LA FESTA OLTRE LA CORSA. AL TOTA UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI COLLATERALI

PROFESSIONISTI | 12/04/2024 | 08:12

Tour of the Alps 2024, ormai ci siamo. L’evento organizzato dal GS Alto Garda è pronto a lanciare la sua 47.sima edizione, regalando dal 15 al 19 aprile spettacolo ed emozioni sulle strade euro-regionali, ma estendendo il proprio abbraccio anche al cuore delle città e dei paesi che attraversa.


Sin dal 2017, la vocazione dell’evento simbolo della cooperazione euro-regionale tra Tirolo, Alto Adige e Trentino, è stare in mezzo alla sua gente, farsi portatore dei valori che uniscono tre territori con la montagna e l’ospitalità nel DNA, creare un’atmosfera speciale, festosa e di condivisione, in grado di coinvolgere anche chi appassionato di ciclismo non lo è ancora.


Già nelle scorse settimane, il Tour of the Alps ha vissuto due importanti momenti a contatto con il suo pubblico, la Community Ride partita dalla sede di Bolzano di Sportler con a capo l’Ambassador dell’evento, Daniel Oss, e il Bike Day organizzato sempre a Bolzano presso lo Stadio Druso in occasione di una partita del campionato di calcio di Serie B che ha visto opposti l’FC Südtirol e la Cremonese.

Domenica 14 aprile, la vigilia dell’evento sarà già nel segno del pubblico: infatti ad Egna, la sede italiana di Würth (Via Stazione, 51) aprirà le porte a tifosi, appassionati e famiglie a partire dalle 11, per una giornata all’insegna di intrattenimento, musica, street food e sano divertimento.

Il momento più atteso sarà, come di consueto, la presentazione delle squadre al via, in programma dalle ore 17: un’occasione aperta a tutti per vedere da vicino i campioni pronti a sfidarsi nei cinque giorni di competizione.

Inoltre, per ciascuna giornata di gara, i comitati di tappa in collaborazione con l’area promozione del Tour of the Alps hanno organizzato iniziative per il pubblico. Bicicletta, storia, specialità locali e intrattenimento sono i fili conduttori di un panel mai così ricco e variegato.

Fin dalla partenza di Egna ci saranno stand con prodotti locali e il bike show di Mario Neurauter. All’arrivo di Cortina sulla Strada del Vino, invece, si terrà la premiazione del concorso di pittura “Biciclette e lasagne”, seguito da un Euregio Talk alle ore 20:00 all’Hotel Teutschhaus, con protagonisti, fra gli altri, gli atleti Lukas Pöstlberger ed Eva Lechner. 

La partenza di martedì 16 da Salorno sarà salutata con un bike parkour con bike club e bike check, indoor cycling con Ciclisti per Caso e una mostra filatelica sulla storia della bicicletta. All’arrivo di Stans, invece, oltre al bike check organizzato da “Smirkbike” ci sarà lo stand di prodotti tradizionali e il concerto della band “7er Partie”. Anche il giorno seguente, mercoledì 17 aprile, Schwaz ospiterà un bike check con “Probike” e lo stand di prodotti locali, a cui si aggiungerà lo spettacolo di costumi tradizionali “Almrausch Sölleite” con danze popolari dalle 12:30 alle 13:00 e a seguire il concerto della band “Stadtmusik”.

Giovedì 18 aprile alla partenza da Laives si svolgeranno le premiazioni del concorso di pittura sul tema bicicletta organizzato dalle scuole elementari locali, a cui si aggiunge il bike parkour organizzato da “Polisportiva Pineta” e lo stand con prodotti tipici locali. Nelle giornate finali trentine, invece, verrà proposto un Bike Tour esperienziale sul Lagorai da effettuare prima dell’arrivo di tappa. Venerdì 19 aprile, a Levico Terme sarà organizzato uno School-class training riservato a 40 studenti dell’Istituto Tecnico Floriani di Riva del Garda. 

Ogni giorno poi, alla partenza e all’arrivo delle tappe, VIVA FM, Radio Ufficiale del Tour of the Alps, scalderà come da tradizione degli ultimi anni l’ambiente con musica e animazione, mentre ogni sera da domenica 14 a venerdì 19 trasmetterà in diretta radio dalle strade del #TotA per raccontare protagonisti e retroscena della gara a tappe

Tra le attività che hanno già preso il via: lunedì 8 aprile è iniziata la terza edizione della #LiveUphill Challenge, la sfida virtuale sui percorsi del Tour of the Alps sulla piattaforma Rouvy, organizzata in collaborazione con ENDU.

Gli iscritti alla piattaforma avranno tempo fino a domenica 5 maggio per completare i chilometri finali delle cinque tappe fra Tirolo, Alto Adige e Trentino, affrontando le sfide che caratterizzeranno le fasi più calde di corsa: chi ci riuscirà avrà l’opportunità di vincere gli speciali premi ad estrazione firmati Tour of the Alps.

“Ogni anno che passa – spiega il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini - i territori attraversati e in particolare le sedi di tappa si sentono sempre più partecipi di un evento a tutto tondo, offrendo un contorno indimenticabile a pubblico, corridori e addetti ai lavori. Questo spettacolo è parte integrante di quello che il nostro evento vuole essere e intende rappresentare: il ciclismo come sport della gente”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024