COFIDIS NELLA STORIA, LO SPONSOR PROLUNGA IL SUO IMPEGNO FINO AL 2028

PROFESSIONISTI | 19/04/2024 | 10:07

È una storia che viene scritta dal 1997 sulle strade della Francia e del mondo. Una storia di coesione, sudore, superamento di se stessi, aiuto reciproco ed emozioni forti. Da 27 anni, Cofidis è protagonista chiave nel ciclismo mondiale. Cofidis, il più longevo sponsor francese in gruppo, ha vissuto grandi emozioni, l'euforia del successo nelle gare più prestigiose del calendario ma anche momenti più difficili, specifici di tutte le squadre.


I valori cari a Cofidis in termini di abnegazione, sfida, solidarietà e senso del lavoro di squadra sono condivisi quotidianamente dai corridori e dai membri dello staff. Orgogliosa della sua storia, Cofidis guarda al futuro: il gruppo ha deciso di rinnovare il proprio impegno ed estenderlo per le stagioni 2026, 2027 e 2028. Nonostante un inizio di stagione avaro di soddisfazioni, questa notizia rafforza la motivazione e la determinazione di tutta la squadra per tornare a vincere il prima possibile.


È anche un segnale forte che mira a creare stabilità e fiducia nel lungo periodo, per guardare al futuro con serenità e ambizione. La Cofidis, infatti, vuole che la squadra maschile sia in grado di avvicinarsi alla "top 10" della classifica UCI World Tour. Allo stesso tempo, spera che la squadra femminile, che ha continuato a progredire e crescere, riesca a entrare a far parte del massimo livello mondiale, l'UCI World Tour Women.

Il gruppo è anche molto orgoglioso di continuare la sua storica avventura con la sua squadra di paraciclismo e di continuare a ottenere molti successi con questa. Verrà fatto ogni sforzo per avere i mezzi adeguati per poter brillare in un contesto altamente competitivo e guidare così questa sfida ambiziosa ed entusiasmante.

LE VOCI

Gilles Sauret, Presidente del Gruppo Cofidis: «C'è una storia e un forte legame interno tra Cofidis e il ciclismo che rende orgogliosi i nostri team. Fin dall'inizio, i nostri valori hanno fatto eco a quelli di questo sport. Seguendo le orme dei nostri corridori, il ciclismo è una realtà per molti dei nostri dipendenti, sia che si tratti di andare al lavoro o di piacere. Si percepisce regolarmente l'entusiasmo che i corridori suscitano all'interno del gruppo, come è avvenuto in occasione delle due vittorie di tappa vissute durante l'ultimo Tour de France. Rinnovando il nostro impegno, ci impegniamo a continuare questa storia, che ormai fa parte della storia del nostro bellissimo brand»

Cédric Vasseur, Direttore Generale: «Vorrei ringraziare calorosamente il management di Cofidis. Questa è un'ottima notizia per noi, una grande prova di fiducia che saluta la costante professionalità di atlete e atleti e dei membri dello staff. Questa nuova prova di fiducia ci permette di guardare al futuro con serenità e stabilità. Ci impegna anche ad essere consapevoli dell'opportunità che ci viene data di vivere della nostra passione, di onorare i nostri colori portando vittorie e di essere orgogliosi di rappresentare un intero gruppo. Questo inizio di stagione non è stato all'altezza delle nostre aspettative, ma per me è importante ringraziare tutta la squadra per l'impegno profuso in ogni gara. Sono convinto che, come questa estensione, le buone notizie e i successi torneranno presto. Avere visibilità fino al 2028 è un'opportunità per costruire a lungo termine, trattenere i piloti e rafforzare la nostra squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024