ISOLMANT PREMAC VITTORIA. A POCHI GIORNI DAL DEBUTTO, PRESENTATA LA SQUADRA FEMMINILE

DONNE | 29/02/2024 | 07:57

Vernissage in grande stile per il team Isolmant - Premac - Vittoria, che ha radunato autorità, sponsor ed organi di stampa presso la sede aziendale di Vittoria, a Brembate (BG), immersa nel rinomato "Vittoria Park", il primo parco tematico dedicato all'innovazione, ricerca e sviluppo degli pneumatici di biciclette per ogni tipo di disciplina. Alla conferenza stampa di presentazione, condotta dalla nota giornalista bergamasca Eleonora Capelli, sono intervenuti il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni con il consigliere Serena Danesi, il presidente regionale della F.C.I. Lombardia Stefano Pedrinazzi, il presidente provinciale della F.C.I. Bergamo Claudio Mologni ed il commissario tecnico della nazionale italiana, settore strada, Paolo Sangalli. A fare gli onori di casa, invece, ci ha pensato il CEO di Vittoria Group Stijn Vriends: “È per me un grande piacere accogliere la presentazione ufficiale di una formazione così prestigiosa. Il ciclismo è gioia, auguro a queste ragazze di divertirsi in bicicletta e di conquistare i migliori risultati possibili.”


Prosegue a vele spiegate, quindi, ‘l’avventura a pedali’ dell’UCI Continental Team presieduto da Nadia Baldi. Una formazione che riparte da solide basi grazie al rinnovato accordo di sponsorizzazione triennale con Tecnasfalti Isolmant e con Premac, ai quali si aggiungono gli ormai storici partner: Vittoria, Guerciotti, rappresentato in sala da Paolo e da Alessandro Guerciotti, Eurotarget, Still Alluminio Serramenti, di Nadia, Giuseppe e Gianni Baldi, Antica Acetaia Mandrio, di Anselmo Beneventi, Copind, del titolare Stefano Preda, Corna Impianti e Green Energy.


“Sono entusiasta di affrontare un’altra stagione agonistica e particolarmente orgoglioso di avere rinnovato gli accordi di sponsorizzazione per i prossimi tre anni con i nostri main sponsor - ha sottolineato il team manager della formazione orobica Giovanni Fidanza - a tal proposito ringrazio di cuore Eugenio Canni Ferrari e Lorenzo Canni Ferrari, titolari dell’azienda Tecnasfalti Isolmant, ed Angelo Tonoli, della ditta Premac. Entrambe le aziende si stanno impegnando sempre più a fondo per permetterci di proseguire nel miglior modo possibile il nostro lavoro all'interno del movimento ciclistico femminile, un movimento sempre più in crescita, soprattutto all'estero, con squadre World Tour forti e ben organizzate. La nostra 'mission' è quella di far crescere i giovani talenti azzurri, partecipando a tutte le competizioni nazionali ed internazionali che si disputano in Italia, intervallate da qualche trasferta all'estero, per fare nuove esperienze, e magari scoprire qualche nuovo talento come Arianna Fidanza, Martina Fidanza o Gaia Realini, che hanno già fatto il grande salto nell'UCI Women's World Tour. Ci tengo a ringraziare anche tutti gli altri sponsor, i nostri preziosi partner commerciali, i collaboratori ed in generale tutti coloro che in qualsiasi modo ci sostengono con tanta passione ed impegno. Come ogni anno daremo il massimo per ripagare la loro fiducia. Il debutto ufficiale in gara è fissato per sabato 2 marzo alla ‘Strade Bianche’ di Siena, competizione internazionale valevole come prova dell’UCI Women’s World Tour. Successivamente saremo presenti al ‘Trofeo Oro in Euro UCI 1.1’ di Montignoso, al ‘Trofeo Ponente in Rosa’, breve gara a tappe internazionale UCI 2.2, ed al ‘Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio’, gara inserita tra le prove dell’UCI Women’s World Tour.”

