GIMONDI CAMP 2024, PEDALANDO VERSO LO SPORT E L'INCLUSIONE

NEWS | 22/03/2024 | 08:04

Torna Gimondi Camp, un progetto ludico sportivo ideato e realizzato dall’Associazione No.Ma.Sport, che da tre anni coinvolge bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni in un’avventura estiva alla scoperta del ciclismo su strada e fuori strada.


Cinque settimane e quattro location diverse per apprendere metodologie innovative sull’utilizzo della bicicletta e dell’attività motoria come strumento di formazione personale e di educazione allo sport e alla diversità.


Gimondi Camp - iniziativa recente, ma già solidamente radicata nel panorama sociale e sportivo della provincia di Bergamo e dintorni - è nato per onorare la memoria di Felice Gimondi, storica leggenda del ciclismo, il cui ricordo continua a permeare lo spirito di questa manifestazione, esaltando i valori e la filosofia che lo hanno contraddistinto nelle imprese più significative e nelle vittorie più prestigiose della sua carriera.

Durante il Camp, i partecipanti saranno seguiti nelle attività da educatori tecnico sportivi, responsabili dell'insegnamento, garanti della competenza professionale e promotori dell'approccio educativo nel contesto motorio-sportivo del progetto. Le metodologie applicate saranno adattate alle diverse fasce d'età dei partecipanti, con particolare attenzione per i bambini affetti da disabilità intellettive.

La mission di Gimondi Camp è avvicinare i più piccoli al ciclismo, inteso non solo come sport ma anche come veicolo di sostenibilità ambientale: l’obiettivo è educarli al rispetto del Codice della Strada e incoraggiarli all’utilizzo della bicicletta come regolare mezzo di spostamento urbano, coinvolgendo anche le loro famiglie.

L'attività sportiva offre una vasta gamma di benefici per lo sviluppo psicofisico dei bambini, influenzando positivamente anche il loro approccio sociale e relazionale. Queste iniziative promuovono il senso di appartenenza e insegnano valori essenziali come il fair play e la cooperazione, combattono l'isolamento sociale e creano legami significativi tra i partecipanti provenienti da contesti diversi, favorendone la comprensione reciproca e l’abbattimento dei
pregiudizi.

Date e location:
Dal 10 al 15 giugno presso Almenno San Salvatore
Dal 17 al 21 giugno presso Torre Boldone
Dal 24 al 28 giugno presso il Bike Park Vittoria
Dal 24 al 28 giugno presso lo Spazio Polaresco (camp dedicato a persone con disabilità)
Dal 2 al 6 settembre presso lo Spazio Polaresco (camp dedicato a persone con disabilità)

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale: https://gimondicamp.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024