AMSTEL DONNE. AUTOGOL WIEBES, FA FESTA VOS! QUINTA LONGO BORGHINI

DONNE | 14/04/2024 | 14:12
di Luca Galimberti

Un'Amstel Gold Race femminile che resterà nella storia. Per le difficoltà della giornata, per il percorso accorciato, per la vittoria di Marianne Vos e per l'errore clamoroso di Lorena Wiebes in volata.


Gara strana, dicevamo, e soprattutto accorciata di oltre 50 chilometri a causa di un incidente avvenuto ai margini della corsa: scontro tra una macchina al seguito della corsa, quindi autorizzata a stare sul percorso, con una moto che faceva da supporto alla sicurezza in gara e ferimento di un poliziotto motociciclista. Gara neutralizzata al km 55, atlete ferme per quasi un'ora e mezza, percorso accorciato con soli tre giri del circuito del Cauberg e lunghezza che passa da 157 a poco più di 100 km.


All'attacco sono partite Ricarda Bauerfeind (Canyon // SRAM), Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck) e Eva Van Agt (Visma Lease a Bike) che sono state raggiunte all'attacco dell'ultimo passaggio sul Cauberg, a meno di tre chilometri dal traguardo. Nessuna riesce a fare la differenza sulla salita, si arriva alla volata del gruppo delle migliori, Elisa Longo Borghini prova a sparigliare le carte partendo lunga (chiuderà quinta) poi Lorena Wiebes prende la scena, si avvantaggia e si lascia tradire dalla voglia di esultare, alza le braccia al cielo e... viene infilata da Marianne Vos che piazza un colpo di reni perfetto e la supera nettamente.

Lacrime per una Wiebes inconsolabile, che sa di aver gettato al vento un'occasione unica per vincere la classica di casa, e festa per Marianne Vos che diventa l'unica donna della storia ad aver vinto due volte in carriera l'Amstel. Quinto posto per Elisa Longo Borghini, sesto per Eleonora Gasparrini e decimo per Soraya Paladin.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Vos Marianne (Team Visma | Lease a Bike) in 02:35:02
2. Wiebes Lorena (Team SD Worx-Protime)
3. Gåskjenn Ingvild (Liv AlUla Jayco)
4. Georgi Pfeiffer (Team dsm-firmenich PostNL)
5. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek)
6. Gasparrini Eleonora (UAE Team ADQ)
7. Moolman-Pasio Ashleigh (AG Insurance-Soudal Team)
8. Kraak Amber (FDJ-SUEZ)
9. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10. Paladin Soraya (CANYON//SRAM Racing)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Vos
14 aprile 2024 23:24 Bullet
Grande campionessa.

Vos
15 aprile 2024 00:26 Stef83
Vos veramente super in tutto. Wibes imbarazzante.....errore da gara della sagra del paese!

Ripensare qualcosa
15 aprile 2024 08:28 fransoli
L'incidente era imprevedibile e non c'erano troppe alternative... Ma di fatto la corsa si è svolta su 45km, un criterium come ha giustamente detto la longoborghini.. Onore alla vos ma oggi è stata doppiamente assistita dalla sorte

@fransoli
15 aprile 2024 10:38 Bullet
Tanto lei era lì e ci ha creduto fino all'ultimo a differenza di altre che parlano di criterium. E dire parlare di fortunata dopo la corsa che ha fatto all Roubaix, che non mi pare sia un criterium, e a quell'età bisognerebbe solo dirle brava.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024