IL CC CANTURINO 1902, LA CITTA' DI CANTU' E L'IMPEGNO PER «IO RISPETTO IL CICLISTA». GALLERY

JUNIORES | 26/02/2024 | 08:06
di Giuseppe Figini

Il Club Ciclistico Canturino 1902, nel solco di una tradizione largamente ultracentenaria ma sempre aggiornata da continua, rinverdita, attualizzata, consapevole e competente passione per le due ruote, ha presentato la parata delle sue forze in campo per l’imminente inizio agonistico della stagione 2024 nella serata di venerdì 23 febbraio nella capiente sala Zampese della Banca di Credito Cooperativo di Cantù presieduta da Angelo Porro, tradizionale partner del sodalizio gialloblù che ha espresso il benvenuto al C.C. Canturino presieduto da Paolo Frigerio e a tutti gli intervenuti alla manifestazione.


Per sua natura la formazione agonistica è un incubatoio di giovani talenti – la sua storia è eloquente al riguardo – che la società supporta e cura, senza l’assillo di pressioni, ma con attenzioni poste in atto dai responsabili, dai tecnici e dal personale della società, per contemperare l’aspetto agonistico-sportivo a quelli di studio e altre attività connaturate all’età degli agonisti – coniugati al maschile e al femminile – che pedalano con i colori gialloblù.


La prima cittadina di Cantù, Alice Galbiati, ha espresso gli auspici di  rito per una realtà di precipuo valore della città del mobile assai legata alla pratica ciclistica, in molteplici delle sue espressioni con il contributo e la collaborazione tempestiva della sua Amministrazione, la prima ad aderire alla campagna ACCPI sulla sicurezza stradale di rispetto per i ciclisti rappresentata dalla segnaletica stradale che raccomanda il mantenimento della distanza minima di 1,5 metri almeno per ogni un mezzo motorizzato  al momento di superare un ciclista in bicicletta.

A questo proposito un fattivo testimonial e con notevolissima operatività pratica della campagna "Io rispetto il ciclista" sostenuta da ACCPI, Antonio Cortese, nato a Cantù, ha ricordato con incisiva competenza i valori insiti nell’iniziativa consegnando una targa, riproducente il manifesto della meritoria campagna di sensibilizzazione, alla sindaca.

Per la FCI si è espresso con accenti positivi per il CC Canturino il presidente del Comitato Regionale Lombardo, Stefano Pedrinazzi, con la consigliera regionale Lucia Trevisan che ha posto in evidenza, oltre all’altra metà del cielo, ossia la fresca componente rosa del Canturino, l’attività in argomento organizzativo in molteplici diramazioni.

I riferimenti telematici del CC Canturino forniscono, nel dettaglio, i nomi degli atleti e le responsabilità specifiche dei tecnici e degli accompagnatori.

In platea l’attivo presidente provinciale FCI Arif Messora, con Mirco Monti e vari ex fra i quali l’ormai veterano, con barba bianca, Nico De Lillo con il nipote, in duplice valenza, Matteo Picchetti, altro giovane ex corridore, rispetto al nonno-zio, a seconda delle circostanze.

Avanti – con auguri – verso un proficuo 2004 in sella per continuare e incrementare una storia d’accertata e lunga, lunghissima, passione per le due ruote della città del mobile, e non solo, per i colori gialloblù.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024