LA NUOVA UC TREVIGIANI PRONTA A SPICCARE IL VOLO

DILETTANTI | 23/02/2024 | 14:09

Con l’inizio del nuovo anno vengono svelati i sedici alfieri che nel 2024 vestiranno i colori nero, bianco e blu dell’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol, del presidente Ettore Renato Barzi.


MATTEO ZURLO VINCE ANCHE IL GIRO DEL VENETO


Dopo un 2023 ricco di successi che ha visto il team di Porta San Tomaso conquistare 13 vittorie il Giro del Veneto (per squalifica del vincitore Luca Cretti) e il titolo italiano gravel, la nuova stagione si inaugura con un gruppo rinnovato a partire dall’organico tecnico con l’ingresso dei nuovi direttori sportivi  Filippo Rocchetti e Mauro Busato, con la supervisione del general manager Luciano Marton, del team manager-direttore sportivo Franco Lampugnani e con il supporto dei direttori sportivi Mirco Lorenzetto, ex professionista e Mauro Busato. 

SEI GLI ATLETI CONFERMATI, DIECI NUOVI

Sono sei gli atleti confermati per questa nuova avventura: gli élite vicentini Matteo Baseggio (4 vittorie nel 2023) e Matteo Zurlo (4 vittorie e il titolo italiano gravel) e il veronese Cristian Rocchetta (2 vittorie) e gli under 23 Ignazio Cireddu (sardo), il trentino Maurizio Cetto e il friulano Marco Di Bernardo. Le nuove leve che hanno deciso di vestire i colori sociali dell’UC Trevigiani Energiapura Marchiol saranno dieci, completando così un gruppo sul quale il team ha investito un progetto ad alti livelli che nel 2024 vedrà impegnati i seguenti sedici atleti che si sono distinte nelle competizioni agonistiche del 2023 con risultati di spessore.

Il presidente Ettore Renato Barzi commenta: “Il rinnovamento e la competitività ad alti livelli saranno le nostre parole d’ordine per questa annata; abbiamo investito in questo nuovo team di atleti e staff tecnico con lo stesso entusiasmo che ci ha accompagnati nel 2023, dove le nostre numerose vittorie ci hanno ripagato di tutto il duro lavoro, dando enormi soddisfazioni”.

Alberto Olivetto, titolare di Energiapura, main sponsor del team: “I nostri ragazzi saranno gli ambasciatori del "Progetto Green" che abbiamo lanciato anche per questa stagione ciclistica. Con il marchio Energiapura, ci impegniamo a trasmettere un messaggio non solo tecnico, ma anche ecologico, promuovendo un approccio a basso impatto ambientale attraverso l'utilizzo di abbigliamento interamente realizzato con fibre riciclate provenienti da capi di abbigliamento, bottiglie di plastica, reti da pesca e contenitori plastici. Questo permetterà di ridurre il consumo di energia elettrica e di acqua, eliminando l'utilizzo di petrolio e idrocarburi. Si tratta di un'importante innovazione che è frutto di una ricerca durata 4-5 anni. Attualmente, questo progetto sarà esclusivo per la Trevigiani. Una volta conclusa la stagione agonistica, tutto il materiale utilizzato verrà riciclato, dimostrando il nostro impegno per la sostenibilità ambientale”.

Il commissario tecnico under 23 Marino Amadori: “Con l'inizio della stagione 2024, per l'ennesimo anno l'Uc Energiapura Marchiol ha allestito una squadra di primissimo livello con un connubio di atleti di  esperienza e di giovani promesse in prospettiva futura. Posso solo che ringraziare per questo progetto, e in prospettiva mi auguro come sempre è avvenuto dall'ottima collaborazione con lo staff tecnico che quest'anno è stato anche  rinforzato  con l'inserimento del direttore sportivo Filippo Rocchetti e mi auguro che insieme daremo la possibilità ad alcuni atleti del team di vestire la maglia azzurra”.

POPOLARISSIMA 107, PRIMA INTERNAZIONALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO

È stata presentata anche la storica “107° Popolarissima”, la prima internazionale della provincia di Trevio in programma per domenica 17 marzo. Anche quest’anno viene confermata la collaborazione con la famiglia di Carla Pinarello e grazie al supporto del figlio Nicola viene riproposto il Terzo Memorial Giovanni Pinarello. “La mia famiglia è da sempre vicina alla Uc Trevigiani, mio nonno Giovanni è stato dapprima corridore e successivamente sponsor tecnico e presidente; ad ogni edizione della Popolarissima siamo sempre presenti sin dalla partenza perché è una giornata di sport e di festa per tutta la città di Treviso”

GLI ATLETI DELLA SOCIETÀ DI TREVISO PER LA STAGIONE 2024

Ecco gli atleti della squadra 2024: Matteo Baseggio (Élite), Gianmarco Carpene (Under 23), Maurizio Cetto (Under 23), Ignazio Cireddu (Under 23), Gianluca Cordioli (Élite), Marco Di Bernardo (Under 23), Luca Graziotto (Under 23-primo anno), Simone Griggion (Under 23), Federico Guzzo (Élite), Riccardo Perini (Under 23), Cristian Rocchetta (Élite), Luca Rosa (Under 23), Andrea Scarso (Under 23-primo anno), Simone Vieceli (Under 23), Edoardo Zamperini (Under 23) e il campione italiano gravel Matteo Zurlo (Élite). Correranno in sella a bici Guerciotti equipaggiate con ruote Ursus.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024