da quella triste primavera e dal forte desiderio di tornare più uniti alla normalità dopo le immagini che hanno visto una Bergamo messa a dura prova, diviene famoso l’hashtag #molamia ( non mollare ) e da qui l’idea di organizzare la BERGHEM#molamia. L’organizzazione ha ben chiaro il concetto, serve un omaggio ai bergamaschi che hanno reagito con carattere, una reazione che arriva con una giornata di sport e coesione come solo il ciclismo sa fare e che fa sentire tutti più vicini. È con preparazione, dedizione e carattere che l’organizzazione è passata dai 200 iscritti di quella terribile primavera del 2020 ai circa 1500 e più che si prevedono sui percorsi per il 16 di giugno prossimo.

Punti di risorto, paesaggio e cicloturismo

Questa manifestazione ha davvero tutto, un tocco di agonismo, tanto coinvolgimento sociale e un lato cicloturistico doveroso per dare tempo ai partecipanti di ammirare il paesaggio in cui pedaleranno. Si starà in sella questo è certo, ma in modo democratico come l’organizzazione desidera visto che si potrà partecipare sia con bici muscolari che e-bike, ma anche con mezzi d’epoca. Saranno ammesse borse da viaggio e tanta sicurezza con strade presidiate fino ad un’ora dal passaggio dei primi. Per il resto si raccomanda a tutti la cosa più normale che ci sia, ovvero il rispetto del codice della strada e la consueta attenzione per finire la giornata con un bottino colmo di buone emozioni, insomma tutto quello che serve per tornare l’anno successivo. Il territorio intorno a Bergamo si presta particolarmente per la ricettività e nella zona non incontrerete alcuna difficoltà per garantire ad eventuali accompagnatori divagazioni culturale e gastronomiche. L’organizzazione pensa a tutto, a voi resta solo un obbligo: divertirvi! Avete a disposizione poco più di 50 giorni per prepararvi, cominciate ad iscrivervi, sarà una di quelle giornate che ricorderete con piacere. 

www.berghemmolamia.eu

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024