AMSTEL DONNE. AUTOGOL WIEBES, FA FESTA VOS! QUINTA LONGO BORGHINI

DONNE | 14/04/2024 | 14:12
di Luca Galimberti

Un'Amstel Gold Race femminile che resterà nella storia. Per le difficoltà della giornata, per il percorso accorciato, per la vittoria di Marianne Vos e per l'errore clamoroso di Lorena Wiebes in volata.


Gara strana, dicevamo, e soprattutto accorciata di oltre 50 chilometri a causa di un incidente avvenuto ai margini della corsa: scontro tra una macchina al seguito della corsa, quindi autorizzata a stare sul percorso, con una moto che faceva da supporto alla sicurezza in gara e ferimento di un poliziotto motociciclista. Gara neutralizzata al km 55, atlete ferme per quasi un'ora e mezza, percorso accorciato con soli tre giri del circuito del Cauberg e lunghezza che passa da 157 a poco più di 100 km.


All'attacco sono partite Ricarda Bauerfeind (Canyon // SRAM), Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck) e Eva Van Agt (Visma Lease a Bike) che sono state raggiunte all'attacco dell'ultimo passaggio sul Cauberg, a meno di tre chilometri dal traguardo. Nessuna riesce a fare la differenza sulla salita, si arriva alla volata del gruppo delle migliori, Elisa Longo Borghini prova a sparigliare le carte partendo lunga (chiuderà quinta) poi Lorena Wiebes prende la scena, si avvantaggia e si lascia tradire dalla voglia di esultare, alza le braccia al cielo e... viene infilata da Marianne Vos che piazza un colpo di reni perfetto e la supera nettamente.

Lacrime per una Wiebes inconsolabile, che sa di aver gettato al vento un'occasione unica per vincere la classica di casa, e festa per Marianne Vos che diventa l'unica donna della storia ad aver vinto due volte in carriera l'Amstel. Quinto posto per Elisa Longo Borghini, sesto per Eleonora Gasparrini e decimo per Soraya Paladin.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Vos Marianne (Team Visma | Lease a Bike) in 02:35:02
2. Wiebes Lorena (Team SD Worx-Protime)
3. Gåskjenn Ingvild (Liv AlUla Jayco)
4. Georgi Pfeiffer (Team dsm-firmenich PostNL)
5. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek)
6. Gasparrini Eleonora (UAE Team ADQ)
7. Moolman-Pasio Ashleigh (AG Insurance-Soudal Team)
8. Kraak Amber (FDJ-SUEZ)
9. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10. Paladin Soraya (CANYON//SRAM Racing)

Copyright © TBW
COMMENTI
Vos
15 aprile 2024 00:26 Stef83
Vos veramente super in tutto. Wibes imbarazzante.....errore da gara della sagra del paese!

Ripensare qualcosa
15 aprile 2024 08:28 fransoli
L'incidente era imprevedibile e non c'erano troppe alternative... Ma di fatto la corsa si è svolta su 45km, un criterium come ha giustamente detto la longoborghini.. Onore alla vos ma oggi è stata doppiamente assistita dalla sorte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024