“Prosegue il nostro importante progetto pluriennale con la prestigiosa formazione diretta dall’amico Giovanni Fidanza - ha sottolineato il titolare di Tecnasfalti Isolmant Eugenio Canni Ferrari - abbiamo fatto anche una seria analisi di quello che può essere il nostro scopo all’interno del movimento ciclistico femminile, un movimento che sta sempre più crescendo in termini di visibilità, sponsorizzazioni e di apprezzamento da parte di media e pubblico. Il nostro è un ruolo strategico e più che mai importante: fare crescere nel miglior modo possibile quelle che saranno le atlete del futuro, cercando cioè di scoprire nuovi talenti che potranno dare lustro alla nostra squadra, ma più in generale a tutto il movimento ciclistico italiano. In tal senso credo che Giovanni Fidanza sia uno dei migliori tecnici in circolazione adatto a questo nobile scopo.” “Sono assolutamente in sintonia con quanto affermato da Eugenio Canni Ferrari - ha aggiunto, infine, il titolare della ditta Premac Angelo Tonoli - l’accordo triennale ritengo sia fondamentale per dare la necessaria continuità al nostro progetto e per dare le giuste sicurezze e motivazioni alle ragazze che vogliono intraprendere con noi il loro percorso di crescita. Auguro a loro di poter conquistare i migliori risultati possibili, senza troppe pressioni.” Al suggestivo vernissage, terminato con un brindisi ben augurale e con il tradizionale taglio della torta, è intervenuto anche Giovanni Alborghetti, titolare del nuovo sponsor tecnico Rosti, che ha disegnato le divise da gara e l’abbigliamento da riposo con una grafica totalmente rinnovata, davvero moderna ed accattivante. Tra gli altri prestigiosi sponsor tecnici come non ricordare: LAS, Sidi, Selle SMP, WalBike, Aggressive, Andriolo, Simonini e LEM.

L'UCI Continental Team lombardo è composto da tredici atlete, pronte ad affrontare con tanta grinta e determinazione una stagione agonistica più che mai intensa e ricca di appuntamenti. Sei le atlete riconfermate in organico: la ventottenne bergamasca Valeria Curnis, decima classificata al “Championnats d’Europe des Grimpeurs 2023” Arolo-Tremola San Gottardo (Svizzera), la diciannovenne figlia d’arte Sara Pepoli, quinta nella cronometro inaugurale del “Giro delle Marche in Rosa 2023” a Recanati (MC), la ventisettenne vicentina di Rosà Beatrice Rossato, che nella passata stagione agonistica è stata prima al “Porto Sant’Elpidio Cycling Festival Open” di Porto Sant’Elpidio (AP), ha vinto il “Trofeo dell’Uva Elite” (Cronoscalata) Palù di Giovo-Ville di Giovo (TN), la classifica generale finale del “Giro delle Marche in Rosa” e si è laureata campionessa regionale lombarda contro il tempo, la ventunenne varesotta Sonia Rossetti, prima nella graduatoria finale del “Trofeo Tecam 2023” ad Olgiate Molgora (LC), la ventitreenne bresciana Emanuela Zanetti, pluri-vittoriosa nella stagione agonistica 2022 proprio con la maglia del team Isolmat - Premac - Vittoria, e la ventiduenne friulana Asia Zontone, già campionessa italiana nel ciclocross e dominatrice della frazione più impegnativa del “Giro delle Marche in Rosa 2022”. Sette, invece, i volti nuovi. Gaia Tormena è senza dubbio la ‘scommessa’ della formazione che fa capo a Nadia Baldi. Gaia, nata ad Aosta il 23 luglio 2002, è l’autentica dominatrice della spettacolare specialità XCE (l’Eliminator MTB). Nel suo ricchissimo palmarès, infatti, fanno bella mostra ben quattro titoli di campionessa del mondo, quattro coppe del mondo generali, cinque medaglie d’oro ai “Campionati Europei” e due titoli tricolori. La Tormena ha vinto ben diciannove prove della “Coppa del Mondo XCE”, una tappa di “Coppa del Mondo Enduro Under 21”, una medaglia d’argento ai “Campionati Europei Junior su Pista” nella prova della velocità olimpica, due maglie di campionessa italiana nel “Winter Triathlon” e due “Campionati Italiani Giovanili XCE”. Gaia è pronta ad affrontare con la solita grinta e determinazione anche la nuova stagione agonistica su strada, cercando di crescere gara dopo gara fino a dimostrare il suo reale valore, con il sogno futuro di giocarsi il successo in una competizione adatta alle ‘ruote veloci’ del gruppo. La ventunenne Sofia Arici e la ventiduenne Marta Zanga, invece, debutteranno nelle competizioni su strada dopo gli ottimi risultati conquistati sui prati della MTB e sugli sterrati del ciclocross. Carlotta Fondriest, nata a Cles il 2 gennaio 1997 e figlia dell’ex campione del mondo su strada Maurizio, proviene dal team Aromitalia - Basso - Vaiano, mentre la ventenne di Sala Biellese Camilla Marzanati, al secondo anno della categoria under, ha già conquistato diversi titoli tricolori su pista nella categoria junior, indossando anche la maglia della nazionale italiana ai “Campionati del Mondo”. L’esperta Sara Mazzorana, classe 1995, cercherà di conquistare tra le elite gli ottimi risultati già colti nelle gare amatoriali, mentre un pizzico di internazionalità alla formazione di Giovanni Fidanza verrà dato dalla talentuosa atleta colombiana Valentina Danna Casas, che dovrebbe raggiungere l’Italia nel prossimo mese di marzo.

