SERGIO TU, UN TAIWANESE AL TOTA: «BELLO TORNARE IN ITALIA, FARO’ DEL MIO MEGLIO PER AIUTARE I NOSTRI LEADER»

PROFESSIONISTI | 17/04/2024 | 08:11
di Federico Guido

Si era mai visto un corridore di Taiwan prendere parte al Tour of the Alps? Per quanto possa sembrare strana la risposta è “sì”. Nel 2018 infatti Chun Feng si era fregiato di questo onore prendendo il via da Arco con la maglia della Bahrain-Victorious, la stessa squadra con cui Sergio Tu quest’anno è diventato il secondo atleta del suo Paese a disputare la manifestazione dell’Euregio, un evento questo che gli ha permesso di tornare in Italia quasi due anni dopo l’ultima volta e, come tiene a ricordarci lui stesso, esordire in una corsa categorizzata 2.Pro.


«È bello tornare in Italia. È anche la mia prima gara 2.Pro ed è molto bello essere in questa zona: vi ero già stato in occasione dei Campionati del Mondo di Innsbruck 2018 e mi piace molto» ci ha rivelato il classe 1997 il quale, sorprendendoci, ha poi ammesso di essere a conoscenza della precedente partecipazione di Feng.


«Ci sentiamo abbastanza spesso. Siamo stati compagni di squadra in Nazionale per qualche tempo e lui ha condiviso con me alcune esperienze fatte con la Bahrain quando è stato qui. Che suggerimenti mi ha dato? Più che chiacchierare di ciclismo (sono stato in altre squadre per un po' di tempo e il modo di lavorare cambia ma è abbastanza simile) abbiamo parlato di cose normali, di altri aspetti della vita».

Forte anche di questo confronto, Tu, quattro anni dopo, ha raccolto virtualmente il testimone di Feng al Tota con l’obiettivo, avendo «alcuni uomini molto forti come Wout e Tiberi che hanno fatto molto bene in Catalogna, vengono dall'altitudine e stanno preparando il Giro», di «fare del suo meglio per aiutare i propri leader», una sfida non di poco conto che Tu ha raccolto dopo aver avuto il piacere di difendere la maglia della Bahrain nella corsa che, per ragioni territoriali, sente più di tutte.

«È sempre bello tornare a casa per correre il Tour de Taiwan. Da quando sono diventato corridore ho sempre voluto disputare questa gara, esattamente come ogni corridore vuole correre la gara più rappresentativa del suo Paese. Mi piace molto parteciparvi. Quest’anno, ovviamente, volevo fare bene, la forma c’era ma purtroppo quasi tutta la squadra è finita a terra nella prima frazione quindi non è stato bellissimo, ma nella tappa regina sono riuscito a ottenere un buon risultato chiudendo intorno alla top 20. È stato comunque bello vedere il mio potenziale e i passi in avanti fatti nella stessa gara rispetto agli anni scorsi».

Passi in avanti che, oggi, permettono a Tu di militare in una formazione World Tour, un sogno che tanti vorrebbero realizzare e che lui è riuscito a concretizzare dopo aver messo da parte le ambizioni con un altro tipo di mezzo.

«Ho iniziato ad andare in bicicletta probabilmente all'età di 13 anni. Era più che altro un hobby, mi sembrava bello e così ho cominciato. In realtà, da amante delle auto, volevo diventare un pilota ma questo sogno non si è avverato. Sono comunque arrivato a essere un ciclista professionista ed è qualcosa di altrettanto bello. Il mio obiettivo è quello di correre un Grande Giro, ma anche un Monumento non sarebbe male, vedremo nei prossimi anni».

Intanto, abbracciando il mondo delle due ruote, Tu ha potuto interfacciarsi con tante nuove persone e, allo stesso tempo, misurarsi di persona con l’evoluzione tecnologica di questo sport, due degli aspetti che il ragazzo taiwanese ama maggiormente delle due ruote.

«Apprezzo il fatto di incontrare nuove persone in bicicletta e creare legami non solo con corridori professionisti, ma in generale con le persone perché, secondo me, in bici si è tutti uguali, non importa se si è amatori o professionisti. Posso dire di aver incontrato molte persone diverse, simpatiche, e naturalmente ho apprezzato anche, facendo ora base a Girona, tutte le soste caffè fatte in giro per l'Europa. La velocità e le nuove bici? Da quando sono entrato nel mondo del ciclismo, circa 10 anni fa, la componente tecnologica è migliorata tantissimo ed è fantastico vedere quanti passi in avanti abbia fatto, non parlo solo a livello di abbigliamento, ma anche di materiali e di tutto il resto. Sono una persona a cui piacciono questi aspetti, i dettagli...»

E continuando a riscontrarli e a provarli in prima persona chissà che Tu non arrivi, prima o poi, a prendere davvero il via, dopo il Tota, di un Giro d’Italia o un Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024