COPPA SAN GEO. SEGUI LA DIRETTA STREAMING DELLA CLASSICA DI APERTURA. LIVE

DILETTANTI | 24/02/2024 | 08:10
di tuttobiciweb

Siete pronti all'esordio? Avete lavorato bene quest'inverno? Speriamo di sì perché... è tempo di inaugurare la stagione delle corse in diretta streaming su tuttobiciweb.


E l'esordio in questo 2024 sarà davvero in grande stile: oggi, sabato 24 febbraio alle 14.40 si accenderanno le telecamere del Team Rodella per raccontarci in diretta le fasi salienti della 100a edizione della Coppa San Geo, la classica di apertura della stagione dilettantistica.


Sulle strade bresciane - partenza da Ponte San Marco e arrivo a San Felice sul Benaco - andrà in scena una delle storiche corse per la categoria Élite e Under 23: a raccontarcela saranno le voci di Silvano Rodella e del collega Paolo Venturini con il commento tecnico di Morris Gazzoli.

LA CORSA. Sono 190 i corridori che cercheranno di inserire il loro nome nell’albo d’oro subito dopo Davide Persico, ora professionista, il quale negli ultimi tre anni ha conquistato altrettanti podi: 1° nel 2021 a San Vito di Bedizzole, 2° nel 2022 a San Felice del Benaco, nuovamente 1° sullo stesso traguardo un anno fa. L’Italbici affronta questo appuntamento con le carte in regola per ben figurare. Affida le proprie speranze di successo ai corridori di ben 28 delle formazion al via. Numeri alla mano il successo non dovrebbe sfuggire agli azzurri. Ma fare il pronostico nell’ouverture è esercizio
quantomai difficile, anche perché non è dato sapere quanti chilometri abbiano nelle gambe i partecipanti. Che detto per inciso sono comunque abbastanza allenati perché la stragrande maggioranza ha già disputato alcune corse e sostenuto allenamenti in Spagna e sul Garda.

L’Ukraina Academy, gli svizzeri del Vc Mendrisio e del Cln Wiawis, gli ungheresi del team Kargag sono però intenzionati a dare battaglia, per cui colui che salirà sul gradino più alto del podio dovrà tenerne conto e cercare di mettere la sua ruota davanti ai 24 stranieri in forza ai club elencati ed agli stranieri in gara per i club italiani. Il percorso è certamente adatto ai passisti-veloci anche se dovranno mettersi alle spalle le cinque ascese delle Zette e le sei del Cisano. Quello di domani è certamente un test probante e dopo tanta attesa la parola sta per passare giustamente a loro, ai corridori, che da sempre sanno entusiasmare il pubblico, atteso numeroso sulle strade percorse dalla gara. Le previsioni meteo annunciano cielo nuvoloso con possibilità di pioggia. Non intensa come quella degli ultimi due giorni. Comunque sia la “prima” della stagione è pronta a regalare spettacolo: percorso, panorama e protagonisti lo assicurano in partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024