BIELLA. KAJAMINI IN GRAN SPOLVERO, DOPO SAN VENDEMIANO TRIONFA NEL GIRO DELLA PROVINCIA DI BIELLA GALLERY

DILETTANTI | 21/04/2024 | 16:52

Florian Kajamini regala la 3^ perla di stagione al team MBH Bank Colpack Ballan CSB. Per il corridore emiliano si tratta di un fantastico bis dopo il successo della settimana scorsa a San Vendemiano. La prova di oggi, di livello internazionale, era la ex Torino - Biella ora Giro della Provincia di Biella di 144 km coperti in 3h 32'41 alla media/oraria di 40,849.


Per Kajamini un vero e proprio blitz nel finale che gli ha consentito di portarsi sulla fuga a 3, fino a quel momento in avanscoperta, e piazzare il colpo vincente, resistendo al ritorno del gruppo. I battuti di giornata sono atleti di talento come Edoardo Zamperini  ( Trevigiani Energiapura Marchiol) e Simone Raccani (Zalf Euromobil Fior). Da segnalare la bella prestazione di tutto il collettivo, ma in particolare di Matteo Ambrosini (8°) che si è sacrificato permettendo a Kajamini di vincere.


Per la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, dei Gabor Deak, Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile la conferma di un ottimo momento di forma dopo un avvio di 2024 sfortunato.

DICHIARAZIONI: Il più sorpreso sul traguardo è il vincitore Kajamini. “Devo dire che in realtà non me l’aspettavo questo successo, perché il circuito era tecnico ed esplosivo. Però la squadra ha fatto un capolavoro, loro mi hanno spianato la strada e sullo strappo finale mi sono battuto per il grande risultato al termine di una gara difficile che mi ha visto pure vittima di un salto di catena”.

L’azione decisiva. “Nel finale mi sono lanciato su una fuga a 3 che vedeva presente Ambrosini. Ho guadagnato quel margine di svantaggio in solitaria, senza portarmi dietro nessuno dei rivali. Matteo si è accorto del mio rientro ed ha lavorato per rompere i cambi”.

Il momento clou. “A quel punto mancava solo 1,5 km al traguardo, gli inseguitori erano veramente vicini e lui si è sacrificato per me tirandomi una grande volata e rinunciando alla sue ambizioni personali”.

Kajamini si è così scoperto uomo veloce: “In realtà ci ho lavorato dallo scorso anno. Avere un buono spunto veloce ti permette di passare da ultimo a primo, come oggi, un bel vantaggio per me ed oggi raccogliamo i frutti”.

La gioia per il successo e la dedica: “È successo tutto così in fretta che non mi rendo ancora conto di aver vinto. Una dedica va al team, agli sponsor, a Greta, la mia compagna che con la mia famiglia mi supporta sempre”.

2 successi in pochi giorni per Kajamini sono un record: “La vittoria di San Vendemiano ha cambiato la mia mentalità, oggi è una vittoria figlia di quel trionfo”.

Il futuro: “Ora guardo con fiducia ai prossimi impegni. A breve faremo un nuovo blocco di lavoro in altura e poi guardo alle corse a tappe”.

LA SQUADRA: La prestazione del collettivo è raccontata da Gianluca Valoti che ha diretto il team con Rossella Dileo. “Direi che tutti sono stati bravissimi. Nella fase iniziale un grande lavoro di Monister, Volpato e Novak per chiudere sulla fuga di 6 unità che aveva guadagnato molto tempo”. Il team ha poi preso in mano la corsa con personalità. “Nel circuito finale si è lavorato molto. Novak e Nespoli hanno selezionato il gruppo con Ambrosini che si è lanciato in avanscoperta nella fuga vincente con Zamperini e Raccani”.

Il punto sull’andamento della stagione: “Siamo in un buon periodo e sapevamo di andare forte. Siamo partiti con la sfortuna di inizio stagione, ma eravamo fiduciosi per un pronto riscatto perché avevamo puntato su aprile”.

I programmi: “Andiamo al Liberazione e al Tour di Ungheria motivati anche se là troveremo un livello altissimo con 10 squadre World Tour e poi aspettiamo l'invito al Giro d’Italia”.

ORDINE D'ARRIVO
km 144 in 3h 32'41 media/h 40,849

1 KAJAMINI Florian Samuel MBHBank Colpack Ballan CSB
2 ZAMPERINI Edoardo Trevigiani Energiapura Marchiol
3 RACCANI Simone Zalf Euromobil Fior
4 IGOSHEV Egor Rus - PC Baix Ebre
5 CONFORTI Lorenzo Ita - VF Group Bardiani CSF Faizanè
6 DEBIASI Andrea Rime Drali
7 PETTITI Nicolò Biesse Carrera
8 AMBROSINI Matteo MBHBank Colpack Ballan CSB
9 CHESINI Cesare Zalf Euromobil Désirée Fior
10 BIAGINI Federico VF Group Bardiani CSF Faizané


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024