MONTECASSIANO. BELLERI FIRMA LA PRIMA PER LA HOPPLA' PETROLI FIRENZE DON CAMILLO GALLERY

DILETTANTI | 17/03/2024 | 17:01

Quando sembrava che quest’anno la gara si sarebbe risolta con una fuga, ancora una volta il Gran Premio San Giuseppe ha sorpreso il numeroso pubblico di affezionati regalando un finale al fotofinish con la vittoria in volata di Michael Belleri dell’Hopplà Petroli Firenze Don Camillo che si è aggiudicato la 63^ edizione della “Milano-Sanremo” dei dilettanti, secondo Francesco Parravano dell’Aran cucine e terzo Lorenzo Galimberti della Biesse Carrera. Niente da fare per Filippo D’Aiuto, il 23enne friulano in forza alla General Store, che ha accarezzato di un soffio la vittoria dopo la fuga portata avanti negli ultimi 30 km e terminata proprio a un chilometro dall’arrivo.


Hanno preso parte al via 197 corridori in rappresentanza di 34 formazioni, tra cui la nazionale colombiana e la rappresentativa della Toscana che ha inglobato i ragazzi della Sestese dopo la recente scomparsa di Gianluca Parenti, ricordato con un minuto di silenzio insieme ad Attilio Giordano, il dirigente del Velo Club Montecassiano che tanto ha fatto per la crescita di tutto il movimento ciclistico delle Marche. Dopo una prima ora di studio, la gara è entrata nel vivo con alcuni tentativi di allungo. Ci hanno provato nell’ordine Matteo Ambrosini della Colpack, vincitore lo scorso anno del Gran Premio Capodarco e il colombiano Ferna Castro Pescador, il tandem è stato poi ripreso da altri due contrattaccanti e successivamente dal gruppo. Le continue schermaglie all’interno della carovana favoriscono, a tre giri dal termine, l’uscita di cinque corridori capitanati da Pavel Novak della Colpack e Francesco Parravano dell’Aran. Sul quintetto però piomba il gruppo riaprendo nuovamente i giochi. Dall’ammiraglia i direttori sportivi predicano la calma, ma per i corridori vincere a Montecassiano significherebbe dare una svolta alla propria carriera. Se per Ambrosini è la prima vera gara della stagione, per Filippo D’Aiuto rappresenta la rivincita in terra marchigiana dopo il secondo posto ottenuto a Capodarco proprio alle spalle del portacolori della Coolpack. Il ragazzotto di Monfalcone prova a farsi il regalo più bello, il prossimo 21 marzo compirà 23 anni, tentando la fuga in solitario. Il gruppo lo lascia andare e invece man mano che passano i chilometri D’Aiuto incomincia a crederci. A due chilometri dall’arrivo resta ancora in testa con il gruppo a una ventina di secondi che però reagisce di prepotenza aprendo nuovamente i giochi. Ancora una volta si deciderà tutto in volata. A 150 metri parte forte Belleri che sfrutta il varco apertosi sulla sinistra, il portacolori dell’Hopplà riesce così a superare di mezza ruota Parravano e Galimberti.


“Nelle Marche – ha dichiarato il vincitore – riesco sempre ad ottenere ottimi risultati. Nonostante non avessi più alcun compagno a supporto mi sono lanciato per la volata, stavolta mi è andata proprio bene”. Belleri da sei anni corre tra i dilettanti, il suo sogno è staccare il pass per il professionismo, forse la vittoria di Montecassiano potrebbe aiutarlo. Un po' di rammarico invece per Parravano che è stato particolarmente attivo durante tutta la corsa, mentre Galimberti ha accolto positivamente la terza piazza. La Biesse-Carrera insieme alla General Store e alla Colpack hanno provato a controllare la gara, ma quando si tratta del Gran Premio San Giuseppe non c’è strategia che tenga. E’ una corsa che resta viva fino agli ultimi metri, l’anno scorso fu Tonioli ad imporsi a sorpresa, quest’anno è toccato a Belleri iscrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro.

Soddisfatti gli organizzatori del Velo Club Montecassiano, capitanati dal presidente Enrico Bravi, che hanno saputo allestire una gara di grande prestigio e richiamo grazie al forte sostegno degli sponsor e dei tanti volontari e appassionati di Montecassiano. La città ha accolto calorosamente la numerosa carovana che ha dato vita ad una bella giornata di sport con un finale sospeso fino all’ultimo secondo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Michael Belleri (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)
2. Francesco Parravano (Aran Cucine)
3. Lorenzo Galimberti (Biesse Carrera)
4. Ludovico Crescioli (Technipes #InEmiliaRomagna)
5. Giovanni Bortoluzzi (General Store Essegibi F.lli Curia)
6. Edoardo Zamperini (Uc Trevigiani)
7. Emanuele Ansaloni (Technipes #InEmiliaRomagna)
8. Dennis Lock (Zalf Euromobil Désirée Fior)
9. Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera)
10. Marco Palomba (General Store Essegibi F.lli Curia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bell’articolo
17 marzo 2024 19:51 Beffa195
Ma l’ordine d’arrivo???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024