ANCMA: «LA DICHIARAZIONE EUROPEA SUL CICLISMO È UN PASSO IN AVANTI MOLTO IMPORTANTE»

POLITICA | 07/04/2024 | 08:00

«Non può che arrivare un plauso da parte nostra: nero su bianco c’è finalmente la volontà strategica di liberare tutto il potenziale della mobilità su due ruote, dell’industria del ciclo, del cicloturismo e della ciclologistica, c’è un’esortazione chiara verso i Paesi membri a sviluppare un’infrastrutturazione ciclabile migliore, sicura e accessibile e poi c’è un incoraggiamento a sviluppare misure concrete di welfare che puntino ad incentivare l’utilizzo». È quanto ha dichiarato stamane Mariano Roman, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Ciclo Motociclo Accessori) commentando la firma della Dichiarazione europea sul ciclismo da parte dei leader dell'Unione europea (UE) sotto la Presidenza belga del Consiglio europeo avvenuta negli scorsi giorni a Bruxelles. 


“Questo documento – ha aggiunto Roman – contiene molte indicazioni ed elementi strategici che portiamo avanti con la nostra attività di advocacy e rappresenta un passo in avanti molto importante ottenuto anche grazie al lavoro determinante dell’associazione europea CONEBI. L’industria è pronta a fare la propria parte e continua a far sentire la propria voce per stimolare una declinazione concreta di questo provvedimento in Italia, dove è presente un tessuto produttivo trainante (oltre 20.000 addetti) fatto da eccellenze (circa 250 imprese, per lo più PMI) e dove ci sono grandi prospettive di crescita e di attivazione di processi virtuosi sia dal punto di vista sociale che economico per questo ambito della mobilità”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Già ma In Italia manca serietà
7 aprile 2024 08:39 59LUIGIB
Purtroppo tutto bello ma se come abbiamo visto di recente con il nuovo codice della strada il nostro parlamento il ministero ed il ministro dei trasporti vanno in direzione ostinata e contraria rispetto al resto d'Europa purtroppo qui nel nostro paese non vedo grandi prospettive per la mobilità green anzi, mi pare si faccia di tutto per osteggiarla, non si è nemmeno pensato di rendere obbligatorio un piccolo strumento come il casco per chi usa le bici cosa che potrebbe salvare molte vite poi il resto lo hanno già scritto le varie associazioni dalla fiab alla fondazione Scarponi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...


Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...


Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024