ORGANIGRAMMA TEAM ISOLMANT - PREMAC - VITTORIA 2024 - PRESIDENTE: Baldi Nadia - CONSIGLIERI: Baldi Giuseppe; Baldi Gianni - SEGRETARIA: Losa Tiziana - TEAM MANAGER E DS: Fidanza Giovanni - DS: Ratti Paolo - MASSAGGIATRICI: Simoni Giorgia; Crotti Simona - MECCANICI: Cisotto Massimo; Zucchetti Michele; Mazzoleni Enrico - ACCOMPAGNATORI: Beneventi Anselmo; Bologna Gianfranco; Gandolfi Stefen; Maggioni Pietro; Baldi Paolo; Trabucchi Pierangelo - UFFICIO STAMPA E FOTOGRAFO: Ossola Flaviano

ATLETE TEAM ISOLMANT - PREMAC - VITTORIA 2024 - ARICI SOFIA (Italia, 22 Gennaio 2003) - CASAS VALENTINA DANNA (Colombia, 4 Aprile 2005) - CURNIS VALERIA (Italia, 11 Febbraio 1995) - FONDRIEST CARLOTTA (Italia, 2 Gennaio 1997) - MARZANATI CAMILLA (Italia, 29 Gennaio 2004) - MAZZORANA SARA (Italia, 9 Novembre 1995) - PEPOLI SARA (Italia, 9 Ottobre 2004) - ROSSATO BEATRICE (Italia, 6 Novembre 1996) - ROSSETTI SONIA (Italia, 14 Marzo 2002) - TORMENA GAIA (Italia, 23 Luglio 2002) - ZANETTI EMANUELA (Italia, 13 Marzo 2000) - ZANGA MARTA (Italia, 17 Gennaio 2002) - ZONTONE ASIA (Italia, 4 Novembre 2001)

Copyright © TBW
COMMENTI
PEPOLI
29 febbraio 2024 21:15 JeanRobic
Ho visto che è presente una Sara Pepoli, sicuramente sarà figlia di Cristian, buon corridore a cavallo degli anni 90/2000.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024