AMSTEL DONNE. GARA NEUTRALIZZATA, ATLETE FERME A CAUSA DI UN INCIDENTE: COINVOLTE UN'AUTO AL SEGUITO E UNA MOTO DELLA POLIZIA

NEWS | 14/04/2024 | 11:42
di Luca Galimberti

L’Amstel Gold Race femminile è stata neutralizzata e attualmente le atlete sono ferme attorno al quarantasettesimo chilometro di gara. Scarne per ora le informazioni sul motivo del momentaneo stop: secondo quanto si apprende da wielerflits.nl si sarebbe verificato un incidente che ha coinvolto un mezzo della polizia in un tratto in cui la carovana non era ancora transitata. Al momento della neutralizzazione erano al comando Clara Emond (EF Education-Cannondale) e Quinty Schoens (VolkerWessels).


Il sito olandese cita anche fonti dalla corsa secondo cui sarebbe possibile un ritardo di un'ora sulla tabella di marcia. 


Aggiornamento delle 12.17. Paolo Sangalli, CT della nazionale azzurra che è sul percorso a seguire la corsa ci informa che la gara dovrebbe riprendere a breve e il plotone dovrebbe essere scortato fino al circuito finale dove la corsa dovrebbe riprendere con un chilometraggio ridotto e delle tornate in meno rispetto a quelle previste. Il tecnico azzurro sottolinea come lo stop ha condizionato la gara.

L'organizzazione ha diramato un comunicato in cui si legge «La gara femminile dell'Amstel Gold Race è stata interrotta sul Bergseweg tra Voerendaal e Ubachsberg dopo un incidente tra un poliziotto in motocicletta e un'autovettura. Il percorso della gara maschile è stato immediatamente deviato, in modo che possano continuare la loro gara secondo il normale programma. Dopo un lungo ritardo, il gruppo femminile è stato neutralizzato dal Bergseweg ai piedi del Sibbergrubbe. In cima al Sibbergrubbe, la gara femminile viene condotta al traguardo il più rapidamente possibile. Una volta arrivati al traguardo, verrà presa una decisione su quanti giri locali con il Cauberg, il Bemelerberg e il Geulhemmerberg le atlete riusciranno ancora a percorrere»

Ed ancora: «La gara femminile dell'Amstel Gold Race ripartirà al traguardo tra pochi minuti per percorrere gli ultimi 55 chilometri di gara. Ciò significa che le donne percorreranno gli ultimi tre giri della gara. L'ultimo giro con il finale rinnovato sarà su strade più strette tra il Bemelerberg e la discesa Daalhemmerweg»

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo chiedo a voi
14 aprile 2024 13:09 Cyclo289
E' successo quanto già successo all'Attraverso le Fiandre: problemi di viabilità prima o dopo la gara maschile e corsa femminile che dev'essere neutralizzata.
C'è da chiedersi se correre gara maschile e femminile nello stesso giorno sia una scelta azzeccata e soprattutto "sostenibile" a livello di viabilità.

spiace per l'incidente
14 aprile 2024 14:13 fransoli
ma la corsa femminile così mutilata non ha proprio alcun significato.

Nel dubbio
14 aprile 2024 14:25 lupin3
RCS non ci pensa neanche a organizzare Sanremo e Lombardia donne in contemporanea alle gare maschili. Purtroppo non é di facile soluzione

Le strade sono queste, da sempre
14 aprile 2024 17:09 Arrivo1991
E' inutile alzare polveroni mediatici. Le strade sono quelle e queste sono cose che possono capitare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024