VERSO LA ROUBAIX. COLBRELLI E LE EMOZIONI DEL... RITORNO A CASA

INTERVISTA | 06/04/2024 | 10:53
di Francesca Cazzaniga

«Pedaliamo al centro della strada, la strada è fatta a dorso d’asino e ai lati è scavata dalle ruote dei trattori che hanno lasciato scie come binari di un treno, che però non emergono ma sprofondano. Vedo in me un Sonny mai visto prima, mai così determinato e aggressivo. Solo per un attimo. Poi scaccio il pensiero. I pensieri pesano. I pensieri frenano».


Queste sono le parole di Sonny Colbrelli alla Parigi-Roubaix del 2021, la corsa più aspra e imprevedibile del calendario ciclistico internazionale. Sdraiato per terra, ricoperto di fango e tra le lacrime, sporco: nel momento più sublime della sua carriera Colbrelli era sporco come quando da ragazzo tornava dalla fabbrica per poi uscire in bicicletta. Il 3 ottobre 2021 la faccia di Sonny era color Roubaix, o colore dei sogni. Le lacrime e quel sorriso di un uomo che torna bambino sono stati la cornice di un capolavoro.


Alla vigilia dell’Inferno del Nord Sonny, che in maglia Bahrain ci fece sognare (capace di essere protagonista di un 2021 magnifico, oltre alla Roubaix anche il Tricolore a Imola e l’Europeo di Trento ndr) è rientrato per la prima volta nel velodromo più famoso del mondo, quello che lo fece conoscere al mondo intero: «Sono entrato a piedi nel velodromo e ho chiuso gli occhi un attimo per rivivere tutto quello che c’è stato in quel giorno, quel 3 ottobre 2021. Avevo gli occhi lucidi, è sempre una grande emozione e un ricordo che coinvolge tante persone. Ci sono ancora oggi molti appassionati che mi scrivono ricordando la mia impresa che è rimasta nel cuore di tante persone».

Il bresciano, classe 1990,  sarà in ammiraglia al via della Parigi-Roubaix: «Abbiamo perso Mohoric (in seguito alla caduta al Fiandre ndr) che sarebbe stato il capitano insieme a Wright, ma domenica ogni corridore della squadra proverà a giocarsi le proprie carte. Sicuramente l’assenza di Matej cambierà le tattiche in corsa, bisognerà quindi correre diversamente isolando le formazioni importanti e corridori come Van der Poel».

Non potevamo non parlare dell’argomento chicane che sarà posizionata all’ingresso della Foresta di Aremberg e che in questi ultimi giorni è oggetto della discordia: «Penso che ogni corsa non dovrebbe essere modificata e la chicane di domenica potrebbe creare dei problemi: i corridori cercheranno di entrare per primi nella Foresta ma in questo modo si entrerà a basse velocità, tra i 25/30 km/h, e le pietre faranno ancora più male ai ragazzi. E’ un passaggio molto stretto dove possono passare uno o al massimo due corridori per volta e se dovesse arrivare il gruppo compatto tra il primo ad entrare e l’ultimo passano almeno 40’’, senza dimenticare il maltempo. In caso di pioggia c’è solo il rischio che questa chicane possa provocare più cadute e quindi sarà un punto in cui bisognerà stare molto attenti, sarà fondamentale non abbassare l’attenzione».

E infine una parentesi sui favoriti di domenica: «Il favorito numero uno è Van der Poel ma è anche vero che la Roubaix è una corsa difficile da interpretare e oltre alle gambe serve avere una grande fortuna. Anche Pedersen secondo me può dire la sua…».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024