LE STATISTICHE DELLA TIRRENO. DE VLAEMINCK DA RECORD E L'ITALIA... NON VINCE PIU'

PROFESSIONISTI | 02/03/2024 | 08:15
di Daniele Gigli

I corridori italiani hanno vinto 24 delle 58 edizioni della Tirreno-Adriatico che si sono corse dal 1966 al 2023 (il 41,379% del totale), ma il successo manca dal 2013, anno del secondo trionfo consecutivo conquistato da Vincenzo Nibali. Sono 45 nel complesso i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro della Corsa dei Due Mari, 9 quelli che hanno primeggiato più di una volta nella classifica finale. Il migliore di sempre è il belga Roger De Vlaeminck, capace di imporsi addirittura per 6 edizioni di fila, dal 1972 al 1977. In totale 14 i paesi che hanno visto propri rappresentanti aggiudicarsi la Tirreno-Adriatico e 24 quelli che vantano almeno un piazzamento tra i migliori tre nella graduatoria finale.   


Prendendo in esame le vittorie nelle tappe individuali ottenute nelle 24 edizioni disputate dal 2000 al 2023, la leadership spetta ancora ai corridori azzurri, con 47 affermazioni. I numeri dell’Italia cambiano in maniera evidente se si divide in due parti il periodo di riferimento: dal vincere il 46,43% delle tappe corse dal 2000 al 2011 (39 su 84) si è infatti passati al farlo nel 10,39% di quelle corse dal 2012 al 2023 (8 su 77). Sono appena 4 gli acuti azzurri nelle 52 frazioni individuali disputate dal 2016 in poi, ultimo dei quali lo scorso anno grazie a Filippo Ganna nella crono di Lido di Camaiore.


Anche il record assoluto per numero di vittorie di tappa nella storia della Tirreno-Adriatico spetta a Roger De Vlaeminck. Il fuoriclasse belga ha infatti messo la sua firma in 15 frazioni: la prima a Civitanova Marche nel 1972, l’ultima a Subiaco nel 1980.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/gare-italiane/pre-tirreno-adriatico-2024-storia/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024