GIRO D'ABRUZZO. FORMICHETTI: «UNA VETRINA IMPORTANTE, UN PROGETTO PER DIVENTARE UNA REGIONE FARO PER IL CICLISMO»

INTERVISTA | 27/03/2024 | 12:30
di Francesca Monzone

Ecco il Giro d’Abruzzo, la piccola corsa a tappe che torna brillare grazie ad una collaborazione importante e sinergica tra Regione Abruzzo ed RCS, con l’intento di promuovere quei percorsi che ritroveremo sia nelle tappe del Giro d’Italia che in quelle Giro donne.


Ancora una volta a fare da collante c’è Maurizio Formichetti, che da quasi trent’anni disegna le tappe delle corse ciclistiche in Abruzzo per RCS. Formichetti, entusiasta per questo nuovo progetto, è convinto che una corsa ciclistica di grande livello, sia sicuramente un mezzo importante per promuovere un territorio. Infatti quei luoghi che la gente vede in televisione, diventano poi una meta importante da un punto di vista turistico e la prova sono i tanti turisti che, dopo aver visto Giro d’Italia con partenza dalla Costa dei Trabocchi, hanno deciso di trascorre in quelle zone dei periodi di vacanza.


«Il Giro d’Abruzzo nasce da una richiesta che Rcs ha fatto alla Regione Abruzzo - ha spiegato Formichetti  - Per agevolare i percorsi si è deciso di ricalcare alcuni tracciati del Giro uomini e del Giro Rosa. Naturalmente c’è stata qualche modifica, come nella prima tappa che da Vasto porterà la corsa a Pescara, ma si tratta di piccole cose e il fascino della corsa rimane inalterato».

Il Giro d’Abruzzo partirà da Vasto il 9 aprile e dopo aver attraversato alcuni luoghi simbolo della Regione, il 12 si arriverà a L'Aquila per la tappa conclusiva. L’ultima volta il Giro d’Abruzzo si è corso nel 2007, con la vittoria di Luca Ascani e adesso a correre sulle strade di questa Regione ci saranno i professionisti.

«Il percorso è molto interessante e anche impegnativo.Il via sarà da Vasto e si arriverà a Pescara. Mentre il giorno dopo da Alanno, si attraverserà tutta la zona della Marsica, con paesaggi veramente suggestivi. La terza tappa  sarà la più importante: da Pratola Peligna, il gruppo arriverà a Prati di Tivo. Questa è una località simbolo del nostro ciclismo, dove negli anni abbiamo potuto apprezzare tante battaglie tra corridori. L’ultima tappa da Montorio al Vomano porterà il gruppo all’Aquila. Questa giornata sarà praticamente identica al tracciato dell’ultima tappa del Giro femminile del 14 luglio, anche se le donne partiranno da San Benedetto del Tronto».

Prati di Tivo sarà una tappa importante e la rivedremo anche nel Giro uomini, dove gli appassionati sperano di vedere una grande impresa di Tadej Pogacar.

«Il Giro d’Abruzzo è adatto a un passista scalatore, solo la prima tappa sarà dedicata ai velocisti. La seconda tappa potrebbe regalare qualche sorpresa, perché dopo le colline iniziali ci sarà la pianura e potrebbe esserci qualche attaccante».

La collaborazione tra RCS e la Regione Abruzzo è l’inizio di un nuovo progetto, dove tutte le parti sperano di portare avanti questa piccola corsa a tappe per diversi anni.

«Per il momento vogliamo guardare vicino e immaginare dei nuovi percorsi per il 2025. Il nostro intento è quello di far diventare la Regione Abruzzo un faro per il ciclismo italiano, così come è stato per l’Emilia Romagna e la Toscana. Abbiamo molto da offrire sia dal punto di vista paesaggistico, che turistico e commerciale e il ciclismo può solo farci del bene».

Quando il Giro d’Italia arriverà in Abruzzo, gli occhi saranno puntati su Tadej Pogacar, che sulle strade abruzzesi potrebbe regalare momenti di grande ciclismo.

«L’Abruzzo ha sempre avuto una grande importanza, perché da noi hanno vinto grandi ciclisti, come ad esempio Eddy Merckx che vinse sul Blockhaus e con il suo successo ha reso importante questa montagna. Quest’anno ci sarà Pogacar che due anni fa da noi è stato  autore di una straordinaria vittoria in occasione della Tirreno-Adriatico. Siamo certi che una sua vittoria donerà ulteriore lustro al nostro territorio. Penso anche che a Prati di Tivo Pogacar potrebbe anche vincere il Giro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Formichetti, un grandissimo !!
28 marzo 2024 20:28 Frenks1956
Maurizio Formichetti é davvero un personaggio unico, animato da una passione sviscerata per la bici. Un trascinatore, sempre pieno di nuove idee, che trasforma in realtà con estrema competenza, entusiasmo.
Grazie Maurizio per tutto ciò che fai per il nostro amato sport 🔝🔝👏👏🤗

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024