24 ORE DI FELTRE, IN GARA CI SARANNO ANCHE TANTI RAPPRESENTANTI DEI MEDIA: MAGRINI, SANCHINI, BELLI...

GRAN FONDO | 09/04/2024 | 08:04

Mancano due mesi alla 24 ore di Feltre e cominciano a delinearsi i contorni delle formazioni delle diverse squadre iscritte alla maratona di ciclismo del 7 – 8 giugno (si parte alle ore 21.00). Sull’onda dell’entusiasmo travolgente del cantante Jovanotti che ha partecipato l’anno scorso, quest’anno c’è stato una vera e propria corsa alle iscrizioni che ha costretto il comitato organizzatore che fa capo al Pedale Feltrino a chiudere le iscrizioni anzi tempo. Nonostante questo i team sono ben oltre i 60 previsti dal regolamento e hanno raggiunto quota 81.


Sui pedali ci saranno molte voci e volti noti del giornalismo sportivo. Nel Team Rudy Project potremo veder pedalare ma anche incontrare a Feltre per 24 ore il simpaticissimo e seguitissimo Riccardo Magrini, ex professionista che ora commenta le principali gare ciclistiche per Eurosport spesso assieme a Luca Gregori e Moreno Moser. Nello stesso team vedremo un'altra voce di Eurosport, Wladimir Belli ex prof (era uno scalatore) ora dirigente sportivo (seguiva la RusVelo Gazprom) e commentatore televisivo. Dalle due ruote muscolari a quelle a motore, sui pedali ci sarà con loro anche Mauro Sanchini ex pilota di motociclismo (vincitore del campionato italiano Superbike 2003) e oggi commentatore tecnico della MotoGP per Sky Sport.


Il Team C’è da fare di Paolo Kessisoglu quest’anno, invece, raddoppia e al via schiererà non solo una squadra di personaggi dello spettacolo e campioni dello sport ma anche una di sostenitori . E tra i nomi nuovi spunta anche quello di Alan Maragonicampione italiano inseguimento a squadre 2005 e cronometro /U23 e oggi commentatore per GCN Italia. 

Dallo spettacolo alle Olimpiadi, direttamente dallo staff del comitato Milano-Cortina 2026 arriverà Alberto Dolfin, giornalista sportivo e oggi uno dei responsabili  della comunicazione dei Giochi Milano-Cortina 2026, responsabile delle Media relation. Dolfin è ormai una firma conosciuta e apprezzata dei cinque cerchi, ha iniziato come volontario a Torino 2006 e poi ha seguito le ultime 7 Olimpiadi sia invernali che estive, da Vancouver 2010 come apprendista per Sky sport, a Londra 2012 per La Stampa, Sochi 2014 per il Corriere dello Sport e da qui in poi  Rio 2016, Tokyo 2020, Pyeongchang sia Olimpiade che Paraolimpiade e infine Pechino 2022. Dolfin pedalerà con il Team Obiettivo3 che fa capo al progetto di Alex Zanardi. 

Infine, notizia dell’ultima ora, sui pedali ci saranno anche gli organizzatori del Giro d’Italia e alcune firme della Gazzetta dello Sport ovviamente con la squadra che si chiama Team Rcs Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024