LA NUOVA UC TREVIGIANI PRONTA A SPICCARE IL VOLO

DILETTANTI | 23/02/2024 | 14:09

Con l’inizio del nuovo anno vengono svelati i sedici alfieri che nel 2024 vestiranno i colori nero, bianco e blu dell’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol, del presidente Ettore Renato Barzi.


MATTEO ZURLO VINCE ANCHE IL GIRO DEL VENETO


Dopo un 2023 ricco di successi che ha visto il team di Porta San Tomaso conquistare 13 vittorie il Giro del Veneto (per squalifica del vincitore Luca Cretti) e il titolo italiano gravel, la nuova stagione si inaugura con un gruppo rinnovato a partire dall’organico tecnico con l’ingresso dei nuovi direttori sportivi  Filippo Rocchetti e Mauro Busato, con la supervisione del general manager Luciano Marton, del team manager-direttore sportivo Franco Lampugnani e con il supporto dei direttori sportivi Mirco Lorenzetto, ex professionista e Mauro Busato. 

SEI GLI ATLETI CONFERMATI, DIECI NUOVI

Sono sei gli atleti confermati per questa nuova avventura: gli élite vicentini Matteo Baseggio (4 vittorie nel 2023) e Matteo Zurlo (4 vittorie e il titolo italiano gravel) e il veronese Cristian Rocchetta (2 vittorie) e gli under 23 Ignazio Cireddu (sardo), il trentino Maurizio Cetto e il friulano Marco Di Bernardo. Le nuove leve che hanno deciso di vestire i colori sociali dell’UC Trevigiani Energiapura Marchiol saranno dieci, completando così un gruppo sul quale il team ha investito un progetto ad alti livelli che nel 2024 vedrà impegnati i seguenti sedici atleti che si sono distinte nelle competizioni agonistiche del 2023 con risultati di spessore.

Il presidente Ettore Renato Barzi commenta: “Il rinnovamento e la competitività ad alti livelli saranno le nostre parole d’ordine per questa annata; abbiamo investito in questo nuovo team di atleti e staff tecnico con lo stesso entusiasmo che ci ha accompagnati nel 2023, dove le nostre numerose vittorie ci hanno ripagato di tutto il duro lavoro, dando enormi soddisfazioni”.

Alberto Olivetto, titolare di Energiapura, main sponsor del team: “I nostri ragazzi saranno gli ambasciatori del "Progetto Green" che abbiamo lanciato anche per questa stagione ciclistica. Con il marchio Energiapura, ci impegniamo a trasmettere un messaggio non solo tecnico, ma anche ecologico, promuovendo un approccio a basso impatto ambientale attraverso l'utilizzo di abbigliamento interamente realizzato con fibre riciclate provenienti da capi di abbigliamento, bottiglie di plastica, reti da pesca e contenitori plastici. Questo permetterà di ridurre il consumo di energia elettrica e di acqua, eliminando l'utilizzo di petrolio e idrocarburi. Si tratta di un'importante innovazione che è frutto di una ricerca durata 4-5 anni. Attualmente, questo progetto sarà esclusivo per la Trevigiani. Una volta conclusa la stagione agonistica, tutto il materiale utilizzato verrà riciclato, dimostrando il nostro impegno per la sostenibilità ambientale”.

Il commissario tecnico under 23 Marino Amadori: “Con l'inizio della stagione 2024, per l'ennesimo anno l'Uc Energiapura Marchiol ha allestito una squadra di primissimo livello con un connubio di atleti di  esperienza e di giovani promesse in prospettiva futura. Posso solo che ringraziare per questo progetto, e in prospettiva mi auguro come sempre è avvenuto dall'ottima collaborazione con lo staff tecnico che quest'anno è stato anche  rinforzato  con l'inserimento del direttore sportivo Filippo Rocchetti e mi auguro che insieme daremo la possibilità ad alcuni atleti del team di vestire la maglia azzurra”.

POPOLARISSIMA 107, PRIMA INTERNAZIONALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO

È stata presentata anche la storica “107° Popolarissima”, la prima internazionale della provincia di Trevio in programma per domenica 17 marzo. Anche quest’anno viene confermata la collaborazione con la famiglia di Carla Pinarello e grazie al supporto del figlio Nicola viene riproposto il Terzo Memorial Giovanni Pinarello. “La mia famiglia è da sempre vicina alla Uc Trevigiani, mio nonno Giovanni è stato dapprima corridore e successivamente sponsor tecnico e presidente; ad ogni edizione della Popolarissima siamo sempre presenti sin dalla partenza perché è una giornata di sport e di festa per tutta la città di Treviso”

GLI ATLETI DELLA SOCIETÀ DI TREVISO PER LA STAGIONE 2024

Ecco gli atleti della squadra 2024: Matteo Baseggio (Élite), Gianmarco Carpene (Under 23), Maurizio Cetto (Under 23), Ignazio Cireddu (Under 23), Gianluca Cordioli (Élite), Marco Di Bernardo (Under 23), Luca Graziotto (Under 23-primo anno), Simone Griggion (Under 23), Federico Guzzo (Élite), Riccardo Perini (Under 23), Cristian Rocchetta (Élite), Luca Rosa (Under 23), Andrea Scarso (Under 23-primo anno), Simone Vieceli (Under 23), Edoardo Zamperini (Under 23) e il campione italiano gravel Matteo Zurlo (Élite). Correranno in sella a bici Guerciotti equipaggiate con ruote Ursus.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024