TOTA, LA VALSUGANA SARA' TEATRO DEL GRAN FINALE. GALLERY

PROFESSIONISTI | 29/02/2024 | 12:30

Dopo la grande partenza tra i vigneti altoatesini e con alle spalle le tappe centrali tirolesi, sarà il Trentino a dire l’ultima parola sull’edizione 2024 del Tour of the Alps (15-19 Aprile 2024), come non succedeva dal 2021. Borgo Valsugana ospiterà infatti il traguardo della quarta tappa, quella con le maggiori asperità altimetriche, e Levico Terme sarà sede di partenza e di arrivo della tappa conclusiva, interamente trentina, tra la Valsugana e la Valle dei Mocheni.


Dopo tre frazioni movimentate e aperte a molti esiti possibili, giovedì 18 aprile il Tour of the Alps vivrà la sua tappa regina, che con i suoi quasi 4000 metri di dislivello potrebbe risultare determinante per le sorti della classifica generale. Si partirà da Laives, in Alto Adige, e dopo 141,3 Km pressoché privi di pianura si giungerà al traguardo posto nel centro di Borgo Valsugana, pittoresco borgo fluviale dominato dall’imponente Castel Telvana e imprescindibile punto di passaggio della ciclabile della Valsugana.


In mezzo, tra Laives e Borgo Valsugana, i corridori affronteranno il Passo San Lugano, il Passo Redebus, una lunga discesa verso Zivignago, frazione di Pergine Valsugana, e poi due GPM di prima categoria dove chi vorrà puntare alla classifica generale non potrà di certo nascondersi: il Passo del Compet (845 metri di dislivello in poco più di 10 km) e il Passo del Vetriolo, affrontato da un versante inedito e sfidante, lungo quella che è nota come “Strada dei Baiti”.

Dai 1.493 metri del Passo del Vetriolo, il punto più alto di quest’edizione, inizierà la discesa verso il fondovalle, che sarà però bruscamente interrotta dall’ultima asperità di giornata, il Colle San Marco. Da quest’ultimo scollinamento solo pochi chilometri separeranno i battistrada dall’arrivo di Borgo Valsugana, località peraltro nota agli appassionati di ciclismo per essere sede di arrivo della Coppa d’Oro, evento ciclistico giovanile di grande rilevanza e radicata tradizione.

Il giorno successivo, venerdì 19 aprile, la carovana della corsa a tappe dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si sposterà nella vicina Levico Terme, peraltro già attraversata nel finale della quarta tappa, per l’atto conclusivo del #TotA 2024. Levico, un’affascinante località con echi di belle époque e meta prediletta per gli amanti dello sport e del benessere, sarà il fulcro di una tappa tutta trentina, in Valsugana, con un chilometraggio ridotto (118,6 Km) e un percorso che potrebbe riservare non poche sorprese.

Si comincerà con due giri di un primo circuito dal profilo altimetrico ondulato, di circa 20 Km, a cui seguirà un secondo anello di circa 25 Km da ripetersi anch’esso due volte. Un percorso nella verdeggiante Valle dei Mocheni con protagonista la regolare salita di Palù del Fersina, lunga 12,5 Km. A incoronare l’ultimo vincitore di tappa e il trionfatore del TotA 2024 sarà infine il traguardo di Levico Terme, con un ultimo chilometro tecnico e di nuovo – così come è nel DNA del Tour of The Alps – in salita.

"La 47sima edizione del Tour of the Alps è un evento molto importante per noi", ha dichiarato Denis Pasqualin, Presidente dell'Azienda per il Turismo della Valsugana. "La corsa darà sicuramente ampio spazio a quello che il territorio della Valsugana e della Val dei Mocheni hanno da offrire perché la Valsugana resta una vera e propria palestra a cielo aperto. Gli eventi sportivi rappresentano un punto di forza per il nostro territorio".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024