TOTA, LA VALSUGANA SARA' TEATRO DEL GRAN FINALE. GALLERY

PROFESSIONISTI | 29/02/2024 | 12:30

Dopo la grande partenza tra i vigneti altoatesini e con alle spalle le tappe centrali tirolesi, sarà il Trentino a dire l’ultima parola sull’edizione 2024 del Tour of the Alps (15-19 Aprile 2024), come non succedeva dal 2021. Borgo Valsugana ospiterà infatti il traguardo della quarta tappa, quella con le maggiori asperità altimetriche, e Levico Terme sarà sede di partenza e di arrivo della tappa conclusiva, interamente trentina, tra la Valsugana e la Valle dei Mocheni.


Dopo tre frazioni movimentate e aperte a molti esiti possibili, giovedì 18 aprile il Tour of the Alps vivrà la sua tappa regina, che con i suoi quasi 4000 metri di dislivello potrebbe risultare determinante per le sorti della classifica generale. Si partirà da Laives, in Alto Adige, e dopo 141,3 Km pressoché privi di pianura si giungerà al traguardo posto nel centro di Borgo Valsugana, pittoresco borgo fluviale dominato dall’imponente Castel Telvana e imprescindibile punto di passaggio della ciclabile della Valsugana.


In mezzo, tra Laives e Borgo Valsugana, i corridori affronteranno il Passo San Lugano, il Passo Redebus, una lunga discesa verso Zivignago, frazione di Pergine Valsugana, e poi due GPM di prima categoria dove chi vorrà puntare alla classifica generale non potrà di certo nascondersi: il Passo del Compet (845 metri di dislivello in poco più di 10 km) e il Passo del Vetriolo, affrontato da un versante inedito e sfidante, lungo quella che è nota come “Strada dei Baiti”.

Dai 1.493 metri del Passo del Vetriolo, il punto più alto di quest’edizione, inizierà la discesa verso il fondovalle, che sarà però bruscamente interrotta dall’ultima asperità di giornata, il Colle San Marco. Da quest’ultimo scollinamento solo pochi chilometri separeranno i battistrada dall’arrivo di Borgo Valsugana, località peraltro nota agli appassionati di ciclismo per essere sede di arrivo della Coppa d’Oro, evento ciclistico giovanile di grande rilevanza e radicata tradizione.

Il giorno successivo, venerdì 19 aprile, la carovana della corsa a tappe dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si sposterà nella vicina Levico Terme, peraltro già attraversata nel finale della quarta tappa, per l’atto conclusivo del #TotA 2024. Levico, un’affascinante località con echi di belle époque e meta prediletta per gli amanti dello sport e del benessere, sarà il fulcro di una tappa tutta trentina, in Valsugana, con un chilometraggio ridotto (118,6 Km) e un percorso che potrebbe riservare non poche sorprese.

Si comincerà con due giri di un primo circuito dal profilo altimetrico ondulato, di circa 20 Km, a cui seguirà un secondo anello di circa 25 Km da ripetersi anch’esso due volte. Un percorso nella verdeggiante Valle dei Mocheni con protagonista la regolare salita di Palù del Fersina, lunga 12,5 Km. A incoronare l’ultimo vincitore di tappa e il trionfatore del TotA 2024 sarà infine il traguardo di Levico Terme, con un ultimo chilometro tecnico e di nuovo – così come è nel DNA del Tour of The Alps – in salita.

"La 47sima edizione del Tour of the Alps è un evento molto importante per noi", ha dichiarato Denis Pasqualin, Presidente dell'Azienda per il Turismo della Valsugana. "La corsa darà sicuramente ampio spazio a quello che il territorio della Valsugana e della Val dei Mocheni hanno da offrire perché la Valsugana resta una vera e propria palestra a cielo aperto. Gli eventi sportivi rappresentano un punto di forza per il nostro territorio".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024