24 ORE DI FELTRE, IN GARA CI SARANNO ANCHE TANTI RAPPRESENTANTI DEI MEDIA: MAGRINI, SANCHINI, BELLI...

GRAN FONDO | 09/04/2024 | 08:04

Mancano due mesi alla 24 ore di Feltre e cominciano a delinearsi i contorni delle formazioni delle diverse squadre iscritte alla maratona di ciclismo del 7 – 8 giugno (si parte alle ore 21.00). Sull’onda dell’entusiasmo travolgente del cantante Jovanotti che ha partecipato l’anno scorso, quest’anno c’è stato una vera e propria corsa alle iscrizioni che ha costretto il comitato organizzatore che fa capo al Pedale Feltrino a chiudere le iscrizioni anzi tempo. Nonostante questo i team sono ben oltre i 60 previsti dal regolamento e hanno raggiunto quota 81.


Sui pedali ci saranno molte voci e volti noti del giornalismo sportivo. Nel Team Rudy Project potremo veder pedalare ma anche incontrare a Feltre per 24 ore il simpaticissimo e seguitissimo Riccardo Magrini, ex professionista che ora commenta le principali gare ciclistiche per Eurosport spesso assieme a Luca Gregori e Moreno Moser. Nello stesso team vedremo un'altra voce di Eurosport, Wladimir Belli ex prof (era uno scalatore) ora dirigente sportivo (seguiva la RusVelo Gazprom) e commentatore televisivo. Dalle due ruote muscolari a quelle a motore, sui pedali ci sarà con loro anche Mauro Sanchini ex pilota di motociclismo (vincitore del campionato italiano Superbike 2003) e oggi commentatore tecnico della MotoGP per Sky Sport.


Il Team C’è da fare di Paolo Kessisoglu quest’anno, invece, raddoppia e al via schiererà non solo una squadra di personaggi dello spettacolo e campioni dello sport ma anche una di sostenitori . E tra i nomi nuovi spunta anche quello di Alan Maragonicampione italiano inseguimento a squadre 2005 e cronometro /U23 e oggi commentatore per GCN Italia. 

Dallo spettacolo alle Olimpiadi, direttamente dallo staff del comitato Milano-Cortina 2026 arriverà Alberto Dolfin, giornalista sportivo e oggi uno dei responsabili  della comunicazione dei Giochi Milano-Cortina 2026, responsabile delle Media relation. Dolfin è ormai una firma conosciuta e apprezzata dei cinque cerchi, ha iniziato come volontario a Torino 2006 e poi ha seguito le ultime 7 Olimpiadi sia invernali che estive, da Vancouver 2010 come apprendista per Sky sport, a Londra 2012 per La Stampa, Sochi 2014 per il Corriere dello Sport e da qui in poi  Rio 2016, Tokyo 2020, Pyeongchang sia Olimpiade che Paraolimpiade e infine Pechino 2022. Dolfin pedalerà con il Team Obiettivo3 che fa capo al progetto di Alex Zanardi. 

Infine, notizia dell’ultima ora, sui pedali ci saranno anche gli organizzatori del Giro d’Italia e alcune firme della Gazzetta dello Sport ovviamente con la squadra che si chiama Team Rcs Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è aèèrodato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024