LA NUOVA UC TREVIGIANI PRONTA A SPICCARE IL VOLO

DILETTANTI | 23/02/2024 | 14:09

Con l’inizio del nuovo anno vengono svelati i sedici alfieri che nel 2024 vestiranno i colori nero, bianco e blu dell’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol, del presidente Ettore Renato Barzi.


MATTEO ZURLO VINCE ANCHE IL GIRO DEL VENETO


Dopo un 2023 ricco di successi che ha visto il team di Porta San Tomaso conquistare 13 vittorie il Giro del Veneto (per squalifica del vincitore Luca Cretti) e il titolo italiano gravel, la nuova stagione si inaugura con un gruppo rinnovato a partire dall’organico tecnico con l’ingresso dei nuovi direttori sportivi  Filippo Rocchetti e Mauro Busato, con la supervisione del general manager Luciano Marton, del team manager-direttore sportivo Franco Lampugnani e con il supporto dei direttori sportivi Mirco Lorenzetto, ex professionista e Mauro Busato. 

SEI GLI ATLETI CONFERMATI, DIECI NUOVI

Sono sei gli atleti confermati per questa nuova avventura: gli élite vicentini Matteo Baseggio (4 vittorie nel 2023) e Matteo Zurlo (4 vittorie e il titolo italiano gravel) e il veronese Cristian Rocchetta (2 vittorie) e gli under 23 Ignazio Cireddu (sardo), il trentino Maurizio Cetto e il friulano Marco Di Bernardo. Le nuove leve che hanno deciso di vestire i colori sociali dell’UC Trevigiani Energiapura Marchiol saranno dieci, completando così un gruppo sul quale il team ha investito un progetto ad alti livelli che nel 2024 vedrà impegnati i seguenti sedici atleti che si sono distinte nelle competizioni agonistiche del 2023 con risultati di spessore.

Il presidente Ettore Renato Barzi commenta: “Il rinnovamento e la competitività ad alti livelli saranno le nostre parole d’ordine per questa annata; abbiamo investito in questo nuovo team di atleti e staff tecnico con lo stesso entusiasmo che ci ha accompagnati nel 2023, dove le nostre numerose vittorie ci hanno ripagato di tutto il duro lavoro, dando enormi soddisfazioni”.

Alberto Olivetto, titolare di Energiapura, main sponsor del team: “I nostri ragazzi saranno gli ambasciatori del "Progetto Green" che abbiamo lanciato anche per questa stagione ciclistica. Con il marchio Energiapura, ci impegniamo a trasmettere un messaggio non solo tecnico, ma anche ecologico, promuovendo un approccio a basso impatto ambientale attraverso l'utilizzo di abbigliamento interamente realizzato con fibre riciclate provenienti da capi di abbigliamento, bottiglie di plastica, reti da pesca e contenitori plastici. Questo permetterà di ridurre il consumo di energia elettrica e di acqua, eliminando l'utilizzo di petrolio e idrocarburi. Si tratta di un'importante innovazione che è frutto di una ricerca durata 4-5 anni. Attualmente, questo progetto sarà esclusivo per la Trevigiani. Una volta conclusa la stagione agonistica, tutto il materiale utilizzato verrà riciclato, dimostrando il nostro impegno per la sostenibilità ambientale”.

Il commissario tecnico under 23 Marino Amadori: “Con l'inizio della stagione 2024, per l'ennesimo anno l'Uc Energiapura Marchiol ha allestito una squadra di primissimo livello con un connubio di atleti di  esperienza e di giovani promesse in prospettiva futura. Posso solo che ringraziare per questo progetto, e in prospettiva mi auguro come sempre è avvenuto dall'ottima collaborazione con lo staff tecnico che quest'anno è stato anche  rinforzato  con l'inserimento del direttore sportivo Filippo Rocchetti e mi auguro che insieme daremo la possibilità ad alcuni atleti del team di vestire la maglia azzurra”.

POPOLARISSIMA 107, PRIMA INTERNAZIONALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO

È stata presentata anche la storica “107° Popolarissima”, la prima internazionale della provincia di Trevio in programma per domenica 17 marzo. Anche quest’anno viene confermata la collaborazione con la famiglia di Carla Pinarello e grazie al supporto del figlio Nicola viene riproposto il Terzo Memorial Giovanni Pinarello. “La mia famiglia è da sempre vicina alla Uc Trevigiani, mio nonno Giovanni è stato dapprima corridore e successivamente sponsor tecnico e presidente; ad ogni edizione della Popolarissima siamo sempre presenti sin dalla partenza perché è una giornata di sport e di festa per tutta la città di Treviso”

GLI ATLETI DELLA SOCIETÀ DI TREVISO PER LA STAGIONE 2024

Ecco gli atleti della squadra 2024: Matteo Baseggio (Élite), Gianmarco Carpene (Under 23), Maurizio Cetto (Under 23), Ignazio Cireddu (Under 23), Gianluca Cordioli (Élite), Marco Di Bernardo (Under 23), Luca Graziotto (Under 23-primo anno), Simone Griggion (Under 23), Federico Guzzo (Élite), Riccardo Perini (Under 23), Cristian Rocchetta (Élite), Luca Rosa (Under 23), Andrea Scarso (Under 23-primo anno), Simone Vieceli (Under 23), Edoardo Zamperini (Under 23) e il campione italiano gravel Matteo Zurlo (Élite). Correranno in sella a bici Guerciotti equipaggiate con ruote Ursus.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024