«LA REGIONE VENETO SI BATTA PERCHE' VENGA RESTITUITA LA MEDAGLIA OLIMPICA A REBELLIN»

POLITICA | 05/04/2024 | 14:43

«A Davide Rebellin deve essere restituita la dignità di atleta e di uomo. Nel ciclismo mondiale ha dato tanto, per noi veneti e vicentini in particolare è stato una bandiera di lealtà, sportività e correttezza. Per tale motivo abbiamo chiesto, con una mozione depositata nelle settimane scorse in Consiglio regionale del Veneto, che la Giunta regionale del Veneto si impegni, per quanto possibile, ad attivarsi per far sì che alla famiglia di Davide Rebellin, tragicamente deceduto in un incidente, travolto da un tir mentre si trovava in allenamento, venga restituita la Medaglia Olimpica vinta alle Olimpiadi di Pechino 2008 dal corridore vicentino». Con visibile commozione e sensibilità lo annunciano i consiglieri regionali vicentini di Lega – Liga Veneta, Silvia Maino e Marco Zecchinato.


«Quella di Davide Rebellin è stata una carriera da professionista durata 30 anni, cominciata nel 1992, che l’ha reso uno dei ciclisti più longevi e vincenti della storia del ciclismo nazionale. Un vero esempio di abnegazione e di dedizione anche per i giovani, sia corridori che atleti in genere. Purtroppo, - aggiungono i consiglieri - Davide è incappato in una situazione di doping dalla quale però è stato riabilitato. Infatti, dopo sette anni e una lunga battaglia in varie sedi giudiziali, il 30 aprile 2015, è stato assolto dalle accuse di doping in quanto ‘il fatto non sussiste’. Sfortunatamente, il 30 novembre 2022, all’età di 51 anni, Davide Rebellin muore investito da un camion, lungo la Strada Regionale 11 a Montebello Vicentino. Il campione vicentino era in bici a Lonigo, al termine della sessione di allenamento ed è proprio per riabilitare la memoria di atleta, di uomo e di sportivo veneto che chiediamo la restituzione alla famiglia della medaglia d’argento olimpica a Davide Rebellin attraverso l’impegno della Giunta regionale del Veneto», concludono Silvia Maino e Marco Zecchinato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Campione Vero.
5 aprile 2024 17:42 warrior
Sarebbe ora che le Autorità si impegnassero a rendere giustizia a questo Grande e sfortunato atleta che è stato oggetto di una discriminazione vergognosa.

Rebellin
5 aprile 2024 19:13 fulvio54
Un plauso all'iniziativa dei consiglieri regionali veneti che hanno chiesto che venga resa giustizia a Rebellin restituendo la medaglia olimpica ai suoi famigliari

Condivido warrior
5 aprile 2024 19:17 pagnonce
Aggiungo che tanto a dato al ciclismo Italiano e tanto è tanto gli dovrebbe essere ridato.

Medaglia
5 aprile 2024 21:46 Bullet
Le medaglia doveva essergli riconsegnata di diritto dopo l'assoluzione e non muoversi solo ora quando ormai non c'è più.

Rebellin....
5 aprile 2024 23:08 runner
Davide sempre nei nostri cuori....un plauso a questa iniziativa. Ma il mondo del ciclismo dovrebbe solo vergognarsi per come ha trattato questo grandissimo campione. Uno dei più grandi ciclisti italiani in assoluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


In uno scenario congiunturale che per il mondo del vino italiano è stato e rimane difficile – lo sarà fino al 2025, questa la previsione – Fantini Wines ha fatto scelte precise: consolidare la propria identità forte; mantenere un eccellente...


Mancano tre mesi al Giro della Toscana femminile ma filtrano le prime indiscrezioni sull’edizione 2024 prevista dal 29 agosto al primo settembre. Brunello Fanini, direttore dell’organizzazione assieme ai suoi collaboratori sta definendo il tutto. Le tappe della gara che ricorderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi