ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CWC, TUTTO PRONTO PER IL DOPPIO DEBUTTO

JUNIORES | 02/03/2024 | 08:05

Sarà un esordio stagionale su due fronti quello che attende domenica la formazione Juniores dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, pronta a iniziare l'annata ciclistica 2024. Il team di Sarezzo, infatti, si sdoppierà in due partecipando alle gare di Volta Mantovana (partenza alle 14, con 10 giri da 9,6 chilometri da percorrere, totale 96 chilometri) e Rizza di Villafranca (via alle 14 con un circuito di 7,7 chilometri da ripetere 13 volte per un totale di 100 chilometri e 100 metri).


"Arriviamo ben preparati all'esordio - commenta il direttore sportivo Giambattista Bardelloni - l'inverno mite ci ha aiutato nel lavoro che abbiamo impostato che guarda anche ai prossimi mesi. Quest'anno abbiamo una squadra completa con varie caratteristiche presenti: Bicelli, Marocchi e il polacco Wlodarski, per esempio, sono scalatori, Loda e Saccani due velocisti, poi c'è Baruzzi che ha uno spunto veloce e si difende bene sulle salite non lunghissime. Bonini e Smecca sono al secondo anno in categoria e possono raccogliere i frutti. Come sempre, il nostro obiettivo è la crescita senza esasperazione di tutti i ragazzi, nessuno escluso".


La rosa 2024 della formazione Juniores:Juniores: Francesco Baruzzi (2007), Alberto Bazzani (2006), Michele Bicelli (2006), Giona Bonomi (2007), Cristian Bonini (2006), Matteo Finotti (2007), Marco Loda (2007), Filippo Marocchi (2007), Federico Saccani (2007), Giuseppe Smecca (2006), Mattia Spotti (2007), Sebastiano Tavelli (2007), Marcin Wlodarski (2007)Direttori sportivi: Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano OttelliPreparatore: Paolo RossiniMassaggiatore: Eliano OttelliMedico: Carlo GuardascioneAccompagnatori: Ardominio Bonusi, Virgilio Saponi

Le line-up di domenica:Volta Mantovana: Marco Loda, Alberto Bazzani, Michele Bicelli, Giona Bonomi, Mattia SpottiRizza di Villafranca: Giuseppe Smecca, Cristian Bonini, Francesco Baruzzi, Federico Saccani, Matteo Finotti, Sebastiano Tavelli, Filippo Marocchi, Marcin Wlodarski

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024