GIRO D'ABRUZZO. FORMICHETTI: «UNA VETRINA IMPORTANTE, UN PROGETTO PER DIVENTARE UNA REGIONE FARO PER IL CICLISMO»

INTERVISTA | 27/03/2024 | 12:30
di Francesca Monzone

Ecco il Giro d’Abruzzo, la piccola corsa a tappe che torna brillare grazie ad una collaborazione importante e sinergica tra Regione Abruzzo ed RCS, con l’intento di promuovere quei percorsi che ritroveremo sia nelle tappe del Giro d’Italia che in quelle Giro donne.


Ancora una volta a fare da collante c’è Maurizio Formichetti, che da quasi trent’anni disegna le tappe delle corse ciclistiche in Abruzzo per RCS. Formichetti, entusiasta per questo nuovo progetto, è convinto che una corsa ciclistica di grande livello, sia sicuramente un mezzo importante per promuovere un territorio. Infatti quei luoghi che la gente vede in televisione, diventano poi una meta importante da un punto di vista turistico e la prova sono i tanti turisti che, dopo aver visto Giro d’Italia con partenza dalla Costa dei Trabocchi, hanno deciso di trascorre in quelle zone dei periodi di vacanza.


«Il Giro d’Abruzzo nasce da una richiesta che Rcs ha fatto alla Regione Abruzzo - ha spiegato Formichetti  - Per agevolare i percorsi si è deciso di ricalcare alcuni tracciati del Giro uomini e del Giro Rosa. Naturalmente c’è stata qualche modifica, come nella prima tappa che da Vasto porterà la corsa a Pescara, ma si tratta di piccole cose e il fascino della corsa rimane inalterato».

Il Giro d’Abruzzo partirà da Vasto il 9 aprile e dopo aver attraversato alcuni luoghi simbolo della Regione, il 12 si arriverà a L'Aquila per la tappa conclusiva. L’ultima volta il Giro d’Abruzzo si è corso nel 2007, con la vittoria di Luca Ascani e adesso a correre sulle strade di questa Regione ci saranno i professionisti.

«Il percorso è molto interessante e anche impegnativo.Il via sarà da Vasto e si arriverà a Pescara. Mentre il giorno dopo da Alanno, si attraverserà tutta la zona della Marsica, con paesaggi veramente suggestivi. La terza tappa  sarà la più importante: da Pratola Peligna, il gruppo arriverà a Prati di Tivo. Questa è una località simbolo del nostro ciclismo, dove negli anni abbiamo potuto apprezzare tante battaglie tra corridori. L’ultima tappa da Montorio al Vomano porterà il gruppo all’Aquila. Questa giornata sarà praticamente identica al tracciato dell’ultima tappa del Giro femminile del 14 luglio, anche se le donne partiranno da San Benedetto del Tronto».

Prati di Tivo sarà una tappa importante e la rivedremo anche nel Giro uomini, dove gli appassionati sperano di vedere una grande impresa di Tadej Pogacar.

«Il Giro d’Abruzzo è adatto a un passista scalatore, solo la prima tappa sarà dedicata ai velocisti. La seconda tappa potrebbe regalare qualche sorpresa, perché dopo le colline iniziali ci sarà la pianura e potrebbe esserci qualche attaccante».

La collaborazione tra RCS e la Regione Abruzzo è l’inizio di un nuovo progetto, dove tutte le parti sperano di portare avanti questa piccola corsa a tappe per diversi anni.

«Per il momento vogliamo guardare vicino e immaginare dei nuovi percorsi per il 2025. Il nostro intento è quello di far diventare la Regione Abruzzo un faro per il ciclismo italiano, così come è stato per l’Emilia Romagna e la Toscana. Abbiamo molto da offrire sia dal punto di vista paesaggistico, che turistico e commerciale e il ciclismo può solo farci del bene».

Quando il Giro d’Italia arriverà in Abruzzo, gli occhi saranno puntati su Tadej Pogacar, che sulle strade abruzzesi potrebbe regalare momenti di grande ciclismo.

«L’Abruzzo ha sempre avuto una grande importanza, perché da noi hanno vinto grandi ciclisti, come ad esempio Eddy Merckx che vinse sul Blockhaus e con il suo successo ha reso importante questa montagna. Quest’anno ci sarà Pogacar che due anni fa da noi è stato  autore di una straordinaria vittoria in occasione della Tirreno-Adriatico. Siamo certi che una sua vittoria donerà ulteriore lustro al nostro territorio. Penso anche che a Prati di Tivo Pogacar potrebbe anche vincere il Giro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Formichetti, un grandissimo !!
28 marzo 2024 20:28 Frenks1956
Maurizio Formichetti é davvero un personaggio unico, animato da una passione sviscerata per la bici. Un trascinatore, sempre pieno di nuove idee, che trasforma in realtà con estrema competenza, entusiasmo.
Grazie Maurizio per tutto ciò che fai per il nostro amato sport 🔝🔝👏👏🤗

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024