LE STATISTICHE DELLA TIRRENO. DE VLAEMINCK DA RECORD E L'ITALIA... NON VINCE PIU'

PROFESSIONISTI | 02/03/2024 | 08:15
di Daniele Gigli

I corridori italiani hanno vinto 24 delle 58 edizioni della Tirreno-Adriatico che si sono corse dal 1966 al 2023 (il 41,379% del totale), ma il successo manca dal 2013, anno del secondo trionfo consecutivo conquistato da Vincenzo Nibali. Sono 45 nel complesso i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro della Corsa dei Due Mari, 9 quelli che hanno primeggiato più di una volta nella classifica finale. Il migliore di sempre è il belga Roger De Vlaeminck, capace di imporsi addirittura per 6 edizioni di fila, dal 1972 al 1977. In totale 14 i paesi che hanno visto propri rappresentanti aggiudicarsi la Tirreno-Adriatico e 24 quelli che vantano almeno un piazzamento tra i migliori tre nella graduatoria finale.   


Prendendo in esame le vittorie nelle tappe individuali ottenute nelle 24 edizioni disputate dal 2000 al 2023, la leadership spetta ancora ai corridori azzurri, con 47 affermazioni. I numeri dell’Italia cambiano in maniera evidente se si divide in due parti il periodo di riferimento: dal vincere il 46,43% delle tappe corse dal 2000 al 2011 (39 su 84) si è infatti passati al farlo nel 10,39% di quelle corse dal 2012 al 2023 (8 su 77). Sono appena 4 gli acuti azzurri nelle 52 frazioni individuali disputate dal 2016 in poi, ultimo dei quali lo scorso anno grazie a Filippo Ganna nella crono di Lido di Camaiore.


Anche il record assoluto per numero di vittorie di tappa nella storia della Tirreno-Adriatico spetta a Roger De Vlaeminck. Il fuoriclasse belga ha infatti messo la sua firma in 15 frazioni: la prima a Civitanova Marche nel 1972, l’ultima a Subiaco nel 1980.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/gare-italiane/pre-tirreno-adriatico-2024-storia/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024