TOUR OF THE ALPS 2024. ALESSANDRO DE MARCHI VINCE... ALLA SUA MANIERA!

PROFESSIONISTI | 16/04/2024 | 15:22
di Carlo Malvestio

Trionfo italiano sulle strade del Tour of the Alps 2024 grazie ad un grande Alessandro De Marchi. Il Rosso di Buja è arrivato tutto solo sul traguardo di Stans (frazione partita da Salorno, 190,7 i chilometri da percorrere) al termine di una giornata tutta trascorsa all'attacco. Per il 37enne portacolori della Jayco AlUla si tratta del settimo successo in carriera e del ritorno alla vittoria che mancava dal 5 ottobre del 2021 quando conquistò la Tre Valli Varesine. L'Italia torna a vincere una tappa al TotA tre anni dopo l'ultima volta: era infatti il 21 aprile 2021 quando Gianni Moscon firmò l'ultimo successo azzurro a Naturno.


Secondo posto per l'austriaco Patrick Gamper (Bora Hansgohe) e terzo per Simon Pellaud (Tudor ProCycling) con Gregor Mühlberger (Movistar) che ha regolato il gruppo conquistando il quarto posto a 1'47".


LA CORSA - È andata a segno la fuga nella seconda tappa del Tour of the Alps. Se ne sono andati in sei - Patrick Gamper (Bora-Hansgrohe), Alessandro De Marchi (Jayco-AlUla), Simon Pellaud (Tudor), Lukas Pöstlberger (Team Austria), Atsushi Oka e Yuma Koishi (JCL Team UKYO) - poi via via il gruppetto si è assottigliato fino a quando De Marchi è rimasto tutto solo.

Ad inseguire è stata solo la Ineos Grenadiers, senza che nessun'altra squadra desse una mano al team britannico: a poco più di venti chilometri dal traguardo, la Ineos ha platealmente mollato il colpo, il gruppo si è allargato e i battistrada hanno cominciato ad assaporare il profumo del trionfo.

Quando davanti sono rimasti De Marchi, Pellaud e Gamper, proprio l'austriaco della Bora ha provato ad anticipare, ma i rivali non si sono fatti prendere dall'agitazione, lo hanno raggiunto sulla salita di Gnadenwald e poi il friulano della Jayco AlUla ha piazzato il suo attacco vincente involandosi tutto solo verso un successo meritatissimo.

«Non è stata una tappa per nulla facile, al contrario di quanto avremmo sperato - ha detto il leader della classifica generale, Tobias Foss -. Dovevamo fare la corsa per Ganna ma purtroppo è andata via una fuga forte, abbiamo provato a tenerla vicina ma continuavano a guadagnare e alla fine abbiamo dovuto desistere per non sfinirci. Pippo era un po’ deluso, ma non abbiamo avuto abbastanza forza per andare a riprenderli, avremmo dovuto spendere troppe energie che in questo momento era meglio preservare. Domani mi aspetto un’altra tappa dura, se si può attaccare lo faremo, fermo restando che poi mancheranno altre due tappe e dobbiamo gestirci bene. Sono curioso di capire il mio livello».

ORDINE D'ARRIVO

1. De Marchi Alessandro (Team Jayco-AlUla) in 04:47:37
2. Gamper Patrick (BORA-hansgrohe) + 01:20
3. Pellaud Simon (Tudor Pro Cycling Team) + 01:24
4. Mühlberger Gregor (Movistar Team) + 01:47
5. Bou Joan (Euskaltel-Euskadi)
6. Felline Fabio (Lidl-Trek)
7. Tiberi Antonio (Bahrain Victorious)
8. Poels Wout (Bahrain Victorious)
9. Donnenwirth Tom (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
10. Bardet Romain (Team dsm-firmenich PostNL)

in aggiornamento

per rilegge il racconto in diretta dell'intera frazione CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Gruppo
16 aprile 2024 18:52 Bullet
Senza nulla togliere ai fuggitivi e a De Marchi che se la sono guadagnata però quando sulle salite, non durissime certo, si vede scollinare un gruppo di 40÷50 corridori viene da pensare. Non vorrei fosse il preambolo del Giro e per questo meno male che son riusciti a portare Pogacar che cambia di sicuro lo spartito visto negli ultimi anni.

Finlay Pickering
16 aprile 2024 19:02 lupin3
Si sa come sta dopo l'impressionante caduta di ieri di cui si é parlato pochissimo?

@ bullet
16 aprile 2024 20:04 Carbonio67
Esatto. Alla fine De Marchi non e' uno dalla vittoria facile, anzi. Quindi direi che il gruppo non si e' dannato

Diciamo
16 aprile 2024 20:46 fransoli
Che le prime due tappe sono state un pochino deludenti.... Non ci sono big, tranne il 37enne Thomas, e si vede... Speriamo di vedere qualcosa di diverso da domani meteo permettendo

De Marchi
17 aprile 2024 09:47 Manu77
Complimenti a questo corridore che sono 15 anni che ci prova sempre senza risparmiarsi mai a costo di rimetterci anche corse importanti. Ricordo benissimo il suo arrivo nella tappa del Giro a Napoli mi pare di 2 anni fa. Fuga da lontano insieme a Cort Nielsen , è andato a tutta fino alla linea d'arrivo pur sapendo che il rivale era strafavorito per la vittoria.
Inoltre consiglio la lettura della sua intervista sul Corriere della Sera riguardo alle dinamiche di gruppo del ciclismo di oggi.

De Marchi
17 aprile 2024 09:51 Manu77
Mi correggo era la tappa con arrivo a Viareggio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024