DOPO OTTO ANNI TORNA IN CALENDARIO IL TOUR DE POLOGNE WOMEN

DONNE | 09/03/2024 | 08:00

Otto anni dopo la sua prima edizione, il Tour de Pologne Women torna con tre affascinanti tappe che promettono vero spettacolo. "Oggi non c'è sport in più rapida crescita del ciclismo femminile. Guardare le donne in azione è un vero piacere ed è riconosciuto da tutto il mondo del ciclismo. Abbiamo già organizzato una gara a tappe femminile otto anni fa e ora siamo tornati. Quest'anno l’evento consisterà in tre tappe", afferma Czesław Lang, medaglia olimpica e organizzatore della corsa.


Il Tour de Pologne Women 2024 è inserito nella categoria 2.2 del calendario femminile UCI e si svolgerà in tre tappe, comprese tra il 28 e il 30 giugno, su un percorso ancora in fase di definizione.


"So come sviluppare la corsa e renderla la piattaforma ideale per lo sport, ma l’evento offre anche altre opportunità, sia promozionali che pubblicitarie. Il ciclismo si presta in modo particolare a questo scopo, cosa che confermiamo ogni anno con il Tour de Pologne UCI WorldTour La corsa è infatti diventata una vetrina del nostro Paese in tutto il mondo". afferma Czeslaw Lang.
 
La prima edizione della corsa si è svolta nel 2016, in un momento in cui il calendario non era così ricco di gare dedicate alla categoria femminile come lo è oggi. Fu l'inizio di un'era che ora ha raggiunto un livello molto alto, con una copertura mediatica e un interesse crescenti. La protagonista di quell'anno fu Jolanda Neff, oggi affermata ciclista e mountain biker svizzera che corre per il team Trek Factory Racing. Specialista del cross country, ha vinto le Olimpiadi di Tokyo 2021, un titolo mondiale élite, tre Coppe del Mondo e quattro titoli europei élite.
 
I grandi risultati della categoria femminile e la determinazione a lottare per la parità di genere hanno spinto Czeslaw Lang e il suo team a lavorare duramente per raggiungere questo obiettivo e tornare a un evento del livello atteso.

"Già allora sapevo che questa era la direzione giusta. Sono passati alcuni anni e vale la pena di tornare su questa idea. Sono convinto che il Tour de Pologne Women sarà seguito con il fiato sospeso da tutti. Soprattutto perché le nostre cicliste, guidate da Katarzyna Niewiadoma, hanno ottenuto risultati sensazionali negli ultimi anni", ha dichiarato Lang.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024