AMSTEL DONNE. AUTOGOL WIEBES, FA FESTA VOS! QUINTA LONGO BORGHINI

DONNE | 14/04/2024 | 14:12
di Luca Galimberti

Un'Amstel Gold Race femminile che resterà nella storia. Per le difficoltà della giornata, per il percorso accorciato, per la vittoria di Marianne Vos e per l'errore clamoroso di Lorena Wiebes in volata.


Gara strana, dicevamo, e soprattutto accorciata di oltre 50 chilometri a causa di un incidente avvenuto ai margini della corsa: scontro tra una macchina al seguito della corsa, quindi autorizzata a stare sul percorso, con una moto che faceva da supporto alla sicurezza in gara e ferimento di un poliziotto motociciclista. Gara neutralizzata al km 55, atlete ferme per quasi un'ora e mezza, percorso accorciato con soli tre giri del circuito del Cauberg e lunghezza che passa da 157 a poco più di 100 km.


All'attacco sono partite Ricarda Bauerfeind (Canyon // SRAM), Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck) e Eva Van Agt (Visma Lease a Bike) che sono state raggiunte all'attacco dell'ultimo passaggio sul Cauberg, a meno di tre chilometri dal traguardo. Nessuna riesce a fare la differenza sulla salita, si arriva alla volata del gruppo delle migliori, Elisa Longo Borghini prova a sparigliare le carte partendo lunga (chiuderà quinta) poi Lorena Wiebes prende la scena, si avvantaggia e si lascia tradire dalla voglia di esultare, alza le braccia al cielo e... viene infilata da Marianne Vos che piazza un colpo di reni perfetto e la supera nettamente.

Lacrime per una Wiebes inconsolabile, che sa di aver gettato al vento un'occasione unica per vincere la classica di casa, e festa per Marianne Vos che diventa l'unica donna della storia ad aver vinto due volte in carriera l'Amstel. Quinto posto per Elisa Longo Borghini, sesto per Eleonora Gasparrini e decimo per Soraya Paladin.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Vos Marianne (Team Visma | Lease a Bike) in 02:35:02
2. Wiebes Lorena (Team SD Worx-Protime)
3. Gåskjenn Ingvild (Liv AlUla Jayco)
4. Georgi Pfeiffer (Team dsm-firmenich PostNL)
5. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek)
6. Gasparrini Eleonora (UAE Team ADQ)
7. Moolman-Pasio Ashleigh (AG Insurance-Soudal Team)
8. Kraak Amber (FDJ-SUEZ)
9. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10. Paladin Soraya (CANYON//SRAM Racing)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Vos
14 aprile 2024 23:24 Bullet
Grande campionessa.

Vos
15 aprile 2024 00:26 Stef83
Vos veramente super in tutto. Wibes imbarazzante.....errore da gara della sagra del paese!

Ripensare qualcosa
15 aprile 2024 08:28 fransoli
L'incidente era imprevedibile e non c'erano troppe alternative... Ma di fatto la corsa si è svolta su 45km, un criterium come ha giustamente detto la longoborghini.. Onore alla vos ma oggi è stata doppiamente assistita dalla sorte

@fransoli
15 aprile 2024 10:38 Bullet
Tanto lei era lì e ci ha creduto fino all'ultimo a differenza di altre che parlano di criterium. E dire parlare di fortunata dopo la corsa che ha fatto all Roubaix, che non mi pare sia un criterium, e a quell'età bisognerebbe solo dirle brava.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024