ASPETTANDO IL GIRO. LIVIGNO CON RCS SPORT NEI LUOGHI SACRI DEL CICLISMO PER LE GRANDI CLASSICHE

NEWS | 19/03/2024 | 08:06

Una vera e propria comunione d’intenti, che si realizza anche nella grande attesa che si respira in paese per il ritorno del Giro d’Italia, a maggio, e nel supporto attivo nei confronti del grande ciclismo internazionale, come testimoniato dalla scelta di essere partner delle grandi classiche RCS Sport. Una gradita conferma dopo la partnership dello scorso anno, e un modo virtuoso per promuovere Livigno e il ciclismo insieme, due facce della stessa medaglia, per un percorso che vuole premiare l’eccellenza e lo sport, da sempre driver del nostro lavoro.


Il mondo dello sport è capace di grandi imprese collettive, perché sa riassumere la storia e la passione di tanti dentro lo stesso orizzonte, con semplicità e trasporto, come in un racconto scritto bene. Ci sono eventi che “basta il nome”, gare con un bagaglio storico e sportivo indimenticabile, che ciclicamente ritorna, sempre più ricco di aneddoti e dettagli, anno dopo anno, traguardo dopo traguardo. Ci sono appuntamenti che fermano un Paese, se non l’intera scena internazionale. E ci sono appuntamenti in grado di far sognare non soltanto “grandi e piccini”, come si diceva un tempo, ma anche i loro primi protagonisti, gli atleti, i corridori. Uomini di ferro, che investono tutto, fisicamente ed emotivamente, per scrivere il proprio nome nell’albo d’oro dei giganti.


Il Lombardia e la Milano Sanremo, per esempio, pietre miliari di cent’anni abbondanti di ciclismo e di sport. Ma anche le Strade Bianche, la Tirreno-Adriatico, la Milano Torino e il Gran Piemonte: la carriera di tanti campioni del presente, del passato e del futuro ruota intorno a questi percorsi antichi, disegnati all’inizio della modernità, e ancora oggi motivo di meraviglia, di stupore e di emozione. La primavera del ciclismo è sempre un abbraccio alla sua comunità, con la narrativa delle edizioni passate che si mescola alle ambizioni dei fuoriclasse del presente, quelli che si sfidano collezionando classiche. E Livigno si rivede pienamente in questi valori, tanto quelli di competizione e sfida a se stessi, quanto quelli di valorizzazione del passato e di costruzione di un’identità collettiva attraverso lo sport.

A Livigno, il ciclismo è un affare quotidiano quanto lo sono il freestyle o lo sci di fondo, il nuoto e lo snowboard: un rapporto di lunghissima data, che ha fatto del Piccolo Tibet un punto di riferimento per tutta la comunità internazionale. Sono innumerevoli le squadre e le federazioni che scelgono la località per preparare i grandi Giri estivi, oppure le spedizioni Olimpiche, tra cui, per fare un esempio particolarmente caro a tutti in paese, quella azzurra, che con il portabandiera Elia Viviani in testa, ha sempre considerato Livigno come una seconda casa. Ed è impossibile elencare tutti i campioni delle due ruote che hanno fatto chilometri sulle strade che circondano la località, attratti dai benefici dell’altitude training, dalla qualità delle infrastrutture, dall’identità sportiva della popolazione e dalla sua accoglienza.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024