TOTA, LA VALSUGANA SARA' TEATRO DEL GRAN FINALE. GALLERY

PROFESSIONISTI | 29/02/2024 | 12:30

Dopo la grande partenza tra i vigneti altoatesini e con alle spalle le tappe centrali tirolesi, sarà il Trentino a dire l’ultima parola sull’edizione 2024 del Tour of the Alps (15-19 Aprile 2024), come non succedeva dal 2021. Borgo Valsugana ospiterà infatti il traguardo della quarta tappa, quella con le maggiori asperità altimetriche, e Levico Terme sarà sede di partenza e di arrivo della tappa conclusiva, interamente trentina, tra la Valsugana e la Valle dei Mocheni.


Dopo tre frazioni movimentate e aperte a molti esiti possibili, giovedì 18 aprile il Tour of the Alps vivrà la sua tappa regina, che con i suoi quasi 4000 metri di dislivello potrebbe risultare determinante per le sorti della classifica generale. Si partirà da Laives, in Alto Adige, e dopo 141,3 Km pressoché privi di pianura si giungerà al traguardo posto nel centro di Borgo Valsugana, pittoresco borgo fluviale dominato dall’imponente Castel Telvana e imprescindibile punto di passaggio della ciclabile della Valsugana.


In mezzo, tra Laives e Borgo Valsugana, i corridori affronteranno il Passo San Lugano, il Passo Redebus, una lunga discesa verso Zivignago, frazione di Pergine Valsugana, e poi due GPM di prima categoria dove chi vorrà puntare alla classifica generale non potrà di certo nascondersi: il Passo del Compet (845 metri di dislivello in poco più di 10 km) e il Passo del Vetriolo, affrontato da un versante inedito e sfidante, lungo quella che è nota come “Strada dei Baiti”.

Dai 1.493 metri del Passo del Vetriolo, il punto più alto di quest’edizione, inizierà la discesa verso il fondovalle, che sarà però bruscamente interrotta dall’ultima asperità di giornata, il Colle San Marco. Da quest’ultimo scollinamento solo pochi chilometri separeranno i battistrada dall’arrivo di Borgo Valsugana, località peraltro nota agli appassionati di ciclismo per essere sede di arrivo della Coppa d’Oro, evento ciclistico giovanile di grande rilevanza e radicata tradizione.

Il giorno successivo, venerdì 19 aprile, la carovana della corsa a tappe dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si sposterà nella vicina Levico Terme, peraltro già attraversata nel finale della quarta tappa, per l’atto conclusivo del #TotA 2024. Levico, un’affascinante località con echi di belle époque e meta prediletta per gli amanti dello sport e del benessere, sarà il fulcro di una tappa tutta trentina, in Valsugana, con un chilometraggio ridotto (118,6 Km) e un percorso che potrebbe riservare non poche sorprese.

Si comincerà con due giri di un primo circuito dal profilo altimetrico ondulato, di circa 20 Km, a cui seguirà un secondo anello di circa 25 Km da ripetersi anch’esso due volte. Un percorso nella verdeggiante Valle dei Mocheni con protagonista la regolare salita di Palù del Fersina, lunga 12,5 Km. A incoronare l’ultimo vincitore di tappa e il trionfatore del TotA 2024 sarà infine il traguardo di Levico Terme, con un ultimo chilometro tecnico e di nuovo – così come è nel DNA del Tour of The Alps – in salita.

"La 47sima edizione del Tour of the Alps è un evento molto importante per noi", ha dichiarato Denis Pasqualin, Presidente dell'Azienda per il Turismo della Valsugana. "La corsa darà sicuramente ampio spazio a quello che il territorio della Valsugana e della Val dei Mocheni hanno da offrire perché la Valsugana resta una vera e propria palestra a cielo aperto. Gli eventi sportivi rappresentano un punto di forza per il nostro territorio".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024