«...SU PER IL BALMONE», LA STORIA DEL CIRCUITO DI MAGGIORA E DEI SUOI TANTI CAMPIONI (A COMINCIARE DA MERCKX...)

LIBRI | 20/04/2024 | 09:07
di Massimo Lagomarsino

“…su per il Balmone - La grande storia del ciclismo a Maggiora”. Quale frase migliore per parlare del libro che verrà presentato oggi, sabato 20 aprile, alle 16  nel salone SOMS in via Antonelli 2 a Maggiora (NO). L'autore Emanuele Poggia ha svolto un lavoro importante per chi ama la storia del ciclismo, evitando che un prezioso patrimonio andasse perduto o dimenticato.


Parliamo del Circuito di Maggiora o, come preferite, di Balmone, l'impegnativa salita che veniva percorsa più volte. La storia dei circuiti o tipo pista in Italia, purtroppo, è praticamente scomparsa, ma nell'immediato dopoguerra sino agli anni Ottanta hanno svolto un ruolo importantissimo e potevano contare sulla presenza di un pubblico numeroso. La parola stessa "circuito" ne indica i motivi, gli appasionati di ciclismo avevano la possibilità di vedere i loro beniamini più volte, applaudirli, stargli vicino. Ebbene tra tutti i circuiti che si svolgevano nel Bel Paese quello di Maggiora potremmo definirlo una sorta di "classica", insomma non era un circuito degli assi qualunque, averva la sua dignità ed autorevolezza. 


Era molto impegnativo, quindi finivano per emergere gli atleti migliori e più preparati. Aveva il suo giusto spazio sui giornali anche a tiratura nazionale, tagliare per primi il traguardo non sarà stato come vincere una corsa su strada, ma scrivere il proprio nome sull'albo d'oro era pur sempre motivo d'orgoglio. Ben 27 le edizioni, dal 1945 al 1974, che hanno visto la partecipazione dei più grandi campioni: Lino Fornara, Gino Bartali, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Louison Bobet, Vittorio Adorni, Franco Balmamion, Felice Gimondi, Michele Dancelli, Eddy Merckx e tanti altri ancora. 

Balmanion ne ha vinto addirittura tre (1966-1967-1969) pertanto, oggi, non poteva mancare alla presentazione del libro che si compone di 200 pagine ed è realizzato dalla Scuola Serale di Disegno “architetto Alessandro Antonelli” di Maggiora. 

Balmanion protagonista di quei favolosi anni Sessanta quanto il Paese era artefice del famoso boom economico. Sono gli anni in cui il ciclismo è "orfano" di Coppi, ma i campioni e le squadre italiane, basta pensare alla Salvarani, sono tantissime. Una continua sfida sulle strade di Italia, Francia, Spagna,Belgio e Olanda. Il ciclismo non era ancora globale, ma circostritto a pochi paesi europei, quelli che ne hanno fatto la storia. Il circuito di Maggiora arrivava dopo il Giro d'Italia e buona parte di quei campioni, italiani e stranieri, ne erano protagonisti.

L'opera arriva in occasione del cinquantesimo anniversario della sua ultima edizione vinta da Josè Manuel Fuente, davanti a Felice Gimondi e Enrico Maggioni. L'anno prima sul podio erano saliti nell'ordine: 1° Eddy Merckx, 2°Felice Gimondi, 3°Roger De Vlaeminck. E' passato mezzo secolo, eppure sembra ieri, Per questo “…su per il Balmone - La grande storia del ciclismo a Maggiora” è qualcosa di più di un libro, ma una preziosa pagina di storia che rimarrà per sempre nel cuore della gente. 

L'autore Poggia e Balmanion sapranno regalarci grandi emozioni, per quanti, come il sottoscritto, sono nati agli inizi della seconda metà del secolo scorso, un salto indietro nel tempo, nel ricordare quel ciclismo in bianco e nero che ormai esiste soltanto nei nostri ricordi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024