IL FUTURO DI PHILIPSEN. SALGONO LE QUOTE DEL RINNOVO, IL FEELING CON MVDP PUO' ESSERE DECISIVO

PROFESSIONISTI | 17/03/2024 | 09:40
di Francesca Monzone

Il futuro di Jasper Philipsen prima di questa Milano-Sanremo sembrava incerto, ma forse il sacrifico fatto da Mathieu per la squadra e la sua prima vittoria in una Classica Monumento potrebbero convincere il velocista belga a rinnovare il contratto  con l’Alpecin - Deceuninck. D’altronde ascoltando le dichiarazioni di Mathieu e Jasper, si capisce come in un certo senso i due  stiano andando nella stessa direzione e che dividerli non gioverebbe a nessuno.


«Spero che questa vittoria lo convinca a restare con noi» ha detto l’olandese dopo la corsa e il compagno velocemente ha risposto: «Mathieu e io ora ci conosciamo dentro e fuori. Ci capiamo perfettamente e sappiamo quali sono le nostre qualità».


Il velocista belga dovrà decidere se rinnovare il proprio contratto con l’Alpecin-Deceuninck oppure andare in un’altra squadra, come ad esempio la UAE Emirates, la formazione di Tadej Pogacar, con cui Philipsen ha corso fino al 2020 per passare l’anno successivo con il team dei fratelli  Roodhooft.

Bisogna ricordare che il ciclismo è uno sport di squadra, e se lo scorso anno Van der Poel ha vinto la Parigi-Roubaix, parte di quel risultato è arrivato proprio grazie a Philipsen che ha aiutato il proprio capitano.

«Il fatto di correre questa volta con la maglia iridata e di aver già vinto questa gara l’anno scorso, mi ha reso un po’ più facile il compito di sacrificare le mie possibilità. Devo anche ricordare che Jasper ha giocato un ruolo molto importante nella mia vittoria alla Parigi-Roubaix l'anno scorso. Avrei preferito vincere da solo, ma mi godo anche la vittoria di Jasper, il ciclismo per questo resta ancora uno sport di squadra».

Lo scorso anno Philipsen è arrivato secondo nella Parigi-Roubaix vinta da Van der Poel e poi l’olandese lo ha aiutato pilotandolo perfettamente nelle sue volate e trasformandosi nell’ultimo uomo di uno dei velocisti più forti del mondo. Dividere questa coppia sarebbe sicuramente un gran peccato, perché in modo del tutto naturale Jasper e Mathieu hanno firmato un accordo di fratellanza, dove uno si mette al servizio dell’altro senza guardare alla vittoria mancata, ma rinunciando consapevolmente per andare in aiuto dell’altro.

In una gara dove si sta andando a tutta velocità la comunicazione è difficile, ma i due compagni di squadra ci sono riusciti e la vittoria è stata la conseguenza di una collaborazione perfetta.

«Sicuramente senza l'aiuto di Mathieu non avrei mai vinto questa gara. Devo ringraziarlo per aver fatto questo per me. Non avrei dormito per una settimana se avessi perso questa volata anche perché alla Tirreno gli sprint non sono venuti come avrei voluto».

L’Alpecin-Deceuninck è sicuramente una squadra unica nel panorama ciclistico, perché nata da un progetto che la vedeva impegnata nel ciclocross: oggi è senza dubbio la formazione più vincente nelle corse di un giorno. Tutto è merito dei fratelli Roodhooft, che sono riusciti a trasmette valori importanti ai proprio corridori, che sono andati a bilanciare la differenza di budget delle altre squadre.

Quando Van der Poel dal ciclocross ha iniziato a dimostrare la sua supremazia nelle corse su strada, in molti erano convinti che sarebbe passato velocemente nei team con maggiore disponibilità economica. Così però non è stato e non solo l’olandese è rimasto con i fratelli Roodhooft, ma a fargli compagnia è arrivato Jasper Philipsen.

Il belga in carriera ha ottenuto 44 vittorie e di queste ben 39 sono arrivate con i colori dell’Alpecin. La formazione dei fratelli Roodhooft può vantare 174 successi e i primi con van der Poel sono arrivati nel 2017, quando la squadra si chiamava Beobank – Corendon, anche se i primissimi successi con altri corridori sono iniziati ad arrivare nel 2009 sotto il nome di  BKCP - Powerplus e per merito di Albert Niels.

Nel suo palmares l’Alpecin-Deceuninck può vantare 5 Classiche Monumento, quattro sono arrivate con Van der Poel e l’ultima per merito di Jasper Philipsen.
Senza contare poi, che l’olandese ha una dote di 49 vittorie e il belga come abbiamo di 39. Tra il 2021 e il 2023 i successi dei fratelli Roodhooft, sono in totale 103 e dopo la vittoria alla Milano-Sanremo, con il sorriso stampato sul viso, hanno detto che il sole ha iniziato a splendere adesso e che la bella stagione sarà ancora molto lunga.

Copyright © TBW
COMMENTI
UAE? Mh, non saprei
17 marzo 2024 11:41 alberto
In UAE in due anni non ha combinato molto, si doveva arrangiare, c’è il rischio di ritrovarsi di nuovo in quella situazione, senza VDP al Tour avrebbe sicuramente vinto meno e la Sanremo non l’avrebbe vinta sicuramente…sono scelte.

Philipsen
17 marzo 2024 12:21 fido113
Iato economico farà la differenza la Alpecin non possiede un budget molto importante e la vedo dura che resti.

Philipsen
17 marzo 2024 15:16 Bicio2702
è Philipsen solo per merito di MvdP. Punto

Philipsen
18 marzo 2024 12:00 Ale1960
Grande corridore,grande ciclista. Pronto anche per il nord. Non il massimo della simpatia in certo atteggiamenti, ma sicuramente un ottimo ciclista. Denigrarlo così non ha senso. Ripeto, il ciclismo non è il calcio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue la campagna acquisti del Pool Cantù GB Junior per la stagione 2025. Dopo Alberto Veglia, il team manager Gianluca Bortolami annuncia l'arrivo di un altro promettente piemontese, Gregorio Acquaviva. Classe 2008 di Torino proviene dal vivaio della società Madonna...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi