LIDL TREK E MATTIAS SKJELMOSE ASSIEME FINO AL 2026

PROFESSIONISTI | 26/02/2024 | 14:37
di Comunicato Stampa

Da quando è entrato a far parte di Lidl-Trek nell'agosto 2020 come stagière, Mattias Skjelmose ha avuto una corsia preferenziale verso il successo. Il danese è stato subito preso sotto l'ala protettrice di Mads Pedersen, che ha svolto il ruolo di fratello maggiore mentre Skjelmose si è ritrovato nello scoraggiante mondo del ciclismo professionistico.


Nel 2021, il suo primo anno completo da corridore professionista, Skjelmose ha iniziato a mostrare sprazzi delle sue potenzialità: un podio qua e là in corse a tappe minori, una top-10 in classifica generale all'UAE Tour mentre correva a supporto di Vincenzo Nibali. All'inizio della sua seconda stagione, con un solido inverno di allenamenti alle spalle, 'Skjelly' è salito sul podio finale del Tour de la Provence insieme a Julian Alaphilippe e Nairo Quintana: un'impresa impressionante per un neo-professionista.


Ci sono stati alcuni ostacoli lungo il percorso, come un deludente debutto in un Grande Giro al Giro d'Italia. Che il danese ha sfruttato come esperienza concentrandosi poi sulla la seconda metà della stagione, durante la quale ha attirato l'attenzione per una serie di podi in classifica generale prima di ottenere le sue prime vittorie da professionista: la tappa a cronometro e la classifica generale al Giro del Lussemburgo.

Dopo aver impressionato nei suoi primi due anni con il Team, a Skjelmose sono state offerte più opportunità di leadership nel 2023 e le ha sfruttate appieno, vincendo sette gare in una stagione di successo che si è estesa da febbraio a settembre. I gioielli tra queste vittorie furono il Tour de Suisse, il più prestigioso; e il titolo nazionale danese di corsa su strada, il più significativo dal punto di vista personale.

Dopo aver fatto il suo debutto al Tour de France lo scorso anno, in cui è stato determinante per la lotta dei GPM di Giulio Ciccone, Skjelmose ha rivolto la sua attenzione alla Vuelta a España nel 2024, dove ha puntato tutto per vedere fino a che punto può arrivare come corridore della classifica generale.

Parlando del prolungamento del suo contratto, Mattias Skjelmose ha dichiarato: «Lidl-Trek ha sempre creduto in me, fin dal primo giorno. E' stata una scelta abbastanza facile, quando sono arrivati con un'offerta, dimostrandomi ancora più fiducia, è stato difficile dire di no. Sono cresciuto molto come corridore Lidl-Trek ed è sempre un rischio cambiare squadra e non vedevo alcun motivo per farlo quando credo di poter migliorare di più qui. L'arrivo di Lidl ha aiutato molto. Non è una sorpresa che il Team sia cresciuto in modo significativo grazie alla sponsorizzazione, e questo è qualcosa di cui abbiamo bisogno nel ciclismo. Il team mi ha proposto un buon piano di cui sono stato molto soddisfatto. Si adatta perfettamente alla mia visione e a ciò che credo funzionerà meglio per me.

Mi piacerebbe aver centrato il podio in un Grande Giro la prossima volta che dicuteremo su un prolungamento del contratto, si spera con la stessa squadra. Questo è lo scenario dei sogni, ma ho molti altri obiettivi, e finché continuo a crescere, sono anche molto felice. Tutto si muove così velocemente in questo sport, e se stai fermo, sei nei guai. Per me, in questo momento, non potrei immaginare di essere in un posto migliore»

Il direttore generale di Lidl-Trek, Luca Guercilena, ha aggiunto: «Siamo orgogliosi del modo in cui Mattias si è cresciuto con noi, sia in sella che come persona. È diventato un vincente e un leader, e ha ancora molto spazio per continuare a migliorare. Il suo talento grezzo, l'etica del lavoro e la natura umile lo porteranno lontano in questo sport e sono felice che rimarrà parte di questa famiglia fino al 2026. Quest'anno le Classiche delle Ardenne e la Vuelta sono grandi obiettivi per lui, non vedo l'ora di vedere cosa sarà in grado di fare con il nostro supporto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è fprmato nel finale. in...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024