AL TOUR OF THE ALPS, "SUBITO" PREMIA IL RE DELLE FUGHE E POI CON LA FONDAZIONE SCARPONI...

PROFESSIONISTI | 09/04/2024 | 12:20

Non finiscono mai le novità del Tour of the Alps 2024: a pochi giorni dall’atteso via da Egna, la corsa a tappe Euroregionale fra Tirolo, Alto Adige e Trentino (15-19 Aprile) annuncia il debutto di una nuova maglia speciale, legata all’approdo di un importante partner al debutto assoluto nel mondo delle due ruote.


Il corridore più coraggioso del Tour of the Alps, quello che avrà percorso il maggior numero di chilometri in fuga nel corso della gara a tappe, sarà premiato giorno per giorno con la nuova Maglia Ocra brandizzata da Subito, la principale piattaforma online per vendere e comprare second hand in Italia.


La realtà italiana nata nel 2007 con oltre 2,5 milioni di utenti attivi ogni giorno entra quindi a far parte della famiglia del Tour of the Alps in qualità di Premium Sponsor.

“Subito è una piattaforma molto amata dagli appassionati di sport in generale e di due ruote in particolare. Nel 2023 la categoria “Bicicletta” è stata visitata da oltre 5 milioni di persone, che hanno comprato o venduto non solo bici, ma anche ricambi, abbigliamento sportivo e attrezzatura tecnica”, commenta Wally Mascheroni, Chief Marketing Officer di Subito. “Per questo siamo felici di essere accanto alla community di appassionati di ciclismo, non solo tutti i giorni grazie alla nostra piattaforma, ma anche sul territorio in occasione di un evento prestigioso come il Tour of the Alps”.

Subito

A Subito e alle maglie di leader realizzate da Alè Cycling, si lega però anche un’altra iniziativa speciale. I titolari delle cinque maglie di leader del Tour of the Alps autograferanno una maglia ufficiale del rispettivo colore. Queste maglie saranno donate dal Tour of the Alps alla Fondazione Michele Scarponi, che le metterà in vendita su Subito. Il ricavato andrà quindi alla ONLUS che porta il nome dell’indimenticato campione di Filottrano, che promuove progetti di educazione stradale e di sviluppo della cultura del rispetto e di sicurezza sulle strade.

Proprio al Tour of the Alps, qualche giorno prima della sua prematura scomparsa, Michele Scarponi alzò le braccia al cielo per l’ultima volta. L’impegno a ricordare la sua figura e a promuovere un corretto comportamento in strada è stato portato avanti negli anni dall’organizzazione, collaborando attivamente con la Fondazione Michele Scarponi al fine di sviluppare iniziative benefiche e di consapevolezza.

“Siamo felici di dare il via a questa collaborazione con Subito, una realtà italiana importante che testimonia come il Tour of the Alps, anche grazie alla collaborazione con Infront, stia riuscendo a creare interesse e opportunità anche al di fuori del mondo del ciclismo – il commento di Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda -. Siamo anche particolarmente felici di un’iniziativa che ci consente di coinvolgere la Fondazione Michele Scarponi e la sua missione, oggi più delicata che mai.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024