LA INTERMARCHE' GUARDA AL DOMANI E PUNTA SUL 16ENNE VALLONE EDOUARD CLAISSE

PROFESSIONISTI | 18/04/2024 | 08:06

La Intermarché-Wanty continua a investire nei talenti di domani con l'arrivo del giovane vallone Édouard Claisse. Il giovane di 16 anni, nativo di Vaudignies, nella provincia dell'Hainaut, ha legato il suo futuro alla struttura di Jean-François Bourlart. Con il norvegese Felix Ørn-Kristoff, Édouard Claisse è il secondo junior ad usufruire del supporto di Intermarché-Wanty in vista del suo passaggio nella categoria U23 nel 2026 con il team di sviluppo continentale Wanty-ReUz-Technord sotto la direzione di Kévin Van Melsen.


Édouard Claisse è uno dei talenti ciclistici belgi più promettenti della sua generazione. Durante le stagioni 2022 e 2023 ha accumulato 40 vittorie su tutti i terreni con il Cube Litening C:68X, tra cui due tappe e la classifica generale del prestigioso Tour de l'Ain e una tappa nel Trittico Ardennais.

Passato alla categoria junior nel 2024, ha subito vinto due gare dopo la sua partecipazione al ritiro invernale della Wanty-ReUz-Technord ad Alicante a febbraio. Ha anche sfiorato il podio in competizioni internazionali, con quarti posti al Gran Premi Les Franqueses in Spagna e al Tour du Bocage et de l'Ernée in Francia.


Édouard Claisse spiega: «Proseguire il mio sviluppo con la struttura di Intermarché-Wanty è stata una scelta logica per me. Perché mi supportano già da molto tempo, sia con l'attrezzatura che con un follow-up quotidiano attraverso il mio allenatore Christophe Prémont e altri. Oltre a questo legame di fiducia, ho un forte senso di appartenenza alla squadra. Sono nato ad Ath, proprio come il progetto di Jean-François Bourlart, quindi mi rende orgoglioso rappresentare i colori della mia squadra locale. Sono sempre stato accolto a braccia aperte, sia dallo staff che dai corridori professionisti che ammiro. Ho passato un bel po' di tempo a parlare con Gerben Thijssen durante il ritiro invernale del World Team e ho imparato molto. Per la disciplina a cronometro mi piace rivolgere le mie domande a Rune Herregodts. Recentemente ho ricevuto il consiglio dal direttore sportivo Dimitri Claeys di prepararmi per le strade sterrate durante la corsa a tappe di quattro giorni Eroica, la mia prima esperienza con la nazionale belga a partire da oggi. Quest'anno i miei obiettivi principali sono la Classique des Alpes e il Tour du Valromey, due gare prestigiose nella mia categoria in cui spero di finire nella top 10 per tornare con più esperienza nella mia seconda stagione da junior. Voglio proseguire il mio sviluppo passo dopo passo, sperando di realizzare il mio sogno di partecipare al Tour de France con Intermarché-Wanty».

Kévin Van Melsen, direttore sportivo della formazione belga, aggiunge: «Abbiamo lanciato il nostro team di sviluppo continentale Wanty-ReUz-Technord con l'obiettivo di sviluppare giovani talenti e consentire loro di diventare ciclisti professionisti. In qualità di primo Team mondiale vallone, Intermarché-Wanty attribuisce molta importanza allo sviluppo dei talenti belgi, in particolare dei corridori valloni, nella sua filosofia. Quindi sono orgoglioso che un talento molto ambito come Édouard abbia scelto di seguire le orme di William Graff, Sacha Prestianni o Tim Rex, che hanno fatto notevoli progressi dal loro arrivo. Questo dimostra la qualità della nostra struttura di sviluppo ed è una ricompensa per la fiducia che abbiamo riposto in Édouard fin dalla giovane età e per i buoni contatti che abbiamo mantenuto con la sua famiglia. E' un corridore con tante qualità, che mi ha davvero impressionato durante i nostri ritiri invernali. Ma se dovessi scegliere un aspettopunto sarebbe la sua maturità nella sua visione della corsa. Alla sua età, è piuttosto eccezionale sapere esattamente come gestire una gara per vincere. Impara molto velocemente e ha un buon margine di progressione. La nostra intenzione è quella di dargli il tempo necessario per svilupparsi. Non vedo l'ora di dare il benvenuto ai nostri colori a partire dal 2026».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024